Aggregatore di feed

Una pista per AISLA Firenze

Superando -

C’è la maratona natatoria “Una vasca per AISLA Firenze”, iniziativa ormai consolidata, in favore delle persone con la SLA che fanno riferimento al capoluogo toscano, ma ora sembra caratterizzarsi quale appuntamento fisso anche la “gemella” maratona di sci, specie dopo il successo ottenuto con la prima edizione dello scorso anno. L’appuntamento con “Una pista per AISLA Firenze” è per domani, 4 marzo, al Campo Scuola Società Maestri Sci di Abetone e Cutigliano, per una manifestazione che unirà sport e solidarietà, contribuendo anche alla valorizzazione della montagna pistoiese

Benessere e accessibilità per l’inclusione scolastica e sociale

Superando -

Promosso dal vicepresidente del Senato Gasparri, in collaborazione con l’Associazione FIABA e il GLII (Gruppo di Lavoro Interscolastico per l’Inclusione), si terrà il 6 marzo a Roma il convegno “Benessere e accessibilità per l’inclusione scolastica e sociale. Le strutture inclusive di accoglienza turistica e culturale”, che potrà anche essere seguito tramite il canale YouTube del Senato

Siamo un’Opera d’Arte (anche con un dispositivo medico)

Superando -

È destinato a suscitare grande attenzione il progetto di comunicazione sociale “Siamo un’Opera d’Arte”, promosso dalla FAIS, la Federazione delle Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si tratta di sei celebri capolavori artistici che grazie alla tecnica della “Visual Art”, indossano presìdi per incontinenza e stomia, con l’obiettivo di accendere, anche provocatoriamente, un riflettore su situazioni come quelle dell’incontinenza e della stomia, che condizionano la vita di milioni di persone, ma che continuano ancora ad essere in gran parte un tabù, caratterizzato da forti pregiudizi

Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale proclamato per l’8 marzo 2023. Proclamazioni e adesioni

Ultime da A.T.P. Catanzaro -

SCIOPERO 08 MARZO 2023-prot m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(E).0003500.28-02-2023 scheda informativa 8 marzoscheda informativa 8 marzo m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(E).0003500.28-02-2023 Allegati SCIOPERO 08 MARZO 2023-prot (339 kB)m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(E).0003500.28-02-2023 (286 kB)scheda… Continua a leggere Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale proclamato per l’8 marzo 2023. Proclamazioni e adesioni

Testimonianze di inclusione sociale delle persone cieche e ipovedenti

Superando -

Il primo “Festival dell’autonomia”, ovvero “Testimonianze di buone pratiche per una autentica inclusione sociale delle persone cieche e ipovedenti”, si articolerà su tre incontri, domani, 3 marzo, ad Ariccia (Roma), il 31 marzo a Baone (Padova) e il 5 maggio ad Alia (Palermo). L’iniziativa è promossa dalla rivista «La Settimana in Braille» della Fondazione Lucia Guderzo di Loreggia (Padova), per fare conoscere le buone pratiche che permettono alle persone cieche e ipovedenti di conquistare un posto da protagonisti nella società o comunque di vivere in maniera libera e gratificante

Attuazione, effettività e criticità dell’amministrazione di sostegno

Superando -

“Monitoraggio e ricognizione nazionale delle esperienze di amministratore di sostegno”, numero monografico della rivista «Studi Zancan. Politiche e servizi alle persone», è uno studio apprezzabile e ben strutturato, che fa conoscere molti aspetti teorici e pratici dell’amministrazione di sostegno, nonché le criticità rilevate in sede applicativa e le proposte avanzate per superarle. L’opera si è avvalsa della collaborazione di tantissimi autorevoli esperti ed esperte del settore, senza tuttavia rilevare il punto di vista dei soggetti beneficiari della misura (persone con disabilità e non)

“Decreto Milleproroghe”: disposizioni di interesse per il Terzo Settore

Superando -

Convertito in Legge nei giorni scorsi, il cosiddetto “Decreto Milleproroghe 2023” contiene numerose disposizioni di interesse per il Terzo Settore, tra cui anche quella che ha prorogato al 31 dicembre 2023 (in precedenza era il 31 dicembre 2022) il termine entro il quale le Organizzazioni di Volontariato (OdV), le Associazioni di Promozione Sociale (APS) e le ONLUS potranno modificare i propri Statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria, al fine di adeguarli alle disposizioni del Codice del Terzo Settore

Facciamo in modo che diventi realtà un udito sicuro per tutti

Superando -

Domani, 3 marzo, si celebrerà in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Udito (“World Hearing Day”), promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dedicata quest’anno al tema “Un udito sicuro per tutti! Facciamo in modo che diventi realtà”. In questi giorni, dunque, sono previste in tutto il mondo varie iniziative, e nel nostro Paese si rinnovano sia la Maratona dell’Udito che la Seconda Giornata Italiana di Sensibilizzazione dell’Udito, organizzata dalla Società SIOeChCF, in collaborazione con la Società SIAF e con il sostegno di ventitré Associazioni di pazienti

Gardenia e ortensia, nel segno del legame tra le donne e la sclerosi multipla

Superando -

«Torneremo alle origini, andando nelle piazze in vista dell’8 Marzo, con la gardenia e l’ortensia, unione simbolica di due fiori che rappresentano lo stretto legame esistente tra le donne e la sclerosi multipla, malattia che proprio le donne colpisce in misura doppia rispetto agli uomini»: così dall’AISM presentano la tradizionale iniziativa “Bentornata Gardensia”, che il 4, il 5 e l’8 marzo sarà presente in 5.000 piazze italiane, a sostegno della ricerca scientifica e delle risposte di cura, di assistenza e di supporto a tutte le persone con sclerosi multipla e patologie correlate

Cieco? Senza testimoni non ti consegno la raccomandata!

Superando -

Né le leggi, né il buon senso e nemmeno i Carabinieri hanno smosso l’irremovibile rifiuto degli operatori di un Ufficio Postale di Busto Arsizio (Varese) a consegnare una raccomandata a una persona cieca, se non si fosse presentato con due testimoni, successivamente divenuti uno solo. Mancata conoscenza delle norme o semplice carenza di buon senso ed eccessiva rigidità? Quel che resta è un caso di indubbia discriminazione e anche un esposto alla Procura della Repubblica. E tutto semplicemente per ritirare una raccomandata!

10 Passi per l’inclusione

Superando -

Organizzata dall’Associazione laziale Ammappalitalia e a partecipazione gratuita tramite i fondi dell’otto per mille della Chiesa Valdese, “WalkInMyShoes” (“10 Passi per l’inclusione”) è un’iniziativa che punta a organizzare dieci passeggiate in mezzo alla natura, accessibili a persone con disabilità e/o con disturbi psichici. Tutti i partecipanti coinvolti saranno inoltre protagonisti di un focus group attraverso il quale individuare linee guida precise ed esaustive, per realizzare mappature “certificate” come “Passeggiate accessibili” da inserire nel sito di Ammappalitalia

Le adesioni di ASITOI e FAIS alla Federazione FISH

Superando -

Sono l’ASITOI (Associazione Italiana Osteogenesi Imperfetta)), nata nel 1984 a Padova, e la FAIS (Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati), fondata invece nel 2002 a Rimini, le ultime due organizzazioni che si sono recentemente unite alle numerose altre che aderiscono alla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)

Quarant’anni fa nasceva il CDH di Bologna

Superando -

Una pagina aperta sul 1983, l’anno in cui nacque il CDH di Bologna, divenuto nel tempo l’Associazione CDH, affiancata in seguito dalla Cooperativa Accaparlante, una sorta di servizio TV in bianco e nero, come si vedono su RAI Storia o RAI Scuola, scritto da chi, Andrea Pancaldi, fu tra i protagonisti della fase fondativa di quell’esperienza, che ha lasciato il segno - e che in altre forme continua a farlo - sulla cultura della disabilità nel nostro Paese

Contro ogni discriminazione, contro ogni stereotipo

Superando -

«La discriminazione nega la soggettività di un individuo, la riduce all’appartenenza ad un gruppo identificabile: ancor prima di esser riconosciuti come soggetti portatori di caratteristiche individuali, bambine, bambini e adolescenti vengono stigmatizzati come membri di un gruppo, definito in base a categorie stereotipizzanti quali età, nazionalità, gruppi con la stessa origine etnica, disabilità, orientamento sessuale»: come non condividere questo messaggio lanciato dal Movimento Giovani per Save the Children, in occasione della Giornata Mondiale contro le Discriminazioni di oggi, 1° marzo?

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore