Aggregatore di feed
Oltre 140.000 persone convivono in Italia con la sclerosi multipla, malattia cronica tra le più comuni e più gravi del sistema nervoso centrale. A tutte loro è dedicata la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, voluta dall’AISM, il cui culmine si ha oggi, 30 maggio, Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, in cui 160 monumenti del nostro Paese si coloreranno di rosso. «Questo colore – sottolinea il presidente dell’AISM Francesco Vacca - simboleggia la determinazione e la passione che ci animano nel perseguire la nostra missione: costruire un mondo libero dalla sclerosi multipla»
PERSONALE DOCENTE INFANZIA E PRIMARIA – PUBBLICAZIONE DECRETO RETTIFICHE MOVIMENTI
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere PERSONALE DOCENTE INFANZIA E PRIMARIA – PUBBLICAZIONE DECRETO RETTIFICHE MOVIMENTI
Compartecipazione degli utenti ai servizi e “fantasie regolamentari” dei Comuni
Tramite una recente Sentenza il TAR delle Marche ha accolto il ricorso dei genitori di una figlia maggiorenne con disabilità grave, frequentante un Centro Diurno Socio Educativo Riabilitativo (CSER) in un Comune marchigiano. Alla famiglia veniva addebitato un costo di 6 euro al giorno per il trasporto da casa al Centro Diurno, prendendo come riferimento, ai fini della compartecipazione, l’ISEE ordinario (familiare) e non quello sociosanitario. Si tratta, purtroppo, di una modalità non infrequentemente utilizzata dai Comuni, che dovrebbero tuttavia fare tesoro di Sentenze come questa
AVVISO: Pubblicazione criteri di valutazione per l’accertamento dei titoli professionali CdC A061.
INFORMATIVA-TRATTAMENTO-DATI-PERSONALI-A061 ITC L. Palma_Criteri accertamento titoli professionali A-61 m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0012927.28-05-2024
Quando la classe coinvolge l’alunno con disabilità è vera inclusione
«Ho partecipato in una scuola media di Roma - scrive Salvatore Nocera - alla presentazione di un libro scritto da tutta la classe scolastica di Adam, alunno del Medio Oriente con gravi disabilità fisiche e sensoriali, e mi hanno colpito in particolare la naturalezza con cui Adam è stato incluso nella classe e la volontà dei compagni di rendergli possibile l’ascolto del libro, avendo deciso con i docenti di trasformarlo in libro parlato»
Una Proposta di Legge all’insegna del “Nulla su di Noi senza di Noi”
Come già segnalato dal nostro giornale, l’Associazione Diritti alla Follia sta promuovendo la sottoscrizione di una Proposta di Legge di iniziativa popolare per l’abolizione dell’interdizione e dell’inabilitazione e per la riforma dell’amministrazione di sostegno. Per promuovere la raccolta firme l’Associazione stessa ha lanciato la campagna “Fragile a chi?!”, e ha predisposto un’apposita sezione online nella quale si trovano tutte le informazioni sulla Proposta di Legge in questione, nonché quelle per aderire alla campagna e/o contribuire alla divulgazione di essa
PERSONALE DOCENTE 1° GRADO – PUBBLICAZIONE DECRETO RETTIFICHE MOVIMENTI
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere PERSONALE DOCENTE 1° GRADO – PUBBLICAZIONE DECRETO RETTIFICHE MOVIMENTI
Quel Decreto sulla continuità didattica è necessario, ma va migliorato
«Dissentendo dalle critiche provenienti dalle Organizzazioni Sindacali - scrive Gianluca Rapisarda - giudico positivamente quello schema di Decreto Legge recentemente licenziato dal Governo, che intende garantire una maggiore continuità didattica agli alunni e alle alunne con disabilità. E tuttavia esso può e dev’essere migliorato: solo così, infatti, assicurando inoltre una serie di condizioni “strutturali” , sarà possibile garantire un’effettiva continuità didattica e realizzare a pieno l’inclusione scolastica degli alunni/studenti con disabilità del nostro Paese»
PERSONALE DOCENTE 2° GRADO – PUBBLICAZIONE DECRETO ESECUZIONE SENTENZA
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere PERSONALE DOCENTE 2° GRADO – PUBBLICAZIONE DECRETO ESECUZIONE SENTENZA
PERSONALE DOCENTE 2° GRADO – PUBBLICAZIONE DECRETO RETTIFICHE MOVIMENTO
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere PERSONALE DOCENTE 2° GRADO – PUBBLICAZIONE DECRETO RETTIFICHE MOVIMENTO
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA – Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89 – Triennio scolastico 2024/2027.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA – Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89 – Triennio scolastico 2024/2027.
Marco Espa confermato alla Presidenza dell’Associazione ABC
«Siamo nati negli Anni Novanta come organizzazione di auto aiuto tra famiglie per tutelare il diritto dei nostri figli e delle nostre figlie con disabilità ad una vita piena di inclusione nella società, al pari di tutti e siamo orgogliosi di essere stati pionieri nel richiedere il diritto a percorsi di vita personalizzati e co-progettati, elementi che oggi sono diventati costituenti della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità»: lo ha dichiarato Marco Espa, subito dopo essere stato confermato per il secondo mandato consecutivo alla Presidenza dell’ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi)
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA – Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89 – Triennio scolastico 2024/2027
Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ufficio II – Ambito Territoriale di Catanzaro Via Cosenza, 31 – 88100 Catanzaro e-mail: usp.cz@istruzione.it… Continua a leggere Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA – Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89 – Triennio scolastico 2024/2027
D.M. n. 89 del 21 maggio 2024 di costituzione delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA e la nota prot. n. AOODGPER0076806 del 29 maggio 2024.
You must be logged into the site to view this content.
DDG n. 2575 del 06/12/2023 Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – INTEGRAZIONE AVVISO CONVOCAZIONE PROVA PRATICA CLASSE DI CONCORSO...
You must be logged into the site to view this content.
Arrivano più risorse dalla Regione Lombardia per la non autosufficienza
Dopo un incontro con varie organizzazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, la Regione Lombardia ha annunciato uno stanziamento di ulteriori 2 milioni di euro per prorogare al 1° agosto l’avvio della rimodulazione del contributo mensile riconosciuto nell’àmbito della cosiddetta “Misura B1” alle persone con disabilità gravissima assistite dal caregiver familiare. È stato inoltre annunciato che con l’assestamento di bilancio di luglio verranno stanziati altri 8 milioni e mezzo di euro per evitare che si creino liste d’attesa per i nuovi accessi alla stessa “Misura B1”
Un’Ordinanza della Cassazione circoscrive i poteri dell’amministratore di sostegno
Un’Ordinanza della Corte di Cassazione ha stabilito che la condotta non collaborativa della persona per la quale si richiede l’amministrazione di sostegno non può, di per sé, costituire un indizio della presenza di una menomazione della salute, fisica o psichica. La stessa Ordinanza, riferendosi alla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, ha stabilito anche che i poteri gestori dell’amministratore di sostegno siano direttamente proporzionati alla reale presenza di una menomazione, nonché all’incidenza di questa sulla capacità della persona di provvedere ai propri interessi
Telemonitoraggio per persone con la SLA del territorio di Genova
È in programma per il 31 maggio a Genova la conferenza stampa di presentazione e il lancio del “Progetto NIA”, iniziativa centrata sul telemonitoraggio dedicato all’assistenza delle persone con la SLA (sclerosi laterale amiotrofica) del territorio. Interverranno per l’occasione l’assessora del Comune di Genova Lorenza Rosso, la presidente dell’Associazione AISLA di Genova-la Spezia Anna Cecalupo, il direttore clinico del Centro NEMO di Arenzano Fabrizio Rao e Benedetta Signorini, figlia di Gianluca, il noto calciatore “bandiera” del Genoa Calcio, scomparso nel 2002 a causa della SLA
A Udine c’è “Accessibility for Future”
Tracciare una direzione comune per il futuro dell’accessibilità in un'ottica equa e innovativa, stimolare il dialogo e la condivisione di intenti, mettendo in relazione rappresentanti della Pubblica Amministrazione, di aziende e del Terzo Settore, creare momenti formativi per scuole e università: sono gli obiettivi di “Accessibility for Future”, evento organizzato dalla start up Willeasy e dall’Associazione IO CI VADO, che il 30 e il 31 maggio si articolerà su diversi momenti, in altrettante sedi della città di Udine, potendo contare su numerosi ospiti di rilevanza nazionale e internazionale
Decreto Dipartimentale 1327 del 29 maggio 2024 - Bando concorso straordinario insegnanti religione cattolica scuola infanzia e primaria
Decreto Dipartimentale 1327 del 29 maggio 2024 - Bando concorso straordinario insegnanti religione cattolica scuola infanzia e primaria
Pagine
