Aggregatore di feed

Abrogati a Città del Messico i regimi di tutela delle persone con disabilità

Superando -

Il Congresso di Città del Messico ha approvato una riforma volta a uniformare il Codice Civile del Distretto Federale con il Codice Nazionale di Procedura Civile e Familiare, intervenendo sul tema della capacità giuridica, con l’eliminazione degli istituti di tutela degli adulti e introducendo un modello decisionale supportato. Un’innovazione da guardare con interesse, se è vero che in Europa ancora 12 Paesi, tra cui l’Italia, consentono la cosiddetta “piena tutela”, pratica interdittiva che permette di sostituirsi alla persona con disabilità nelle decisioni relative a tutti gli atti della vita

Distrofia di Duchenne: monitoraggio a domicilio della funzionalità respiratoria

Superando -

In che cosa consiste il progetto “Parent Project on the road”, che prenderà il via con una prima fase pilota il 9 settembre prossimo in Sicilia, a cura dell’Associazione Parent Project, organizzazione impegnata sul fronte delle distrofie muscolari di Duchenne e Becker? Si tratta di un’iniziativa che ha la finalità di supportare i pazienti giovani e adulti che vivono in Sicilia, offrendo loro l’opportunità di effettuare un esame diagnostico prezioso per monitorare la loro salute respiratoria, direttamente a casa

Soggetti e materiali vari per le opere di Andrea Bianco

Superando -

“Forme & forme”, ovvero un titolo scelto a connotare sia la varietà dei soggetti che dei materiali utilizzati per le opere: si chiama così la nuova mostra di Andrea Bianco, apprezzato scultore e persona con disabilità visiva di Bolzano, del quale raccontiamo sempre con piacere le varie uscite espositive. La sede della personale sarà questa volta Villa Venier a Sommacampagna (Verona), con l’inaugurazione in programma per il 13 settembre e le visite aperte il 14 e il 15 settembre

Muoversi in città con una disabilità visiva: arrivata a Torino la nuova tecnologia

Superando -

Presentata in questi giorni, è arrivata a Torino la sperimentazione di “LETIsmart”, tecnologia di ultima generazione che aiuta le persone con disabilità visiva a muoversi negli spazi urbani, un sistema che, come avevamo scritto a suo tempo, visto dall’esterno può sembrare un normale bastone bianco per ciechi, ma in realtà è un vero e proprio concentrato di tecnologia, un microcomputer in grado di interagire con un’infrastruttura collocata sul territorio

“Pensiero Imprudente”: un G7 per tutte e tutti!

Superando -

«Mi auguro - scrive Claudio Imprudente, rivolgendosi direttamente alla ministra per le Disabilità Locatelli - che il G7 sulla disabilità del prossimo mese di ottobre in Umbria sia un’occasione per ragionare e superare le contraddizioni tra i vari piani: bisogna dare voce alle persone con disabilità per creare progetti di vita che tengano conto dei loro bisogni, non solo in termini assistenziali e sanitari, poiché il rischio di dare una falsa immagine al mondo di noi persone con disabilità, è sempre dietro l’angolo»

Prendere parte personalmente agli atti pubblici, senza bisogno di interpreti

Superando -

«Nel corso di questo evento i notai presenteranno gli strumenti che consentono la partecipazione diretta agli atti pubblici da parte di persone affette da sindromi o patologie che limitano la capacità motoria dell’individuo senza intaccare quella cognitiva»: così il Consiglio Nazionale del Notariato presenta l’incontro del 14 settembre “Dimensione psichica e volontà individuale: il notaio interprete per il superamento delle barriere giuridiche”, con cui parteciperà al 24° Festival della Filosofia di Modena. Tra gli altri interventi, anche quelli della FISH, dell’AISM e dell’AISLA

Disabilità e diritti

Superando -

Promosso dall’Associazione Luca Coscioni, quale componente del gruppo di ricerca che fa capo al progetto “Human Hall” dell’Università di Milano, si terrà l’11 settembre presso l’Ateneo milanese, nell’àmbito del progetto stesso, il seminario “Disabilità e diritti”. Nel quadro del medesimo ciclo di incontri, da segnalare anche, per il 13 settembre, il seminario “Fine vita: fra Corte Costituzionale e legislatore: problematiche attuali e prospettive future”

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore