Aggregatore di feed

Sarà la Corte Costituzionale a pronunciarsi sulla firma digitale

Superando -

A seguito di un ricorso di Carlo Gentili, fratello di Marco, copresidente dell’Associazione Luca Coscioni, persona con la SLA (sclerosi laterale amiotrofica) che a causa della propria condizione non può apporre una firma autografa, il Tribunale di Civitavecchia ha emesso un’Ordinanza tramite la quale è stata appunto sollevata davanti alla Corte Costituzionale la questione della preclusione per i cittadini con disabilità grave di sottoscrivere con firma digitale le liste elettorali nelle consultazioni regionali

Pubblicazione graduatoria Dimensionamento della rete scolastica -Direttori dei servizi generali e amministrativi – graduatoria unica per singolo dimensionamento per l’individuazione del personale soprannumerario.

Ultime da A. T. P. Cosenza -

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione graduatoria Dimensionamento della rete scolastica -Direttori dei servizi generali e amministrativi – graduatoria unica per singolo dimensionamento per l’individuazione del personale soprannumerario.

Approvata la Carta Europea della Disabilità: ora diventi rapidamente realtà

Superando -

Il Parlamento Europeo ha approvato a stragrande maggioranza il contenuto dell’accordo che dovrà portare alla concreta realizzazione della Carta Europea della Disabilità (“European Disability Card”) e del Contrassegno Europeo di Parcheggio (“European Parking Card for persons with disabilities”). Il Forum Europeo sulla Disabilità accoglie con favore questo passaggio, che chiude di fatto il processo politico su tale materia, ma teme le barriere burocratiche che ancora potranno ritardare l’attuazione reale di Carta e Contrrassegno

Personale Educativo – Pubblicazione prospetti disponibilità dei posti utili per i trasferimenti per l’a.s. 2024/2025.

Ultime da A. T. P. Cosenza -

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Personale Educativo – Pubblicazione prospetti disponibilità dei posti utili per i trasferimenti per l’a.s. 2024/2025.

A Rovereto c’è “Futuro in Circolo”, perché una persona non è la sua patologia

Superando -

È nato a Rovereto (Trento) il “Recovery College” denominato “Futuro in Circolo”, costituito da gruppo di lettura, laboratori artistici, corsi di uncinetto e danzaterapia, un percorso di attività culturali per chi è in cura al Centro di Salute Mentale, ma anche per familiari, amici e chiunque voglia partecipare, avviato appunto secondo il modello anglosassone del “Recovery College”. «Un’iniziativa – spiega un’operatrice del Centro - contro l’idea che una persona debba essere confusa con la sua patologia, come se fosse semplice spettatrice del percorso di cura anziché protagonista»

Pensato per adolescenti con disabilità intellettiva, ma utile per tutti e tutte

Superando -

Nato dall’esperienza dei “Percorsi di educazione all’autonomia” dell’Associazione AIPD, “Sicurezza in casa e fuori, e non farai più errori! Consigli e strumenti per riconoscere i pericoli in casa, in strada e sul lavoro”, pubblicato per Erickson da Anna Contardi e Giorgia Scivola, che verrà presentato il 2 maggio durante un incontro online, è un libro pensato in particolare per gli adolescenti con disabilità intellettiva, ma è certamente utile per tutti e tutte, oltre a caratterizzarsi come un positivo supporto didattico per insegnanti, famiglie e datori di lavoro

Il primo “Manifesto per eventi dal vivo accessibili e alla pari”

Superando -

Prenotazioni uguali a tutti gli altri, “numeri democratici”, posti adeguati, niente più segregazioni e nuovi parametri di progettazione delle infrastrutture: sono i cinque obiettivi concreti su cui si basa il primo "Manifesto per eventi dal vivo accessibili e alla pari", ovvero il "Manifesto Live for All", presentato pubblicamente a Milano dal Comitato per i Concerti Inclusivi e legato a una petizione tuttora aperta a ogni adesione

Il nuovo Bando FISM per la ricerca sulla sclerosi multipla e malattie correlate

Superando -

«Credo nella ricerca: è infatti solo grazie alla passione dei ricercatori e al loro impegno continuo che posso continuare a nutrire la speranza di una cura risolutiva e vivere la mia vita in dignità e serenità»: a dirlo è Cinzia, donna con sclerosi multipla, in occasione dell’apertura del nuovo Bando FISM di 5 milioni di euro, promosso dall’AISM attraverso la propria Fondazione FISM, per sostenere progetti volti a comprendere le cause, a sviluppare cure definitive e a migliorare i servizi e la qualità di vita per le persone con sclerosi multipla, NMOSD, MOGAD e altre patologie correlate

19 anni di solidarietà per tutelare le persone con la sindrome di Sjögren

Superando -

19 anni di solidarietà per tutelare le persone con la sindrome di Sjögren, malattia autoimmune, sistemica, degenerativa e inguaribile che può attaccare tutte le mucose dell’organismo e che colpisce in grande maggioranza le donne: nata nel 2005, l’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren) festeggerà questo anniversario il 29 aprile, con un incontro organizzato in collaborazione con l’Università di Verona, occasione propizia per far riflettere su questa grave e degenerativa patologia rara, ma anche per condividere i numerosi risultati finora raggiunti

Quando il Long Covid diventa una nuova disabilità: parla un paziente

Superando -

Il Long Covid è una sindrome multisistemica debilitante con andamento cronico che interessa persone di tutte le età. Si sviluppa dopo l’infezione da SARS-CoV-2 e comprende vari sintomi molto variabili che persistono per più di 12 settimane consecutive fino ad anni dopo la fase acuta, comportando un generale peggioramento della qualità della vita, un diffuso danno globale alla salute, la drastica riduzione dei rapporti sociali, costringendo spesso le persone ad abbandonare il proprio lavoro. Una vera e propria nuova disabilità, quindi, della quale abbiamo parlato con una persona che ne soffre

Approvata la Direttiva Europea sulla lotta alla violenza contro le donne

Superando -

Il 24 aprile è stata approvata in via definitiva la “Direttiva Europea sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica”, un risultato salutato con favore sia dai/dalle componenti del Parlamento Europeo, sia dagli organismi di rappresentanza della società civile. Infatti, pur non avendo recepito tutte le richieste avanzate dagli organismi di rappresentanza delle donne con e senza disabilità, il testo contiene importanti riferimenti e obblighi a tutela dei loro diritti

Mobilità – Avviso pubblicazione prospetti delle disponibilità dei posti, distinti per ordine e grado, utili per i trasferimenti per l’a.s. 2024/2025.

Ultime da A. T. P. Cosenza -

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Mobilità – Avviso pubblicazione prospetti delle disponibilità dei posti, distinti per ordine e grado, utili per i trasferimenti per l’a.s. 2024/2025.

Risorse ai Centri Territoriali di Supporto per ausili e sussidi tecnologici

Superando -

Tramite un recente Decreto, sono stati stanziati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, in favore dei CTS (Centri Territoriali di Supporto), 25 milioni di euro per la lotta alla dispersione scolastica e per assicurare l’inclusione scolastica agli alunni e studenti con disabilità con l’impiego di ausili e strumenti tecnologici. Sarebbe opportuno che le Associazioni facessero conoscere ai propri iscritti questa opportunità. Va poi ricordato che il lavoro dei CTS è molto prezioso per l’inclusione scolastica, pur ricordando che esso è svolto da docenti esperti a puro titolo di volontariato

“Sterrare è Umano Trophy”: fuoristrada all’insegna di inclusione e solidarietà

Superando -

Dal 25 al 28 aprile è in programma in Abruzzo la terza edizione di “Sterrare è Umano Trophy”, iniziativa sportiva e mototuristica con base a Montesilvano (Pescara), ma che coinvolgerà tutta la Regione e che quest’anno proporrà dei percorsi dedicati alle 4x4 che consentiranno a tutte le persone con disabilità di vivere l’esperienza dell’off road. Sport, quindi, ma anche solidarietà: tutte le offerte libere ricevute verranno infatti devolute all’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo di Montesilvano e all’AGBE di Pescara (Associazione Genitori Bambini Emopatici)

Promuoveremo sempre più consapevolezza sul disturbo dello spettro autistico

Superando -

«Noi ci occupiamo in un particolare di un autismo “nascosto”, perché se non se ne conoscono le caratteristiche, non è facile riconoscerlo e farlo comprendere. La nostra azione principale è quindi quella di promuovere una maggiore consapevolezza e sensibilità della società verso la sindrome autistica perché solo così potremo costruire quella rete accudente fatta di tutti i nodi da coinvolgere»: lo ha detto Ruggero Mason, dopo essere stato nominato alla Presidenza di Gruppo Asperger, Associazione nata nel 2003 per promuovere i diritti delle persone nello spettro autistico e delle loro famiglie

Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblicazione Istruzione – Convitti elenco sedi individuate

Ultime da A. T. P. Cosenza -

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblicazione Istruzione – Convitti elenco sedi individuate

Comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente anno scolastico 2024/25 ai sensi dell’art 26, comma 8 della legge 448/1998 e dell’art 1, comma 65 della legge 107/2015.

Ultime da A. T. P. Cosenza -

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente anno scolastico 2024/25 ai sensi dell’art 26, comma 8 della legge 448/1998 e dell’art 1, comma 65 della legge 107/2015.

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore