«Mostrare mani e piedi è spesso motivo di vergogna per chi ha la malattia di Charcot-Marie-Tooth: la pessima conduzione nervosa causata da questa rara neuropatia periferica di origine genetica provoca infatti deformità importanti alle mani e piedi. Questa mostra nasce per sfatare tale tabù e raccontare la diversità con un’altra dialettica e un altro sguardo»: così l’Associazione ACMT-Rete aveva presentato “The Ballad of Human Mutations”, prima mostra fotografica personale di Aliteia (Alice Babolin), progetto divenuto poi itinerante, che sarà a Napoli dal 18 settembre all’11 ottobre
«C’è ancora poca attenzione da parte dell’Italia sulla condizione di estrema vulnerabilità delle ragazze e delle donne con disabilità in tutti gli àmbiti di vita e in questo caso nel fenomeno della violenza di genere e domestica»: si apre così il Rapporto Alternativo a quello del Governo Italiano, inviato dal FID (Forum Italiano sulla Disabilità) al GREVIO, il Gruppo di esperti/e indipendenti che monitora l’applicazione della Convenzione di Istanbul (“Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica”)
Proposta di legge - Delega al Governo per la riorganizzazione dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado con la previsione della durata quadriennale dei corsi di studio
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Investimento M4C1I3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”. Istruzioni operative prot. n. 107624 del 21 dicembre 2022. Aggiornamento del...
Allegati INTERPELLO DSGA IC PETRONA_m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007511.14-09-2024 (213 kB)D.S.G.A.-Modulo-manifestazione-disponibilita-incarico_2024-25_CZ (31 kB)
Circa duecento tra persone con una MAR (malformazione anorettale), famiglie, volontari e medici (italiani e non) specializzati in questa patologia, hanno partecipato a Roma alla tre giorni del Trentennale dell’AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Ano Rettali), fondata nel 1994 e che da allora di passi in avanti ne ha fatti tanti, contribuendo a migliorare la vita quotidiana di pazienti e famiglie
L’AVI Marche (Associazione Vita Indipendente delle Persone con Disabilità) ha promosso per il 17 settembre ad Ancona, davanti alla sede della Regione Marche, una manifestazione per la Vita Indipendente delle persone con disabilità, per porre l’attenzione sulle criticità del progetto regionale in questo àmbito, e in particolare «per un’assistenza inadeguata, che costringe noi persone con disabilità a una vita di opportunità negate». Sono già numerose le Associazioni che hanno aderito all'iniziativa e che vi parteciperanno a fianco dell’AVI Marche
m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007372.10-09-2024 Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007372.10-09-2024 (234 kB)
m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007509.13-09-2024 Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007509.13-09-2024 (248 kB)
Una mostra di vari artisti per sensibilizzare sulle Malattie Rare e raccogliere donazioni in favore delle persone che ne sono colpite, oltreché della ricerca: accadrà dal 16 al 29 settembre a San Giorgio a Cremano (Napoli) e a chiusura dell’iniziativa vi sarà anche un concerto a ingresso gratuito del cantante Mario Conte, sempre a scopo di solidarietà
“Trapianto e sport, patto per la vita”: questo il titolo della conferenza scientifica che si è svolta in questa settimana, dedicata in Romagna alla Coppa Mondiale di Calcio per Trapiantati, con la partecipazione di oltre 180 persone trapiantate di cuore, polmoni, fegato, reni, pancreas e midollo osseo, provenienti da undici Paesi, un evento che intende anche promuovere il messaggio relativo al ruolo essenziale dello sport come terapia indispensabile sia per le persone che per gli organi trapiantati
You must be logged into the site to view this content.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Allegati DISPONBILITA COLLABORATORI SCOLASTICI PER CONVOCAZIONE 16 SETTEMBRE 2024 (81 kB)LIBERATORIA AA AT CO E NUOVA CONVOCAZIONE CS m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007510.13-09-2024 (206 kB)DISPONBILITA CUOCO PER LIBERATORIA ...
Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007504.13-09-2024 (172 kB)
Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), la principale organizzazione europea di finanziamento che supporta ricercatori di diverse nazionalità ed età in Europa, promuove, tra l’altro, gli “Starting Grant”, rivolti a ricercatori di talento all’inizio della carriera, per avviare un loro progetto indipendente. In tale àmbito l’Ente ha finanziato tre ricercatori degli Istituti Telethon (Samuele Ferrari, Attya Omer e Ivana Trapani), i cui progetti permetteranno lo studio dei meccanismi di diverse malattie genetiche e lo sviluppo di potenziali approcci terapeutici
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
“CSI Day: 80 anni di società sportive che hanno fatto la storia”: è il grande evento con cui il CSI (Centro Sportivo Italiano), nato nel 1944, festeggerà il 14 settembre in Piazza Duomo a Milano il proprio importante anniversario, celebrando lo sport e i suoi valori di educazione, aggregazione e socialità, con una giornata di intrattenimenti e attività per tutti e tutte. E durante la giornata molto spazio vi sarà anche per varie discipline inclusive (calcio integrato, sitting volley, pallavolo per persone sorde, bocce integrate, scherma per atlete e atleti con disabilità e basket in carrozzina)
You must be logged into the site to view this content.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Pagine