Tramite un recente Decreto, sono stati stanziati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, in favore dei CTS (Centri Territoriali di Supporto), 25 milioni di euro per la lotta alla dispersione scolastica e per assicurare l’inclusione scolastica agli alunni e studenti con disabilità con l’impiego di ausili e strumenti tecnologici. Sarebbe opportuno che le Associazioni facessero conoscere ai propri iscritti questa opportunità. Va poi ricordato che il lavoro dei CTS è molto prezioso per l’inclusione scolastica, pur ricordando che esso è svolto da docenti esperti a puro titolo di volontariato
Nota 16379 del 24 aprile 2024 - Indicazioni operative Elezioni CSPI 2024
Dal 25 al 28 aprile è in programma in Abruzzo la terza edizione di “Sterrare è Umano Trophy”, iniziativa sportiva e mototuristica con base a Montesilvano (Pescara), ma che coinvolgerà tutta la Regione e che quest’anno proporrà dei percorsi dedicati alle 4x4 che consentiranno a tutte le persone con disabilità di vivere l’esperienza dell’off road. Sport, quindi, ma anche solidarietà: tutte le offerte libere ricevute verranno infatti devolute all’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo di Montesilvano e all’AGBE di Pescara (Associazione Genitori Bambini Emopatici)
«Noi ci occupiamo in un particolare di un autismo “nascosto”, perché se non se ne conoscono le caratteristiche, non è facile riconoscerlo e farlo comprendere. La nostra azione principale è quindi quella di promuovere una maggiore consapevolezza e sensibilità della società verso la sindrome autistica perché solo così potremo costruire quella rete accudente fatta di tutti i nodi da coinvolgere»: lo ha detto Ruggero Mason, dopo essere stato nominato alla Presidenza di Gruppo Asperger, Associazione nata nel 2003 per promuovere i diritti delle persone nello spettro autistico e delle loro famiglie
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta…
Continua a leggere Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblicazione Istruzione – Convitti elenco sedi individuate
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta…
Continua a leggere Comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente anno scolastico 2024/25 ai sensi dell’art 26, comma 8 della legge 448/1998 e dell’art 1, comma 65 della legge 107/2015.
Fino al 28 luglio prossimo i Musei Civici di Monza ospiteranno una sezione della mostra “800 Lombardo. Ribellione e conformismo da Hayez a Previati”, organizzata presso l’Orangerie della Reggia di Monza. Grazie ad un finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Museo è divenuto totalmente accessibile a persone con disabilità motorie, sensoriali, intellettive o affette da demenza, e propone per loro visite guidate differenziate e personalizzabili, grazie a specifici strumenti inclusivi e a guide appositamente formate
È stato posto sotto sequestro a Jesi (Ancona) un appartamento che ospitava sei persone con disturbi psichici; una coppia è stata arrestata e la figlia risulterebbe indagata. Violenza sessuale aggravata l’accusa per lui, maltrattamenti invece per la moglie e la figlia. Lo scorso anno il Comune aveva stabilito la cessazione dell’attività, ma una Sentenza del TAR delle Marche l’aveva impedito. «E il tristissimo paradosso - scrivono dal Gruppo Solidarietà - è che quanto si sta leggendo in questi giorni sarebbe stato ispirato, secondo quella Sentenza, al modello della vita indipendente...»
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
«Accogliamo con favore l’enfasi che la Dichiarazione di La Hulpe pone sul rafforzamento della Strategia dell’Unione Europea sui diritti delle persone con disabilità e sulla necessità di una migliore integrazione delle questioni relative alla disabilità nelle politiche dell’Unione stessa»: lo dicono dal Forum Europeo sulla Disabilità, a proposito della recente “Dichiarazione di La Hulpe sul futuro del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali”, documento interistituzionale sottoscritto dalle Istituzioni dell’Unione Europea, dalle parti sociali e dalla società civile
Sono ore di vigilia a Lignano Sabbiadoro (Udine), per la 49^edizione del “Trofeo 2 Golfi”, grande manifestazione velica d’altura e tra i partecipanti vi sarà anche “Càpita”, il natante accessibile con team inclusivi della locale Associazione Sportiva Dilettantistica Tiliaventum. Va sottolineato che il “Trofeo 2 Golfi” non è una competizione specificamente paralimpica e il fatto di poter partecipare con team composti da persone con e senza disabilità, tutte attive protagoniste, «conferma ancora una volta – dicono da Tiliaventum - che sport, vela, mare, vento sono di tutti e per tutti»
Si chiama “mentor” ed è una nuova funzione nata nell’àmbito dei servizi alla persona e del supporto sociale, allo scopo di accompagnare ragazze e ragazzi con disabilità che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori a orientarsi nel mondo del lavoro. L’iniziativa nasce nell’àmbito di “Inclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno”, progetto triennale selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini e il percorso formativo “Mentor: strumenti e strategie per promuovere la partecipazione lavorativa e qualità di vita”, dopo poco più di un anno ha portato ai primi dieci mentor d’Italia
You must be logged into the site to view this content.
«Uno dei pilastri per implementare la Legge Regionale della Lombardia 25/22, per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale delle persone con disabilità, sono i Centri per la vita indipendente. Il percorso che porterà al loro effettivo funzionamento in oltre 30 Ambiti Territoriali locali è stato di recente avviato. Per contribuirvi e per sostenere gli operatori coinvolti, abbiamo organizzato questo incontro»: così dalla Federazione lombarda LEDHA viene presentato l’incontro online del 7 maggio “Il Centro per la vita indipendente? Secondo noi si fa così”
Decreto Ministeriale 629 del 24 aprile 2024 - Riparto borse di dottorato durata triennale per frequenza percorsi di dottorato innovativi per fabbisogni innovazione imprese e assunzione ricercatori
Decreto Ministeriale 630 del 24 aprile 2024 - Riparto delle borse di dottorato di durata triennale per la frequenza di percorsi di dottorato in programmi specificamente dedicati e declinati
You must be logged into the site to view this content.
Pagine