Già segnalatosi per una serie di iniziative in favore delle persone con disabilità e delle loro Associazioni, il parco dei divertimenti e acquatico Zoomarine di Torvaianica, nel Comune di Pomezia, presso Roma, proporrà per il 22 giugno la quarta edizione dell’iniziativa “Diversamente Divertente”, che si articolerà tra divertimento allo stato puro e tante iniziative, senza dimenticare le esperienze alla scoperta degli animali e della loro biodiversità
«Vi è una grave carenza nel nostro modo di produrre le norme - scrive Salvatore Nocera -, e cioè quello di prevedere uno spontaneo coordinamento e non l’obbligo tra i diversi servizi necessari per realizzare il progetto di vita delle persone con disabilità. Solo infatti se si avesse l’obbligo di stipulare degli accordi di programma, si avrebbe la certezza che - dopo le negoziazioni preliminari -, ci sarebbero dei contratti di diritto pubblico vincolanti per tutte le parti intervenute sulla base della normativa vigente e secondo le competenze loro spettanti»
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ufficio II – Ambito Territoriale di Catanzaro Via Cosenza, 31 – 88100 Catanzaro e-mail: usp.cz@istruzione.it –…
Continua a leggere AVVISO: pubblicazione disponibilità dopo i movimenti del Personale docente di ogni ordine e grado, a.s. 2024/25
Nel portale dell’INPS è disponibile il nuovo servizio di videoguide, per i destinatari dei verbali di invalidità civile e sordità, e di audioguide per i verbali di cecità parziale o totale, rivolte a tutte le persone maggiorenni che abbiano richiesto l’accertamento sanitario per il riconoscimento di tali condizioni. In tal modo l’Istituto comunica tempestivamente a ogni utente l’emissione del verbale col giudizio medico-legale espresso, le eventuali prestazioni economiche riconosciute e le agevolazioni fiscali previste per legge, producendo contenuti del tutto personalizzati
Nell’àmbito del progetto “Subacquea Zero Barriere”, iniziativa condotta ormai da anni in Italia e all’estero da HSA Italia, insieme all’ANASEND (Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili), il 22 giugno alla piscina Triante di Monza è in programma un corso di istruttori per subacquei con disabilità, che vedrà tra i docenti anche esperti sub con disabilità. L’iniziativa è organizzata dal Club Sub Amici del Mare, scuola HSA pioniera nel territorio di Monza Brianza per l'insegnamento della subacquea alle persone con disabilità
Come già segnalato per la Campania dalla FISH Regionale, emerge anche in Sicilia il medesimo problema riguardante le misure di accompagnamento alla fuoriuscita dal nucleo familiare e le soluzioni alloggiative avviate in questi anni tramite il fondo nazionale istituito dalla Legge 112/16, la “Legge per il Durante e Dopo di Noi”. Tali percorsi, infatti, vengono ora bloccati a causa dell’indisponibilità delle risorse statali, dovuta ai ritardi nelle rendicontazioni da parte dei Distretti della Regione. L’ANFFAS Sicilia chiede dunque un intervento immediato per sbloccare la situazione
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
«Vogliamo festeggiare i “supereroi” del nostro Centro, ossia tutte quelle persone che con le loro azioni migliorano la vita delle persone con disabilità, i donatori, i volontari, i professionisti e i genitori, che rendono più inclusivo e accessibile il nostro mondo»: lo dicono dal Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, presentando l’evento del 22 giugno “Una serata da supereroi: amicizia e solidarietà per le persone con disabilità del Centro Papa Giovanni XXIII”, bella occasione di gioco, condivisione e divertimento, con l’opportunità di avvicinarsi ai valori dell’inclusione e dell’autonomia
Decreto Dirigenziale 8866 del 20 giugno 2024 - Risorse adeguamento indennità di amministrazione parte variabile EQ (Tabella 1 e 2)
Nota 8870 del 20 giugno 2024 - Utilizzo risorse finanziarie 2024 formazione e aggiornamento personale AFAM
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno dal progetto all’insegna dell’accessibilità “Arena per Tutti”, lanciato in occasione del centenario del celeberrimo “Arena di Verona Opera Festival”, storico evento dedicato all’opera lirica, la Fondazione Arena di Verona e la multinazionale Müller replicano l’iniziativa, potenziandone ampiamente le caratteristiche. Dai dieci spettacoli del 2023, infatti, si passa a ben venticinque serate dal vivo, fino a settembre, durante le quali tutti e tutte avranno la possibilità di seguire l’opera con supporti e percorsi ad hoc per diverse forme di disabilità
«Il comunicato dei leader del G7 diffuso a chiusura del Vertice svoltosi in Puglia - scrivono dall’ANFFAS Nazionale -, che cita in maniera esplicita i temi della disabilità e dell’inclusione, consente di guardare con maggiore ottimismo al futuro delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Auspichiamo ora che la futura “Carta di Solfagnano”, che verrà prodotta in Umbria al “G7 - Inclusione e Disabilità”, non resti solo un semplice documento scritto, ma si traduca invece in azioni incisive, con un impatto reale e positivo sulla vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie»
Circolare ministeriale 91234 del 20 giugno 2024 – Scelta sedi concorso 24 mesi e graduatorie provinciali a esaurimento personale ATA
«Sono preoccupato - scrive Fausto Giancaterina - nel vedere come il nostro welfare territoriale appaia sempre più debole e ristretto. Mentre da una parte grosse difficoltà ricadono sulla vita delle persone (e in particolare delle persone che fanno fatica a tenere il passo), dall’altra vengono messi in crisi molti professionisti che si vedono svilire la loro opera, finora sostenuta da quella forza propulsiva propria della loro mission e che, fino a un recente passato, li ha portati a ricercare - e a volte inventare - buone soluzioni, servizi ed efficaci risposte ai cittadini in difficoltà»
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta…
Continua a leggere PERSONALE ATA PROROGHE CONTRATTI DI SUPPLENZE – INTEGRAZIONI
Pagine