Aggregatore di feed

Ultimi appuntamenti della stagione per ”Cinema senza Barriere®”

Superando -

Domani, 14 giugno, a Roma e a Milano con il film “Woman in Gold”, il 20 giugno a Bari con “È arrivata mia figlia”: saranno questi gli ultimi appuntamenti, prima della pausa estiva, in programma per la decima edizione di “Cinema senza Barriere®”, l’apprezzata rassegna culturale che tanto successo sta ottenendo, rivolta alle persone con disabilità della vista e dell’udito

Persone con disabilità visiva e manovre di primo soccorso

Superando -

«Iniziative di questo genere aiutano a ribaltare alcuni stereotipi: la persona con disabilità, cioè colui che ha bisogno di aiuto, può, alla prova dei fatti, essere di grande aiuto agli altri». Così Franco Lepore, presidente dell’UICI di Torino (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), commenta con soddisfazione, auspicando che sia solo l’inizio di un lungo cammino, il corso di rianimazione cardio-polmonare e uso del defribillatore, organizzato assieme agli operatori del 118, che ha coinvolto quindici persone cieche o ipovedenti

Riabilitazione motoria nelle malattie neuromuscolari

Superando -

Sarà questo il tema del nuovo incontro educativo sull’assistenza alle persone con malattie neuromuscolari, in programma per il 14 giugno ad Ancona (ore 15-17), a cura della Fondazione Paladini e dell’équipe del Centro Clinico per le Malattie Neuromuscolari, che ha sede presso la struttura ospitante. L’iniziativa si rivolge a malati, familiari, caregiver, operatori sanitari (pediatri, medici specialisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, operatori socio sanitari ecc.) e a tutti coloro che siano interessati all’argomento

Campania: l’obiettivo è un Centro Antidiscriminazione

Superando -

In questi giorni una convenzione con Federconsumatori, ma l’obiettivo a medio-lunga scadenza della FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), come spiega il presidente Daniele Romano, «è creare un Centro Antidiscriminazione, così come è già stato fatto ad esempio in Lombardia, con il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi” della LEDHA». E come prima collaborazione con Federconsumatori vi sarà il supporto alla campagna “Vogliamo andare a scuola!”, lanciata nei giorni scorsi dalla FISH Campania

Tre giornate di emozioni e spettacoli a Bologna

Superando -

Le rappresentazioni delle serate (“I quaranta palloncini” e “Orlando”), all’insegna della danza come linguaggio assoluto e del movimento creativo, ma anche i percorsi di teatro e tai chi: saranno tre giornate di grandi emozioni, divertimento e spettacolo, da oggi, 13 giugno, a mercoledì 15, presso la Sala Centofiori di Bologna, frutto della preziosa collaborazione tra l’AIAS di Bologna (Associazione Italiana Assistenza agli Spastici) e la Compagnia KAIROSdanza

Marco Rasconi nuovo Presidente della UILDM

Superando -

«Come i miei predecessori, condivido la passione e l’amore per la UILDM e sono pronto a sperimentarmi mettendoci tutta la mia testa, la mia esperienza, quello che ho acquisito in tanti anni di attività e lavoro concreti»: lo ha dichiarato Marco Rasconi, dopo essere stato eletto Presidente Nazionale della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), succedendo a Luigi Querini

Uniti si è più forti e si può incidere di più

Superando -

Assume un importante significato, per il sostegno alla ricerca e per migliorare la vita di tutte le persone colpite da malattie neuromuscolari (distrofie, atrofie e varie altre miopatie), l’unione di forze voluta da un’Associazione “storica” come la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), che insieme a varie altre organizzazioni impegnate nel settore, ha dato vita al CAMN (Coordinamento Associazioni Malattie Neuromuscolari), puntando in un paio di anni a raggiungere gli obiettivi prefissati in àmbito di LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), registri di patologie e formazione

In corsa per la solidarietà

Superando -

La seconda edizione della “12H Cycling Marathon”, gara di durata in bicicletta sull’asfalto dell’Autodromo di Monza, la prima marcia non competitiva “Corri verso la solidarietà” di Botrugno (Lecce) e la “Run for Good”, corsa podistica di Torino, anch’essa non competitiva: saranno davvero numerose, nel prossimo fine settimana dell’11 e 12 giugno, le manifestazioni sportive che raccoglieranno fondi in favore di attività promosse da organizzazioni impegnate sul fronte sanitario e della disabilità

Si aprono a Grosseto gli Europei Paralimpici di Atletica Leggera

Superando -

Costituiranno l’ultimo grande test continentale, prima delle Paralimpiadi di settembre a Rio de Janeiro, i Campionati Europei Paralimpici di Atletica Leggera, che si apriranno nella serata di oggi, 10 giugno, a Grosseto, e si protrarranno fino al 16 giugno, con la partecipazione di circa 600 atleti, provenienti da 36 diversi Paesi. A testimonianza del grande spessore dell’evento, va segnalata anche la presenza alla cerimonia di apertura di Sir Philip Craven, presidente del Comitato Paralimpico Internazionale

La dolorosissima costruzione del futuro

Superando -

È stato recentemente presentato a Firenze “Il prezzo della fedeltà. Storia di Giuseppe Giangrande”, libro del colonnello dei Carabinieri Roberto Riccardi, dedicato a colui che, carabiniere, divenne una persona con grave disabilità, dopo che nell’aprile del 2013 un uomo gli sparò a Roma, davanti a Palazzo Chigi, mentre il Governo Letta giurava al Quirinale. «Si tratta di uno spaccato - scrive Simonetta Morelli - sulla costruzione dolorosissima del futuro, comune a moltissime famiglie di persone con disabilità»

E dai… Ridici su!

Superando -

L’unicità e l’appartenenza civile di ogni persona sono sempre le basi da cui si muove la Delegazione Zonale APICI-Servizio Punto Handy di Altopascio (Lucca), nel proporre le proprie rappresentazioni teatrali, all’interno del percorso denominato “Diversamente in scena”, in collaborazione con l’UNITRE (Università della Terza Età) e quest’anno con alcuni volontari della Croce Verde di Viareggio. E sarà così anche con “E dai... Ridici su!”, che andrà in scena l’11 giugno a Montecarlo (Lucca)

Riprende la corsa di quei centauri con disabilità

Superando -

Partirà nel prossimo fine settimana dell’11 e 12 giugno, sul circuito romano di Vallelunga, la terza edizione della “DD Bridgestone Cup”, il campionato riservato a motociclisti artolesi, portatori di protesi o con altre disabilità, promosso dall’Associazione DD - Diversamente Disabili. Diciassette i piloti al via nelle categorie 600 e 1000 cc, e anche un gruppo di tifosi d’eccezione, quali i bambini del Reparto Oncologico dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma

Viaggio fotografico nel mondo del volontariato

Superando -

Centinaia di creatori d’immagine, migliaia di scatti realizzati, e ora, l’11 giugno, una mostra nazionale a Bibbiena (Arezzo), in contemporanea a oltre centocinquanta mostre locali, ma anche un libro e l’imminente costituzione del primo archivio fotografico online del volontariato: è tutto questo il Progetto “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano”, prima iniziativa capillare di documentazione fotografica del volontariato mai realizzata in Italia, che racconta la vita delle associazioni e le tantissime attività promosse dai milioni di volontari del nostro Paese

Un premio al progetto AIPD “Lavoriamo in rete”

Superando -

Il “Premio Italiano per la Formazione e Valorizzazione del Capitale Umano ‘Aldo Fabris’”, assegnato nei giorni scorsi a Bari, è andato all’AIPD per il Progetto “Lavoriamo in rete”, iniziativa mirata all’inserimento lavorativo di persone con sindrome di Down nel Sud d’Italia e nelle Isole, grazie alla quale sono state effettuate ad oggi 31 esperienze di avviamento al lavoro, con il coinvolgimento di 28 persone con sindrome di Down

Arriva in Sardegna la rete promossa dall’AST

Superando -

Sta per arrivare in Sardegna il percorso denominato “Qui c’è rete”, consistente in una serie di incontri formativi promossi dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosa), per diffondere l’informazione relativa alla cura e ai servizi per la sclerosi tuberosa, ma anche per tutte le persone con disabilità intellettiva e disturbi comportamentali, oltreché, naturalmente, per le loro famiglie. Il prossimo appuntamento, infatti (“Qui c’è rete: sostegno alla disabilità in Sardegna”) è in programma per l’11 giugno a Berchidda (Provincia di Olbia-Tempio)

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore