La Costituzione della Repubblica Italiana afferma che il diritto di voto “non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile oppure nei casi di indegnità morale indicati dalla legge”
Spesso ci si trova davanti a situazioni “a norma”, che però risultano inagevoli, come nel caso delle rampe con una pendenza di legge massima dell’8%, che può risultare scomoda per una persona su sedia a ruote, che si muova in autonomia
L'esperto si sofferma sulla Decisione del Consiglio di Stato e sulle Linee guida del MIUR
In particolari condizioni, il lavoratore ha diritto di prestare assistenza nei confronti di più persone in situazione di handicap grave, solo a condizione che si tratti del coniuge o di un parente o affine entro il secondo grado
In presenza dei requisiti previsti dalla legge, il soggetto che intendesse fare richiesta dei permessi, potrà farla indipendentemente dalla presenza di altri soggetti legittimati a prestare assistenza. Non è necessario acquisire alcuna dichiarazione di rinuncia da parte di eventuali altri familiari aventi diritto.
Abbiamo constatato che in alcuni Concorsi Pubblici riservati a persone con disabilità viene richiesto il certificato di idoneità fisica all’impiego: con la nuova normativa, ciò non può più accadere.
L'esperto espone un'ampia panoramica della legislazione vigente e delle diverse interpretazioni normative
Cosa prevede l'INPS
Vorrei sapere se l’invalidità mi dà diritto alla riserva di posti o è solo un titolo preferenziale?
Il lavoratore in cassa integrazione è considerato lavoratore dipendente e come tale non può iscriversi alle liste dei disoccupati
Le persone con patologia oncologica hanno una priorità e devono essere visitate entro quindici giorni dalla presentazione della domanda
Cosa prevede la legislazione attuale
Le persone con disabilità psichica sono assunte esclusivamente mediante chiamata nominativa attraverso una Convenzione tra il datore di lavoro ed il Centro per l’Impiego (art. 11 Legge n. 68/99)
L'importante è che un solo familiare lavoratore dipendente usufruisca dei permessi
Cosa prevede la normativa vigente
L'esperto esamina la particolare situazione posta da un utente di nazionalità rumena e le difficoltà del riconoscimento dei benefici previsti dalla Legge n. 104/92 a favore della madre residente all'estero
È possibile che entrambi possiamo usufruire dei 3 giorni oppure soltanto un genitore può averne diritto?
L'esperto riassume la normativa vigente ed esamina le presunte novità declamate dai telegiornali
Vorrei sapere la differenza nel trattamento previdenziale tra contributi figurativi per permessi fruiti a giorni o ad ore
Le manifestazioni di protesta di Cagliari - promossa dal Comitato 16 Novembre (Associazione Malati SLA e Malattie Altamente Invalidanti), per ottenere dalla Regione Sardegna gli atti concreti garantiti già da qualche mese - e di Jesi (Ancona) - voluta da alcune organizzazioni locali, insieme alle persone con disabilità e ai loro familiari, contro la prospettata riduzione dei servizi - hanno ottenuto risultati soddisfacenti, ma l’impegno per i diritti non si ferma qui
Pagine