Aggregatore di feed
Direttiva Europea per Disability Card e contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità
In data 14 novembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva 2024/2841 che istituisce la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità validi in tutti gli stati membri.
Con la pubblicazione, avvenuta mesi dopo l’approvazione degli organi legislativi dell’UE, a causa di problemi burocratici, la Direttiva è quindi ufficialmente entrata in vigore.
Da questo momento, ognuno dei 27 Stati dell’Unione dovrà adottare le disposizioni legislative nazionali necessarie per attuarla, entro il 5 giugno 2027. Mentre, per quanto riguarda l’applicazione concreta del testo, come per esempio il rilascio della carta e del contrassegno auto, gli Stati dovranno essere operativi non oltre il 5 giugno 2028.
Grazie alla nuova Direttiva, per giugno 2025, i residenti europei titolari della Carta Europea della Disabilità, quando viaggeranno per un breve periodo o parteciperanno ad un programma di mobilità europeo in uno stato Europeo diverso da quello di residenza, potranno godere delle stesse agevolazioni e trattamenti preferenziali (come sconti e gratuità), che esso riconosce ai propri cittadini e residenti con disabilità, in settori specifici.
Quando titolari del contrassegno europeo di parcheggio inoltre, avranno accesso alle medesime condizioni di parcheggio che lo stato UE ospitante, riconosce alle persone con disabilità residenti nel proprio territorio.
Per saperne di più si consiglia di leggere i nostri approfondimenti precedenti sul tema:
Disability Card e contrassegno parcheggio
Norme e diritti sulla disabilità
News a cura del Centro Studi Giuridici HandyLex © HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione
L'articolo Direttiva Europea per Disability Card e contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità proviene da Handylex.
RETTIFICA Decreto sostegno in deroga e suddivisione posti per ogni ordine e grado a.s. 2024/25 – AT COSENZA
Personale docente – adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto, a.s. 2024/25
Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – DDG n. 2575 del 06/12/2023 – RETTIFICA decreto di approvazione delle graduatorie di merito c.d...
You must be logged into the site to view this content.
“Imparare ad arrampicarsi” con una rara malattia ereditaria in famiglia
AVVISO DD.DD.GG. NN. 1327/1328 del 29.05.2024 Procedura concorsuale straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II GRADO – DOCUMENTAZIONE PER ASSEGNAZIONE/CONCESSIONE DI AUSILI...
You must be logged into the site to view this content.
Unità Multidisciplinari Età Evolutiva nelle Marche: una storia di diritti negati
“Sport senza confini” anche a Bergamo e Palermo
L’aggressione a quella giovane con disabilità deve far male alla società tutta
Modalità di attribuzione delle posizioni economiche finalizzate alla valorizzazione professionale del personale A.T.A. all’interno delle Aree ai sensi del decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 12 luglio 2024, n. 140
Personale docente – Supplenze a.s. 2024/2025 – VIII bollettino nomine (posti Comuni e posti Normali)
Al Carignano di Torino “I parenti terribili” è accessibile a tutti e tutte
Omaggio a Edward Hopper: non solo trascrizione dalla pittura al mosaico
Decreto sostegno in deroga e suddivisione posti per ogni ordine e grado a.s. 2024/25 – AT COSENZA
UILDM: una guida pratica a conclusione del progetto “E. Re. – Esistenze Resilienti”
Viaggi in treno: informarsi e prenotare con un click
Il 18 novembre “Pronti per l’indipendenza” a Milano
Modalità di attribuzione delle posizioni economiche finalizzate alla valorizzazione professionale del personale A.T.A. all’interno delle Aree ai sensi del decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 12 luglio 2024, n. 140
Modalità di attribuzione delle posizioni economiche finalizzate alla valorizzazione professionale del personale A.T.A. all’interno delle Aree ai sensi del decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 12 luglio 2024, n. 140
You must be logged into the site to view this content.
Pagine
