Aggregatore di feed
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere GPS 24/26 – DECRETO AUTOTUTELA REINSERIMENTO ASPIRANTI E CORREZIONE ERRORI MATERIALI
Decreto Ministeriale 158 del 31 luglio 2024 - Disposizioni concernenti immissioni in ruolo personale docente per aa 2024/2025
Decreto Ministeriale 158 del 31 luglio 2024 - Disposizioni concernenti immissioni in ruolo personale docente per aa 2024/2025
Decreto Ministeriale 1114 del 31 luglio 2024 - Programmi SFP e Allegato A
Decreto Ministeriale 1114 del 31 luglio 2024 - Programmi SFP e Allegato A
Nota 118635 del 31 luglio 2024 - Istruzioni e indicazioni operative supplenze personale docente, educativo e ATA. Integrazione e rettifica
Nota 118635 del 31 luglio 2024 - Istruzioni e indicazioni operative supplenze personale docente, educativo e ATA. Integrazione e rettifica
Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali – ai sensi del dm 13 ottobre 2022, n. 194 – D.D.G. 2788 del 18 dicembre 2023- candidati ammessi a sostenere la prova...
You must be logged into the site to view this content.
D.D.G. PROT. AOODRCAL20464 DEL 30.07.2024 – RETTIFICA DD.D.G PROT. AOODRCAL18469 DEL 15.07.2024 E PROT. AOODRCAL19636 DEL 23.07.2024- RELATIVI ALLE OPERAZIONI DI ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI CON DECORRENZA 01.09.2024
You must be logged into the site to view this content.
Nota 117808 del 30 luglio 2024 - Valutazione titoli accesso profilo professionale operatore scolastico
Nota 117808 del 30 luglio 2024 - Valutazione titoli accesso profilo professionale operatore scolastico
PERSONALE ATA – GRADUATORIE PROVVISORIE 24 MESI ED ESCLUSI
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere PERSONALE ATA – GRADUATORIE PROVVISORIE 24 MESI ED ESCLUSI
GPS – DECRETO ESCLUSIONE ASPIRANTI GPS BIENNIO 24/26
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere GPS – DECRETO ESCLUSIONE ASPIRANTI GPS BIENNIO 24/26
Nota ministeriale 116995 del 29 luglio 2024 - Disposizioni percorso iniziale primo ciclo triennale formazione continua
Nota ministeriale 116995 del 29 luglio 2024 - Disposizioni percorso iniziale primo ciclo triennale formazione continua
Concorso ordinario 2023 scuola secondaria di primo e secondo grado: pubblicazione graduatoria classe di concorso B024
You must be logged into the site to view this content.
Concorso ordinario 2023 scuola secondaria di primo e secondo grado: pubblicazione graduatoria classe di concorso AH56
You must be logged into the site to view this content.
SECONDO GRADO – Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’a.s. 2024/25 – Aggiornamento
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere SECONDO GRADO – Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’a.s. 2024/25 – Aggiornamento
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 luglio 2024 - Autorizzazione avvio procedure selettive reclutamento area funzionari ed elevata qualificazione
Autorizzazione al Ministero dell’istruzione e del merito ad avviare procedure selettive per il reclutamento di n. 2.870 unità dell’area funzionari e dell’elevata qualificazione, per gli anni scolastici 2024/2025, 2025/2026 e...
decreto ripartizione tutor percorsi abilitanti
You must be logged into the site to view this content.
Arrivederci al 20 agosto
Da domani, 26 luglio, la redazione di «Superando.it» si prende alcune settimane di pausa. Riprenderemo le pubblicazioni con regolarità dal 20 agosto, ma nel frattempo, naturalmente, lasciamo a disposizione dei Lettori e delle Lettrici i nostri ampi archivi, sempre divisi per settore (Diritti - Autonomia - Salute - Lavoro - Studio - Sport e Turismo - Società)
Gli studenti universitari con DSA: un approfondimento
Suggeriamo senz’altro la consultazione di un ampio approfondimento curato dal Centro Studi Giuridici HandyLex, ove si esaminano le difficoltà e le sfide che gli studenti universitari con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) affrontano durante il loro percorso accademico, con l’obiettivo finale di fornire un quadro completo e critico della situazione attuale, evidenziando sia i progressi che le aree in cui sono necessari ulteriori interventi, per migliorare l’accesso e il successo di tali studenti nell’istruzione universitaria
Violenza di genere: la disabilità nel rapporto inviato al GREVIO dal Governo
Il Governo italiano ha inviato al GREVIO, il Gruppo di controllo indipendente che monitora l’attuazione della Convenzione di Istanbul in tema di violenza di genere, il proprio Rapporto sulle azioni intraprese dal nostro Paese in questo àmbito. Sebbene la situazione delle donne con disabilità vi sia richiamata in molti passaggi, su diverse aree d’interesse il Rapporto rimanda ad un documento non ancora reso pubblico del Gruppo di Lavoro sul tema della violenza contro le donne con disabilità, costituitosi all’interno dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità
Rende Noto MAECI del 25 luglio 2024 - Sedi vacanti personale scolastico as 2024-2025
Rende Noto MAECI del 25 luglio 2024 - Sedi vacanti personale scolastico as 2024-2025
Un contesto differente da quello abituale
«In un contesto differente da quello in cui ciascuno è abituato a vivere, educatori e giovani con disabilità hanno potuto conoscere altri lati di ognuno, che difficilmente emergono nelle attività quotidiane cremasche. I ragazzi hanno fatto gruppo e sperimentato nuove occasioni di socializzazione: il ricordo di questi giorni li accompagnerà per tanti mesi»: così, dalla Fondazione Alba dell’ANFFAS di Crema, raccontano la vacanza a Bellaria-Igea Marina (Rimini), che tra persone con disabilità, operatori, volontari e familiari degli educatori, ha coinvolto oltre cento partecipanti
Pagine
