Libri in Comunicazione Aumentativa Alternativa prodotti dai partecipanti ai corsi di formazione dei CTI
Sono stati pubblicati nella sezione Materiali dei corsi, Anno scolastico 2013/14, i Libri in Comunicazione Aumentativa Alternativa prodotti dai partecipanti ai corsi di formazione dei CTI
Si definisce Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) ogni forma di comunicazione che integra, sostituisce, aumenta il linguaggio orale.
L'aggettivo aumentativa sta ad indicare come le modalità utilizzate integrino, aumentino e quindi accrescano la comunicazione naturale.
Mentre la CAA è alternativa solo all'aspetto sonoro del linguaggio, ma non al linguaggio in quanto funzione neuropsicologica, è un insieme di strategie, tecniche e tecnologie che consentono un'esplicitazione di ciò che un soggetto pensa e vuole dire.
Un sistema di CAA è una specie di "decodificatore immediato continuo" tra il linguaggio della persona disabile ed il linguaggio convenzionale, e viceversa.
E' necessario potenziare le modalità di comunicazione esistenti, affiancandole con strumenti che permettano di superare il deficit comunicativo e di riattivare le relazioni con l'esterno.
Possono essere utilizzati sistemi di simboli o di immagini, in cui tutte le figure usate hanno scritta sopra la parola o il verbo che rappresentano, per renderle comprensibili anche al partner comunicativo; il soggetto con difficoltà di comunicazione può così riconoscere le immagini e l'interlocutore leggere le parole. Uno dei sistemi più diffusi per la traduzione in simboli è il Sistema di Comunicazione per Pittogrammi (PCS) costituito da disegni chiari e di immediata comprensione per persone che utilizzano un livello semplice di comunicazione.
Uno strumento che può essere facilmente utilizzato nella realtà scolastica è il libro su misura scritto in PCS.
I libri possono essere di due tipi:
I Libri Modificati sono testi che vengono costruiti per venire incontro alle esigenze di bambini con difficoltà della comunicazione, rielaborando immagini e contenuti di un libro già esistente.
I Libri Personalizzati raccontano con immagini e simboli eventi significativi della vita dei bambini.
I testi che potete consultare in questo sito sono stati prodotti da insegnanti, genitori ed educatori che hanno partecipato a corsi di formazione sulla CAA promossi dai CTI.
Per informazione sull'utilizzo dei libri potete scrivere a sportello disabili@offertasociale.it
Il progetto CAA è stato coordinato da Alessia Destefani dell'azienda consortile Offertasociale asc di Vimercate.