Aggregatore di feed

La rappresentazione accessibile a Torino di “Sei personaggi in cerca d’autore”

Superando -

Sarà questa volta uno di testi teatrali più famosi del Novecento, “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, al centro del percorso dedicato all’accessibilità, da tempo intrapreso dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, iniziativa ideata e sviluppata in collaborazione con il partner tecnologico PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, che consente anche alle persone con disabilità visiva e sensoriale di assistere agli spettacoli mediante nuove tecnologie e materiali di approfondimento. Accadrà dal 2 al 7 maggio al Teatro Carignano di Torino

Per utilizzare al meglio le tecnologie e aumentare la propria autonomia

Superando -

«Siamo un gruppo di giovani con diverse disabilità e abbiamo lanciato questa iniziativa con l’obiettivo di aiutare altre persone come noi ad utilizzare al meglio le tecnologie per aumentare la propria autonomia»: si presenta così il gruppo fondatore di “TecnologicaMente inSuperAbili”, che ha dato vita all’omonimo sito web, un gruppo aperto a chiunque abbia necessità di avere un supporto, così come a chiunque desideri mettere a disposizione del proprio tempo per gli altri

La tossina botulinica nella malattia di Parkinson

Superando -

“La tossina botulinica nella malattia di Parkinson: come e quando?”: questo il tema del nuovo webinar che si terrà il 27 aprile nell’àmbito della terza edizione di “Non siete soli”, ciclo di incontri online nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, ai loro familiari e ai caregiver, per informarli e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone la capacità di condividere con il sistema di assistenza e cura la responsabilità della propria salute e del proprio benessere

Altre bellezze di Genova da visitare, con i “Rolli Days for All”

Superando -

Già da alcuni anni i “Rolli Days” di Genova – tradizionale manifestazione in cui tornano ad aprirsi ai visitatori i palazzi dell’antica aristocrazia genovese – sono divenuti “For All” (“per tutti”), grazie all’impegno della consulente culturale Lidia Schichter. E i “Rolli Days for All” torneranno anche dal 28 al 30 aprile, con visite guidate tutte dedicate a persone con disabilità, che permetteranno loro di scoprire altre bellezze del capoluogo ligure

Buoni esempi di comunicazione elettorale

Superando -

È certamente degna di nota, ed è quello che vorremmo sempre vedere in tutti i Comuni del nostro Paese, l’iniziativa attuata dal Comune di Trevi (Perugia), che in vista delle prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio, ha inserito nel proprio sito istituzionale una guida in linguaggio facile da leggere e da comprendere, curata dalla locale Associazione ANFFAS Per Loro. A segnalarlo con soddisfazione è l’ANFFAS di Modica (Ragusa), che coglie l’occasione per rivolgersi ai Comuni del proprio territorio, chiedendo di agire in modo analogo

Un passaggio cruciale nella ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica

Superando -

Arriva dagli Stati Uniti l’importante notizia che il “Qalsody” (“Tofersen”) è stato approvato dall’FDA (Food and Drug Administration) quale nuovo farmaco per le persone con la SLA che abbiano la mutazione del gene SOD1, circa 120 nel nostro Paese. «Alla luce di questa magnifica notizia – commenta Fulvia Massimelli, presidente dell’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) - continueremo il nostro impegno nel garantire la possibilità a tutte le persone con la SLA di accedere al test genetico e, aspetto fondamentale, di avere risultati in tempi brevi»

L’interdipendenza tra le persone, il caregiving e la restituzione

Superando -

«Il mito dell’“uomo che si è fatto da solo” – scrive Simona Lancioni - può essere inteso nel senso che tutti gli esseri umani sono chiamati a lavorare su di sé per conoscersi e migliorarsi, attività che concorre a plasmarci e a fare di noi ciò che siamo. Ma spesso, purtroppo, questo mito continua ad essere utilizzato per occultare l’interdipendenza che ci caratterizza come esseri umani e dunque per tenere in piedi una delle finzioni più deleterie per le nostre società, quella di bastare a noi stessi. Queste riflessioni prendono spunto dall’esperienza di caregiving che ho avuto»

Diciotto anni di impegno sul fronte della sindrome di Sjögren

Superando -

In questa settimana di iniziative, volute in occasione del diciottesimo anniversario dell’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren), l’evento principale si terrà il 27 aprile a Salerno, organizzato dalla stessa Associazione, in collaborazione con l’Ordine dei Medici della Provincia di Salerno, per chiedere ancora una volta a gran voce l’inserimento della sindrome di Sjögren primaria sistemica come rara nei LEA Nazionali (Livelli Essenziali di Assistenza)

Il rapporto sul lavoro del Forum Europeo sulla Disabilità

Superando -

È particolarmente atteso il settimo Rapporto Annuale sui Diritti Umani dell’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, che sarà quest’anno focalizzato in particolare sull’occupazione e sul diritto al lavoro delle persone con disabilità nell’Unione Europea. La presentazione ufficiale avverrà nel pomeriggio del 27 aprile, durante un incontro online a partecipazione gratuita (garantite la sottotitolazione in tempo reale in inglese e l'interpretazione internazionale dei segni)

Tempo di Gruppi Operativi per l’Inclusione: ma gli operatori socio-sanitari?

Superando -

«Per quanto tempo ancora - si chiede l’Osservatorio Scolastico dell’Associazione AIPD - le famiglie e le scuole dovranno rinunciare ad avere il prezioso contributo degli specialisti del Servizio Sanitario Nazionale in sede di programmazione del percorso scolastico dei propri figli? Così il lavoro per l’inclusione è incompleto. Chiediamo dunque al Governo di investire per aumentare il personale delle ASL, in modo da realizzare una presa in carico reale e non solo formale dei cittadini con disabilità nei propri territori»

Personale ATA – Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Indizione dei concorsi nell’a.s. 2022/2023 per graduatorie permanenti valide nell’a.s 2023/2024

Ultime da A.T.P. Catanzaro -

Allegati Circolare _m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0008657.24-04-2023 (236 kB)m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0008635.24-04-2023 (247 kB)m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0008639.24-04-2023 (256 kB)m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0008641.24-04-2023 (256 kB)m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0008642.24-04-2023 (256 kB)m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0008644.24-04-2023 (267 kB)m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0008645.24-04-2023 (266 kB)m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0008646.24-04-2023… Continua a leggere Personale ATA – Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Indizione dei concorsi nell’a.s. 2022/2023 per graduatorie permanenti valide nell’a.s 2023/2024

Oltre 4.000 alunni e alunne con disabilità hanno nuotato con “Sport Si Può”

Superando -

Anche quest’anno, grazie a importanti supporti privati e pubblici, POLHA-VARESE (Associazione Polisportiva Disabili) sta organizzando e sostenendo il proprio progetto di nuoto a scuola, denominato “Sport Si Può”, che in ventidue anni ha consentito ad oltre 4.000 bambini, bambine, ragazzi e ragazze con difficoltà motorie, sensoriali e intellettivo-relazionali di nuotare gratuitamente in ambienti adeguati alle loro necessità e con personale preparato. Un’iniziativa rivolta all’intera comunità dell’Associazione promotrice

Un avatar robotico alla Camera dei Deputati

Superando -

Il 27 aprile a Roma vi sarà alla Camera dei Deputati l’evento “Il Premio dell’Innovazione Sociale: le tecnologie Made in Italy”, legato al quinto “Premio Cuore Digitale”, iniziativa dell’Associazione Cuore Digitale, rivolta alle eccellenze della tecnologia italiana in àmbito di disabilità e salute, e per l’occasione, a moderare le due tavole rotonde previste, cui parteciperanno rappresentanti delle Istituzioni, associazioni di categoria e responsabili di aziende, sarà un Brain Control Avatar, alter ego robotico di Antonio Giuseppe Malafarina, direttore responsabile di «Superando.it»

I contributi e le agevolazioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Superando -

Com’è noto, le persone che effettuano interventi edilizi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche possono fruire di un contributo economico ai sensi della Legge 13/89 e di alcune detrazioni fiscali. Parte da qui un ampio e utile approfondimento curato dal Centro Studi Giuridici HandyLex, di cui suggeriamo senz’altro la consultazione, tutto dedicato appunto ai vari contributi e agevolazioni previsti per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Con noi, non al nostro posto

Superando -

«Noi persone con la sindrome di Down di varie Sezioni dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), seguendo il motto “Con noi, non al nostro posto”, abbiamo una serie di richieste da porre all’Associazione»: è stato Pierpaolo Martino, nel corso della recente Assemblea Nazionale dei Soci dell’AIPD, a fare da portavoce alle istanze espresse nei confronti dell’Associazione da parte delle persone con sindrome di Down di numerose Sezioni dell’Associazione stessa

Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Indizione dei concorsi nell’a.s. 2022/2023 per graduatorie permanenti valide nell’a.s 2023/2024.

Ultime da A. T. P. Cosenza -

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Indizione dei concorsi nell’a.s. 2022/2023 per graduatorie permanenti valide nell’a.s 2023/2024.

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore