Aggregatore di feed

Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne

Superando -

Julia Brice, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare di sordocecità senza citarla. Raccontiamo la storia della rivoluzione che hanno compiuto per ritagliarsi uno spazio nel mondo, rompendo con forza e determinazione le barriere che le separavano dagli altri, dimostrando che l’inclusione, quando questa parola ancora non andava “di moda”, non è un’utopia e tracciando un percorso che continua a costruirsi, per le altre donne e per gli uomini come loro

Personale docente ed educativo – assegnazione sedi ai fini della mobilità annuale per tutti gli ordini e gradi della provincia, a.s. 2024/25

Ultime da A.T.P. Catanzaro -

Allegati MOBILITA' DI FATTO DOCENTI ASSEGNAZIONE INTERPROVINCIALE INFANZIA (77 kB)MOBILITA' DI FATTO DOCENTI ASSEGNAZIONE INTERPROVINCIALE PRIMARIA (194 kB)MOBILITA' DI FATTO DOCENTI ASSEGNAZIONE PROVINCIALE INFANZIA (131… Continua a leggere Personale docente ed educativo – assegnazione sedi ai fini della mobilità annuale per tutti gli ordini e gradi della provincia, a.s. 2024/25

Personale docente: nuovo aggiornamento sedi disponibili ai fini delle operazioni di mobilità annuale, a.s. 2024/25

Ultime da A.T.P. Catanzaro -

Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria  Ufficio II – Ambito Territoriale di Catanzaro Via Cosenza, 31 – 88100 Catanzaro e-mail: usp.cz@istruzione.it –… Continua a leggere Personale docente: nuovo aggiornamento sedi disponibili ai fini delle operazioni di mobilità annuale, a.s. 2024/25

“Abitare le differenze”: il sostegno tra responsabilità e passioni

Superando -

«L’insegnamento di sostegno - scrive Giovanni Merlo – è il pilastro che sorregge l’esperienza, tutta italiana, dell’inclusione dei bambini e dei ragazzi con disabilità nella scuola. Una professione di successo, almeno dal punto di vista quantitativo, dal momento che i numeri crescono di anno in anno; che però non gode di una particolare considerazione sociale e di cui è facile parlare dei problemi piuttosto che dei meriti. “Abitare le differenze” è un bel libro di Mario Paolini che prova a invertire questa tendenza, cercando di fare luce sulle “responsabilità e passioni del fare sostegno”»

Specializzazioni per il sostegno: tanto tuonò che piovve

Superando -

Salvatore Nocera espone tutte le perplessità e le preoccupazioni - compresi i rischi di incostituzionalità - su quanto stabilito rispetto alle specializzazioni per l’insegnamento di sostegno dal Decreto Legge 71/24, convertito nella Legge 106/24, «ciò che - sottolinea Nocera - abbassa di molto il livello qualitativo della specializzazione per il sostegno scolastico». E si susseguono anche le iniziative da parte dei docenti di sostegno regolarmente specializzati in questi anni, con una nuova Assemblea online in programma per il 26 agosto

AVVISO Reclutamento del personale docente Procedura “per chiamata” di cui all’art. 5, c. 12, del d.l. 22 aprile 2023, n. 44, convertito con modificazioni dalla l. 21 giugno 2023, n. 74, come modificato dall’art. 14, c. 1, lett. c) – bis del d.l. 2 marzo 2

Ultime da A. T. P. Cosenza -

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere AVVISO Reclutamento del personale docente Procedura “per chiamata” di cui all’art. 5, c. 12, del d.l. 22 aprile 2023, n. 44, convertito con modificazioni dalla l. 21 giugno 2023, n. 74, come modificato dall’art. 14, c. 1, lett. c) – bis del d.l. 2 marzo 2

Personale docente: aggiornamento sedi disponibili ai fini delle operazioni di mobilità annuale, a.s. 2024/25

Ultime da A.T.P. Catanzaro -

Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria  Ufficio II – Ambito Territoriale di Catanzaro Via Cosenza, 31 – 88100 Catanzaro e-mail: usp.cz@istruzione.it –… Continua a leggere Personale docente: aggiornamento sedi disponibili ai fini delle operazioni di mobilità annuale, a.s. 2024/25

IMMISSIONI IN RUOLO 2024/2025 DOCENTI- INCARICHI TD FINALIZZATI AL RUOLO – PROCEDURA DM 111.2024 ADEE ADMM GPS ASSEGNAZIONE SEDE

Ultime da A. T. P. Cosenza -

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere IMMISSIONI IN RUOLO 2024/2025 DOCENTI- INCARICHI TD FINALIZZATI AL RUOLO – PROCEDURA DM 111.2024 ADEE ADMM GPS ASSEGNAZIONE SEDE

Il CNCA diventa Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti

Superando -

«Il nostro nuovo nome chiarisce che il riferimento principale, ossia i nostri soci, sono le comunità in cui viviamo, le persone con le quali ci confrontiamo ogni giorno, non solo gli utenti, ma tutti coloro che con noi hanno a cuore la costruzione di comunità accoglienti»: così Caterina Pozzi, presidente del CNCA, informa del cambiamento di nome di tale organismo, che non sarà più il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ma il Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti. Nuovi sono anche la forma giuridica e il logo della Federazione

Persone con disabilità in ospedale: rilanciare e applicare ovunque il progetto DAMA

Superando -

«Questa vicenda riapre il problema del rapporto tra operatore sanitario e paziente»: lo dichiara Elena Improta, presidente dell’Associazione Oltre lo Sguardo, commentando i trattamenti definiti «inumani e degradanti» ricevuti all’Ospedale della Misericordia di Grosseto da Raffaello Belli, persona con disabilità grave. «Per le persone con disabilità - aggiunge Improta -, va rilanciato il progetto DAMA, nato per facilitare il percorso sanitario di persone con fragilità, con la finalità di costruire percorsi clinico-assistenziali e di presa in carico personalizzata»

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore