Venerdì 5 dicembre avverrà l’inaugurazione del nuovo Centro Ausili dell'IRCCS "E. Medea" di Bosisio Parini.
Oltre alla riorganizzazione ed estensione degli spazi, che ha consentito la creazione di angoli dedicati, è stato ampliato il parco attrezzature e predisposte alcune postazioni di lavoro che verranno rese disponibili agli operatori.
Tra le novità più rilevanti l’allestimento di una cucina accessibile per percorsi di autonomia. Il bagno con ausili dedicati e sollevatore con binario a soffitto per ricreare lo spazio abitativo del paziente e permettere prove funzionali e d’uso. Infine per i più piccoli, è stato allestito un angolo attrezzato specificamente per il gioco, dotato di giochi speciali, ma anche di giochi ordinari che - con qualche adattamento - possono essere utilizzati da bambini con disabilità.
INCLUSIONE IN CLASSE - Dall'informazione alla formazione
12 dicembre e 18 dicembre 2014 dalle ore 16,45 alle ore 18,45
PROGRAMMA:
Venerdì 12 dicembre -
• Guido Soroldoni - CTS Monza e C.T.I. Monza Brianza centro -
"Il CTS nel territorio di Monza e Brianza".
• Roberto Rossi e Rosa Maria Carmagnola - Asl di Monza
"Dalla segnalazione alla certificazione - la scuola accompagna la famiglia"
Giovedì 18 dicembre -
• Grazia Redaelli - CTI Monza Brianza Est
"Il docente curricolare e di sostegno - una efficiente collaborazione"
• Antonia Grasso – Sportello CTI Monza Brianza Centro
"Lo sportello di consulenza – un servizio del CTI"
Modulo per l'iscrizione sul sito del CTI di Monza: www.ctrhmonzabrianza.it - entro il 10 dicembre 2014
Gli incontri si terranno presso l'I.I.S. Gandhi Besana Brianza – via Foscolo 1 - BESANA BRIANZA, frazione di Villa Raverio di Besana in Brianza, nelle immediate vicinanze della stazione di Villa Raverio, della linea ferroviaria "Monza - Molteno - Oggiono - Lecco"
Informazioni: Elena Banfi - referente CTI Monza Brianza Centro
Mail: cti.monzabrianzacentro@gmail.com
A partire dal 17 novembre e fino al 10 dicembre c.a. alle ore 12.00, può essere presentata la domanda di dote scuola per la componente del merito.
Possono accedere al beneficio gli studenti delle scuole secondarie superiori di secondo grado o dei centri di formazione professionale che hanno conseguito risultati eccellenti al termine dell’anno scolastico 2013/2014.
La domanda deve essere fatta esclusivamente on line sul sito di Regione Lombardia al seguente indirizzo, http://www.scuola.dote.regione.lombardia.it, facendo attenzione a seguire tutte le procedure previste, in ordine alla presentazione e alla protocollazione della stessa.
Per ulteriori informazioni si allegano al presente Avviso i seguenti documenti:
– Comunicazione USR Lombardia Prot. n. 19465 del 21 novembre 2014 “Avviso Dote merito Regione Lombardia”;
– Decreto Regione Lombardia Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro n. 10511 del 12/11/2014 “Approvazione dell’avviso pubblico per l’assegnazione della dote scuola – componente merito – A.S. 2014/1015” e Allegato.
Allegati