Aggregatore di feed
Poco più di due anni dopo il “Manifesto di Matera”, documento scaturito dalla manifestazione “ZerObarriere. L’accessibilità conviene!”, l’“accessibilità in viaggio” sta per ripassare nella bella città lucana, dal momento che proprio “Accessibilità in viaggio” si chiamerà il nuovo evento internazionale, in programma dal 18 al 20 novembre, tra dialoghi culturali, workshop, educational, vetrine del territorio, degustazioni e altre iniziative, il tutto fissato su quattro punti cardinali, vale a dire l’accessibilità universale, lo sport paralimpico, il multiculturalismo e il dialogo interreligioso
Raccontiamo all’estero il lavoro delle persone con sindrome di Down
Sono impegni a livello internazionale, quelli che vedono protagonista in questi giorni l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), la cui coordinatrice nazionale Anna Contardi parteciperà appunto a due convegni, rispettivamente in Slovenia e Croazia, per esporre l’esperienza della propria organizzazione in àmbito di inclusione al lavoro da parte delle persone con sindrome di Down
Per imparare a fare un cinema sempre più accessibile
La resa accessibile del cinema e in generale dei prodotti audiovisivi garantisce la piena fruizione da parte di un pubblico estremamente vasto e diversificato e tramite la sottotitolazione e l’audiodescrizione, vengono effeicacemente supportati, tra gli altri, non udenti e ipoudenti, non vedenti e ipovedenti, immigrati con difficoltà di comprensione della lingua parlata nei film, giovane pubblico e persone con disabilità cognitiva. Tutto ciò sarà al centro del corso di formazione sull’“Accessibilità ai prodotti audiovisivi”, la cui seconda edizione verrà presentata il 19 novembre a Torino
La ripartizione dei fondi per l’inclusione in Toscana
Tramite una Delibera di recepimento e di riparto, prodotta nei giorni scorsi, la Regione Toscana ha distribuito alle varie Province e alla Città Metropolitana di Firenze la propria parte dei fondi alle Regioni, destinati dal Decreto del Presidente del Consiglio approvato il 30 agosto scorso, e da utilizzare per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali, oltreché per i servizi di supporto organizzativo del servizio di istruzione riguardante gli alunni con handicap o in situazione di svantaggio
Disabilità visiva e inclusione scolastica
Si chiama “Occhio della Mente”, il tradizionale appuntamento scientifico annuale proposto dalla Fondazione Istituto David Chiossone di Genova, la cui ventunesima edizione, intitolata “Lo studente disabile visivo: strategie per l’inclusione scolastica”, è in programma per il 18 novembre nel capoluogo ligure e sarà dedicata appunto alle nuove strategie e modelli per una corretta integrazione scolastica di alunni e studenti con disabilità visiva
Arte accessibile e disabilità
Le esigenze delle persone con disabilità uditive, visive e linguistico-comunicative e ciò che serve per rendere loro accessibile la fruizione della cultura: sarà questo il tema del convegno del 18 novembre a Venezia, intitolato “L’accessibilità per le disabilità sensoriali nei musei e in ambito culturale”, organizzato dall’Università Ca’ Foscari, patrocinato da CERPA Italia (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità), e rivolto a operatori, dirigenti e amministratori del patrimonio culturale e artistico, oltreché a studenti di lingue, storia dell’arte e beni culturali
Quel miliardo in meno minerebbe la sostenibilità dei LEA
«Siamo stupiti e preoccupati, perché rispetto alla recente Intesa sui LEA Sanitari (Livelli Essenziali di Assistenza), manca un miliardo di euro per la Sanità per il 2018 e nessuno sembra volerlo rilevare. Il rischio è dunque che il prossimo anno non ci siano soldi a sufficienza per garantire appunto i nuovi LEA». A dichiararlo è Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale dei Diritti del Malato di Cittadinanzattiva, in merito a quanto contenuto in un articolo del Disegno di Legge di Bilancio, attualmente all’esame della Camera
Un calendario come metafora di autonomia
«Contestualizzato nell’universo delle persone con sindrome di Down, il selfie assume un importante significato: da un lato cattura momenti di socialità che si vogliono immortalare, dall’altro percorsi di crescita personali, diventando così metafora di autonomia»: così l’AIPD di Roma (Associazione Italiana Persone Down) parla di “SelfiAMOci”, il proprio Calendario 2017, nel quale i protagonisti degli autoscatti saranno persone con sindrome di Down, ritratte in ogni mese dell’anno in compagnia di amici e/o personaggi famosi. La presentazione è in programma per il 17 novembre a Roma
Arrivano a Firenze i “Perkorsi” del Parkinson
È in programma infatti per il 18 novembre nel capoluogo toscano il nuovo incontro del ciclo denominato “Perkorsi – Le strade del Parkinson”, serie di appuntamenti promossi in tutta la Penisola dalla Confederazione Parkinson Italia, per fare emergere da una parte l’esperienza dei pazienti affetti dalla malattia di Parkinson, dei caregiver e delle associazioni di volontariato, dall’altra le “buone pratiche” nella gestione della terapia e della vita quotidiana, in un confronto aperto con medici, paramedici e rappresentanti delle Istituzioni socio-assistenziali
Dopo di Noi, quando e come
Le sperimentazioni in atto a Milano per la Vita Autonoma oltre la famiglia, i problemi relativi alla residenzialità stabile nella città e da ultimo, ma non certo ultimo, un chiarimento sulla Legge 112/16, meglio nota come Legge sul “Dopo di Noi”: saranno tutti temi di particolare attualità e importanza, quelli al centro di un incontro in programma per il 23 novembre a Milano, promosso dal Consorzio SiR (Solidarietà in Rete), insieme all’ANFFAS di Milano, che rientra tra le iniziative del “SAI?”, il Servizio Accoglienza e Informazione di quest’ultima Associazione
Mi riguarda, c’è una persona sorda
Erano i primi giorni di settembre, quando tanti giovani, di cui ben cinquanta sordi, con un’età compresa tra i 15 e i 35 anni, provenienti da più parti d’Italia, sono arrivati a Roma, per partecipare a “Mi riguarda, c’è una persona sorda”, esperienza unica per la sua ricchezza, varietà e complessità di interessi culturali e sociali. E oggi, due mesi dopo quelle giornate promosse dalla FIADDA (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi) e dal suo laboratorio di giovani FiaddaLab, l’entusiasmo resta immutato, ma con qualche chiave di lettura in più
Dopo di Noi, Durante Noi e… secondo voi?
In quale modo le iniziative che saranno attivate grazie alla nuova Legge 112/16 - voluta con l’intenzione di promuovere un “Durante, Dopo di Noi” maggiormente rispettoso dei bisogni e dei diritti delle persone con disabilità - potranno rispondere a queste attese e arrestare il processo di istituzionalizzazione in atto? A questa e ad altre fondamentali domande si cercherà di rispondere il 22 novembre a Milano, durante un interessante convegno promosso dall’Università Bicocca, in collaborazione con la LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità)
Gli screening neonatali tre mesi dopo la Legge
Entrata in vigore il 15 settembre scorso, prescrivendo che gli screening neonatali - esami da effettuare sui neonati entro le 48 ore di vita, per diagnosticare malattie rare ma curabili - entrino nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e diventino obbligatori su tutto il territorio nazionale, indipendentemente dal centro di nascita, la Legge 167/16 sarà al centro di una conferenza stampa in programma al Senato per il 17 novembre, per verificare cosa è stato fatto finora, quali i risultati raggiunti e quali passaggi mancano ancora per rendere la norma operativa a tutti gli effetti
Non vediamo l’ora di telelavorare
«Cara Sindaca di Roma - scrive Rosa Mauro, donna con disabilità - le parlo a nome di un “piccolo esercito” che non sapevo esistesse. Eppure esso è nella sua città e più precisamente nella Pubblica Amministrazione, conta quattrocento dipendenti e sono coloro che potrebbero richiedere e svolgere il telelavoro. Così almeno si legge da molto tempo nel sito del Comune di Roma, dove si fa appunto riferimento a “89 progetti di telelavoro, che prevedono l’impiego di circa 400 dipendenti”. E tuttavia quell’opportunità è stata finora resa possibile solo per due dipendenti e attualmente è sospesa»
Circolare Ministeriale 10 del 15 novembre 2016 - Iscrizioni scuola 2017-2018
Circolare Ministeriale 10 del 15 novembre 2016 - Iscrizioni scuola 2017-2018
Le mele, l’autonomia e la riabilitazione
La raccolta delle mele che ha visto tra i protagonisti le persone con autismo dell’AGSAT (Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino), ha costituito un ulteriore bel momento di confronto e di formazione sul campo, che ha fatto emergere ancora una volta l’importanza dell’agricoltura sociale come forma di riabilitazione, di sviluppo di autonomie spendibili anche all’esterno e di inclusione nella comunità
Aumentare i finanziamenti alla ricerca e monitorarne i risultati
«In un contesto caratterizzato da un modesto finanziamento pubblico, destinato prevalentemente alla ricerca di base, bisogna da un lato destinare una “ragionevole percentuale” del Fondo Sanitario Nazionale alla ricerca comparativa indipendente sull’efficacia degli interventi sanitari, avviando dall’altro lato un rigoroso monitoraggio dei progetti finanziati, valutandone l’impatto sul Servizio Sanitario Nazionale e sulla salute delle persone»: lo ha dichiarato il Presidente della Fondazione GIMBE, durante la Convention promossa da tale organizzazione sulla ricerca biomedica in Italia
Aree verdi attrezzate: sicure, stimolanti, inclusive
È questo il titolo del convegno promosso per il 18 novembre a Grado (Gorizia) dalla delegazione del Friuli Venezia Giulia dell’AIDTPG (Associazione Italiana dei Direttori e Tecnici dei Pubblici Giardini), incontro patrocinato anche da CERPA Italia (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità), che sarà una preziosa occasione per discutere e presentare idee, progetti, tendenze e novità normative, utili a rendere accessibili le aree verdi attrezzate e i parchi giochi
Prediligere il sostegno dei progetti individuali
Nell’esprimere soddisfazione per l’emanazione del primo Decreto Attuativo riguardante la Legge 112/16 - meglio nota come Legge sul “Dopo” e anche sul “Durante Noi” - e in attesa degli altri Decreti, l’ANFFAS auspica che «con le risorse del Fondo legato a questa norma non vengano realizzati semplici “muri”, ma che si prediliga la garanzia al sostegno dei progetti individuali, determinando la migliore qualità di vita possibile alle persone con disabilità destinatarie di tali misure e serenità ai loro familiari»
Una censura che fa quanto meno discutere
Secondo il CoorDown, la decisione del Consiglio Superiore per l’Audiovisione francese, confermata ora dal Consiglio di Stato del Paese transalpino, di censurare il video “Dear Future Mom”, frutto di un progetto internazionale di cui la stessa CoorDown era stata capofila e basto sulla testimonianza di “vita felice” di otto persone con sindrome di Down, «è un atto grave di censura che lede i diritti umani e l’immagine delle persone con sindrome di Down, che non solo hanno il diritto di essere felici, ma anche quello di esprimere il loro punto di vista ed essere ascoltati»