Apple ha annunciato che entro fine anno saranno disponibili nuove funzioni di accessibilità, fra cui “Eye Tracking”, per permettere a utenti con disabilità fisiche di controllare l’iPad o l’iPhone usando gli occhi, “Music Haptics”, per consentire a persone sorde o ipoudenti di “sentire” la musica sull’iPhone, “Vocal Shortcuts”, per far sì che si possano eseguire attività riproducendo un suono personalizzato e “Vehicle Motion Cues”, per ridurre il possibile malessere di quando si usano iPhone o iPad in un veicolo in movimento. Altre funzioni di accessibilità saranno fruibili con visionOS
La Ministra per le Disabilità, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle Finanze, del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Turismo, ha firmato il Decreto sui criteri di riparto del Fondo Unico per l’Inclusione delle Persone con Disabilità per finanziare progetti volti al turismo accessibile e inclusivo. Sono 50 milioni che andranno alle Regioni per interventi finalizzati appunto a una piena accessibilità ai servizi turistici, ma anche ad offrire tirocini per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità e/o formazione per la tutela dei diritti delle stesse persone con disabilità
È una perdita quanto mai grave per l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), per la FISH Piemonte (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e per tutto il mondo della disabilità, quella di Pericle Farris, scomparso il 29 luglio scorso. Presidente di APRI Servizi e della FISH Piemonte, dopo una lunga carriera come sindacalista della CGIL, Farris si era avvicinato all’APRI nel 1997 per la gestione di alcuni progetti europei e da allora era stato sempre al fianco di tale Associazione
Subordina il diritto all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione alle disponibilità di bilancio degli Enti Locali, stabilisce che le richieste del Piano Educativo Individualizzato possano essere disattese dai Dirigenti Scolastici e dagli Uffici Scolastici Regionali, evidenzia una visione distorta del concetto di “accomodamento ragionevole” previsto dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità: è duro il giudizio della Federazione FISH su una recente Sentenza del Consiglio di Stato, ritenuta «un duro colpo per i diritti degli studenti con disabilità»
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere PERSONALE ATA – GRADUATORIE DEFINITIVE 24 MESI