Patrocinato dalla Regione Lazio, è in programma per il 29 ottobre a Roma l’evento “Recruiting Day Synergie & Inclusion”, una giornata promossa dall’Agenzia per il Lavoro Synergie, per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, con un’attenzione particolare alle cosiddette “categorie protette”, potendo contare sulla presenza di aziende leader nei settori, tra gli altri, dell’aerospaziale, della sanità, dei servizi energetici e delle hotellerie. Durante l’incontro è previsto anche il convegno sul tema “Disabilità e lavoro a confronto”
Proposto dall’Associazione sammarinese Attiva-Mente, si rivolge a tutti coloro che vivono o risiedono nella Repubblica di San Marino, comprese le persone con disabilità e le loro famiglie, un sondaggio online lanciato per disporre di dati utili non solo ad avere una sorta di quadro delle diverse problematiche, ma anche per capire e valutare il grado di percezione dell’opinione pubblica rispetto alla disabilità e ai servizi ad essa dedicati
Promosso da una rete di settanta organizzazioni del Terzo Settore, e selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini, nell’àmbito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, è giunto al termine il progetto “INCLUSI. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno”, avviato nel 2021 allo scopo di costruire percorsi innovativi e inclusivi per i minori con disabilità e bisogni educativi speciali. Oltre mille studenti e studentesse sotto i 18 anni, in cinque Regioni italiane, sono stati coinvolti nell’iniziativa
Rif. Avviso del 25.10.2024 – “Personale ATA – Avviso concernente le operazioni di individuazione ai fini del conferimento di supplenze a.s. 2024/25 – profilo Collaboratore ...
Nota 14764 del 28 ottobre 2024 – AFAM - Reclutamento docenti - personale tecnico-amministrativo e nuove figure aa 2024-2025
«Siamo orgogliosi di questo risultato: dal 2017 abbiamo iniziato un percorso con serietà e impegno e il risultato odierno è l’inizio di un nuovo cammino»: così la presidente Michela Minelli annuncia con orgoglio la costituzione dell’Associazione Sindrome X Fragile Umbria, realtà regionale dedicata segnatamente a fornire supporto alle persone affette dalla sindrome X Fragile e alle loro famiglie. La sindrome X Fragile, ricordiamo, è una malattia genetica rara causa di disabilità intellettiva e difficoltà cognitive e comportamentali, che richiede assistenza specifica e continua
Disegno di legge 2119 del 28 ottobre 2024 - Conversione in legge del decreto legge 160 del 28 ottobre 2024
«Che dire, grazie al lavoro di realtà come l’ABC, si stanno compiendo azioni spericolate e maleducate, per rifarsi a Vasco Rossi, che ci porteranno sicuramente al Roxy Bar della vita indipendente!»: lo scrive Claudio Imprudente, nella sua rubrica “Pensiero Imprudente”, soffermandosi su un recente incontro promosso dall’ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi) e dedicato al progetto di vita delle persone con disabilità, in cui lo stesso Imprudente è stato protagonista di una video-intervista
m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0008875.28-10-2024 Bollettino_TotaleNomine (2) Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0008875.28-10-2024 (211 kB)Bollettino_TotaleNomine (2) (61 kB)
“Quali novità sugli anticorpi monoclonali nella malattia di Parkinson?”: sarà questo, il 31 ottobre, il tema al centro del nuovo appuntamento nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia
Sono tante e di varia estrazione le “firme” presenti nel libro “Insieme per l’inclusione scolastica. Imparare a lavorare in gruppo e in rete”, curato da Primarosa Bosio, Fernanda Fazio e Nicola Striano, che spiegano come «l’architettura complessiva del volume permetta di esplorare la valenza inclusiva del lavorare insieme, ai fini dell’inclusione scolastica». L’opera verrà presentata nel pomeriggio del 29 ottobre a Roma
Oltre alla possibilità di misurarsi in ben sedici discipline sportive paralimpiche, ciò che ha segnato il successo a Milano dell’evento “Parasports For All”, promosso dal Politecnico del capoluogo lombardo, in collaborazione con la Fondazione Cariplo, vi è stato anche un momento dedicato alla presentazione di vari progetti di ricerca dello stesso Politecnico, centrati su sport e disabilità. Vediamo di cosa si tratta
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
You must be logged into the site to view this content.
Allegati SEDI_Bollettino_TotaleNomine (46 kB)
Allegati SEDI_Bollettino_TotaleNomine (45 kB)
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
Nota ministeriale 14783 del 28 ottobre 2024 - Stabilizzazione personale tecnico-amministrativo al 31/10/24. Graduatorie istituto permanenti 24 mesi. Elenco personale 36 mesi servizio
Pagine