CTS Cosenza e Rete Prov. di Scuole per l'Inclusività - Cosenza _ Attività di formazione a.s. 2024-25

CTS Promotore del Corso: 

CTS Cosenza
Rete di scuole CS

cliccare   LINK alla news e alla documentazione

  Il modulo di iscrizione è in fondo a questa pagina.

Compilare più moduli per l'iscrizione a più corsi.

Cliccare il primo campo testo "Codice corso" per visualizzare e selezionare i corsi.

Compilare tutti i campi; spuntare la voce Privacy in calce al modulo e poi cliccare il comando INVIA.

Dopo l'invio, il sistema visualizzerà un messaggio (evidenziato in verde)  di accettazione del modulo, altrimenti ricompilare il modulo evitando omissioni o errori e inviare di nuovo.

Contestualmente al messaggio online di accettazione, si riceverà al proprio indirizzo di e-mail una notifica di registrazione; ove questa non pervenga tale disguido potrà essere dovuto a errori nell'indirizzo di e-mail (ad es., quelli istituzionali a volte non sono più attivi) o anche a insufficiente capienza della propria casella di posta, ... e dunque si dovrà ricompilare il modulo.

PIANO DI FORMAZIONE a.s. 2024-25

  Promotori delle attività: CTS Cosenza e Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza 

1 - LA MEDIAZIONE DEI CONFLITTI A SCUOLA: LABORATORIO ESPERIENZIALE PER INSEGNANTI - Attività in videoconferenza - Relatore: ...... - Attività della Rete: partecipazione riservata alle scuole della Rete. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

2 - SERVIZI ATA DI INCLUSIONE PER GLI ALUNNI CON DISABILITÀ: NORMATIVA: DIRITTI E DOVERI - ASPETTI EDUCATIVI, RELAZIONALI, PSICOLOGICI - ASSISTENZA DI BASE: IGIENE, MOVIMENTAZIONE, ALIMENTAZIONE, ASSUNZIONE DI FARMACI, PRIMO SOCCORSO - Attività in presenza pressso ITE "Cosentino", Via Repaci, Rende, e in videoconferenza - Relatori: ...... - Attività della Rete: partecipazione riservata alle scuole della Rete. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

3 - L’ITALIANO COME L2 A SCUOLA: UN CLIL PERMANENTE - Attività in videoconferenza - Relatore: ...... - Attività della Rete: partecipazione riservata alle scuole della Rete. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

 4 - LINEE GUIDA E DI ORIENTAMENTO SULLE TEMATICHE DI BASE PER LA DIDATTICA INCLUSIVA - Attività in videoconferenza - Relatore: Isp. Raffaele Iosa - Attività della Rete: partecipazione riservata alle scuole della Rete. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni; periodo: ottobre 2025-maggio 2026

 5 - ELABORAZIONE PROVE EQUIPOLLENTI E COSTRUZIONE DI SPECIFICHE GRIGLIE DI VALUTAZIONE - Attività in videoconferenza - Relatore: ...... - Attività della Rete: partecipazione riservata alle scuole della Rete. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

6 - LA PROGETTAZIONE DIDATTICA SECONDO GLI ORDINAMENTI DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ALLA SUPERIORE - Attività in videoconferenza - Relatore: ...... - Attività della Rete: partecipazione riservata alle scuole della Rete. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

7 - LA PROGETTAZIONE DISCIPLINARE SECONDO GLI ASSI CULTURALI: LINGUA ITALIANA, MATEMATICA, STEM, LINGUE STRANIERE - Attività in videoconferenza  -Relatore: ...... - Attività della Rete: partecipazione riservata alle scuole della Rete. - Programma e Calendario: saranno comunicati al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

 8 - MINDFULNESS E MINDSET PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA E CONSAPEVOLE - Attività in videoconferenza - Relatore: ...... - Attività della Rete: partecipazione riservata alle scuole della Rete. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

9 - DISABILITY STUDIES E SVILUPPO DELL’EDUCAZIONE INCLUSIVA - Attività in videoconferenza - Relatore: ....... - Attività della Rete: partecipazione riservata alle scuole della Rete. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

10 - BULLISMO E CYBERBULLISMO: COME INTERVENIRE NEI CONTESTI SCOLASTICI - Attività in videoconferenza - Relatori: ....... - Attività della Rete: partecipazione riservata alle scuole della Rete. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

11 - LIS - LINGUA DEI SEGNI ITALIANA - LIVELLO BASE - Attività in videoconferenza e in presenza presso ITES "Cosentino", Via Repaci, Rende - Relatore: ....... - Attività del CTS di Cosenza: partecipazione riservata alle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

12 - AUTISMO E APPLICAZIONI TECNOLOGICHE - Attività in videoconferenza - Relatore: ...... - Attività del CTS di Cosenza: partecipazione riservata alle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

13 - PSICOMOTRICITÀ: CORPO E MOVIMENTO PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA - Attività in videoconferenza  e in presenza presso ITES "Cosentino", Via Repaci, Rende - Relatore: ...... - Attività del CTS di Cosenza: partecipazione riservata alle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

14 - TECNOLOGIE ASSISTIVE E APPROCCI DEL TEAM TEACH - Attività in presenza presso ITES "Cosentino", Via Repaci, Rende - Relatori: ......... - Attività del CTS di Cosenza: partecipazione riservata alle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza. Calendario: 26 e 27 set. opp. 24 e 25 set. 2025, salvo raggiungimento di un numero congruo di iscritti (12-24 partecipanti)

15 - CAA E ACCESSIBILITÀ AI CONTENUTI - Attività in videoconferenza - Relatore: ....... - Attività del CTS di Cosenza: partecipazione riservata alle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

16 - LEARNING OBJECT ACCESSIBILI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Attività in videoconferenza - Relatore: ....... - Attività del CTS di Cosenza: partecipazione riservata alle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

17 - INCLUSIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Attività in videoconferenza - Relatore: ........... - Attività del CTS di Cosenza: partecipazione riservata alle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

18 - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TECNOLOGIE DIGITALI: INCLUDERE, PERSONALIZZARE, CREARE - Attività in videoconferenza - Relatore: ........ - Attività del CTS di Cosenza: partecipazione riservata alle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

19 - SUSSIDI TECNOLOGICI PER LA DISABILITÀ VISIVA - Attività in videoconferenza. Relatore: ...... - Attività del CTS di Cosenza: partecipazione riservata alle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

20 - IL LINGUAGGIO BRAILLE - Attività in videoconferenza e in presenza presso ITES "Cosentino", Via Repaci, Rende - Relatore: formatore ENS - Attività del CTS di Cosenza: partecipazione riservata alle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza. Calendario: sarà comunicato al raggiungimento di un numero congruo di iscrizioni

 

 

Statistiche Utenti Iscritti: 

N° Max di partecipanti consentiti: 800

22.38%

Si sono già iscritti 179 dei 800 utenti consentiti.

N.B. i campi con * sono obbligatori

Inserimento Dati Anagrafici e personali

Recapito
Per selezione più opzioni tenere premuto il tasto "Ctrl"

Dati della Scuola di servizio

Selezionare il Comune e Scuola di Servizio dall'elenco
Seleziona il Comune e la Scuola di Servizio dall'elenco
Seleziona il Comune e la scuola di Servizio dall'elenco
Seleziona il Comune e e la Scuola di Servizio dall'elenco
Seleziona il Comune e la Scuola di Servizio dall'elenco
Inserire Comune e denominazione scuola di servizio
N° degli alunni frequentanti la Scuola di servizio
Inserire N° dei docenti in servizio nella scuola
I file devono pesare meno di 5 MB.
Tipi di file permessi: txt rtf pdf doc docx xls xlsx rar zip.
I file devono pesare meno di 5 MB.
Tipi di file permessi: doc docx.