Aggregatore di feed

La Comunicazione Aumentativa e Alternativa in Italia

Superando -

Si terrà a Roma dal 6 all’8 novembre, con la partecipazione di numerosi esperti stranieri e italiani, la V Conferenza Nazionale di ISAAC Italy, Sezione italiana della Società Internazionale di Comunicazione Aumentativa e Alternativa, la nota area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di persone con difficoltà di comunicazione, utilizzando sistemi di simboli o immagini

Più attenzione per la Neuropsichiatria Infantile

Superando -

«Le Unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza svolgono un ruolo cruciale per i processi di inclusione sociale e scolastica di molti bambini e ragazzi con disabilità ed è necessaria una particolare attenzione, ricordando anche il particolare stato di sofferenza di questi servizi»: lo ha scritto la LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) alla Regione Lombardia, in vista della riforma del sistema socio-sanitario regionale

La vecchia del fiume

Superando -

Scritto da Barbara Cannetti - “firma” spesso presente sulle pagine del nostro giornale, con le sue annotazioni di cultura e costume, dedicate per lo più al mondo della disabilità - “La vecchia del fiume” è un romanzo che scandaglia l’animo umano, approfondendo il tema della ricerca personale, tra esperienze dolorose, che tuttavia «nulla possono – come è stato scritto – contro la forza misteriosa dell’amore»

Oltre le barriere delle valli

Superando -

Il monitoraggio delle barriere architettoniche di Taio in Val di Non, da parte della Cooperativa Sociale GSH di Cles (Trento), impegnata nel Progetto “Una valle accessibile a tutti”, ha coinciso con un’iniziativa di sensibilizzazione che ha visto “sedersi in carrozzina” gli studenti del locale Istituto Comprensivo e gli amministratori del Comune di Predaia. Se ne parlerà il 6 novembre, durante una serata organizzata proprio a a Taio, con l’ausilio di immagini e video

La riforma della scuola: novità e criticità

Superando -

Le novità e le prospettive della nuova scuola, i cambiamenti in Sardegna a livello regionale e locale - con particolare attenzione agli alunni e ai docenti con disabilità - saranno alcuni dei temi che verranno trattati nel corso del convegno nazionale intitolato “La riforma della scuola. Novità e criticità”, organizzato per il 6 e 7 novembre a Cagliari dallo IERFOP (Istituto Europeo per la Ricerca, la Formazione e l’Orientamento Professionale)

Includere la disabilità nella cooperazione allo sviluppo

Superando -

«In Europa sta crescendo la consapevolezza sull’importanza di includere le persone con disabilità nelle iniziative di sviluppo e di emergenza della cooperazione internazionale, sia nelle politiche generali, sia con progetti specifici rivolti alla disabilità»: ruoterà attorno a questo semplice, ma fondamentale concetto l’importante conferenza internazionale del 18 novembre a Roma, cui parteciperanno alcuni tra i più importanti relatori del settore in àmbito nazionale, europeo e internazionale

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore