Aggregatore di feed
Allo scopo di valorizzare lo studio nell’àmbito della Didattica e della Pedagogia Speciale, il Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali e Scienze della Formazione dell’Università di Foggia ha indetto il premio di laurea “Inclusion 4.0”, che verrà assegnato alla migliore tesi di laurea magistrale sviluppata nella stessa Università di Foggia sui temi dell’inclusione e dei bisogni educativi speciali
Personale docente – Rettifiche e revoche individuazioni per conferimento incarichi a tempo determinato, a.s. 2023/24
La mia “non visita” ad Auschwitz
«Ci sono luoghi nel mondo - scrive Valeria Alpi - che ho sempre sentito come un dovere morale andare a visitare, o quantomeno commemorare. Tra questi vi è Auschwitz, dove da tantissimi anni volevo recarmi. Questo, però, è il racconto della mia “non visita” ad Auschwitz che mi fa chiedere: “Perché privare una persona con disabilità di fruire di un luogo della storia così denso di significati? Le persone con disabilità, in quel periodo di storia in cui Auschwitz era attivo, neanche ci arrivavano ad Auschwitz. Venivano eliminate prima. Perché dovremmo “eliminarle” di nuovo?»
Pubblicazione – Decreto rettifica assegnazioni provvisorie interprovinciali Assistenti Tecnici AR02
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione – Decreto rettifica assegnazioni provvisorie interprovinciali Assistenti Tecnici AR02
L’ISTAT, le donne vittime di violenza e la disabilità
L’80,7% delle Case rifugio rifiuta di accogliere donne con disagio psichiatrico, non è rilevata la disabilità delle vittime ed è presente qualche dato sull’adozione di misure per il superamento delle barriere architettoniche, ma non si parla di accessibilità dei servizi propriamente detti, né delle informazioni sugli stessi, né dell’adeguatezza degli strumenti di valutazione del rischio: il rapporto ISTAT sul “Sistema di protezione per le donne vittime di violenza” è un’ulteriore conferma della discriminazione istituzionale/sistemica subita dalle donne con disabilità vittime di violenza
Personale docente – Revoche individuazioni conferimento incarichi di supplenza, a.s. 2023/24, scuola secondaria di primo grado
Personale docente – Rettifiche assegnazioni e individuazioni per conferimento incarichi a tempo determinato, a.s. 2023-24, scuola secondaria di primo grado
Pubblicazione DECRETO INCARICHI TD 2023/2024 – TERZA RETTIFICA al primo turno di nomina
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione DECRETO INCARICHI TD 2023/2024 – TERZA RETTIFICA al primo turno di nomina
Personale ATA : Avviso convocazione per incarichi a tempo determinato profilo DSGA su posti vacanti e/o disponibili – sedi normodimensionate – a.s. 2023-2024
Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0005385.01-09-2023 (169 kB)ALL. 2 Disponibilità posti di DSGA per incarichi a t.d. a.s. 2023_24 - Copia (94 kB)ALL.1 Graduatoria provinciale permanente Legge n.… Continua a leggere Personale ATA : Avviso convocazione per incarichi a tempo determinato profilo DSGA su posti vacanti e/o disponibili – sedi normodimensionate – a.s. 2023-2024
Personale docente – revoca individuazione Cl.c. A037 e rettifica disponibilità per conferimento incarichi a tempo determinato, a.s. 2023/24
Napoli accoglie l’”Inclusi Summer Camp”
Dal 4 al 9 settembre settanta ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni, con fragilità cognitive e disabilità intellettive, provenienti da diverse Regioni italiane, arriveranno a Napoli per vivere l’esperienza del campus sportivo e ricreativo “Inclusi Summer Camp”, iniziativa che si svolgerà nell’àmbito di “Inclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno”, progetto nazionale triennale che vede coinvolte 52 organizzazioni del Terzo Settore (capofila il Consorzio Consolida di Trento), oltre a scuole e istituzioni di cinque diverse Regioni
Un gruppo di adolescenti con e senza disabilità visiva sul “Cammino di Leonardo”
Già promotrice in questi anni di numerose “camminate” in Italia e anche all’estero, l’Associazione Noisy Vision, impegnata sul fronte della disabilità visiva per il superamento delle barriere sensoriali e culturali, sta per proporre la nuova bella iniziativa denominata “Anche a Leo piace giallo” che dal 4 al 9 settembre vedrà un gruppo di giovani ciechi, ipovedenti e “normovedenti” percorrere a piedi le cinque tappe sulle quali si snoda in Lombardia il “Cammino di Leonardo”, dedicato a Leonardo da Vinci, partendo da Lecco, per concludere il proprio viaggio a Milano
Scusatevi e invitate in studio qualcuno che spieghi cos’è davvero l’autismo!
«Le parole pronunciate durante il programma di Rai Uno “Estate in diretta” - scrivono dall’Associazione ANGSA -, quando soffermandosi sul terribile episodio dello stupro di gruppo verificatosi a Palermo, si è operato un nesso indegno tra violenza e autismo, hanno prodotto una nuova violenza a migliaia di persone e alle loro famiglie. Quelle parole rischiano di alimentare sull’autismo il pregiudizio e di annullare così gli sforzi quotidiani delle famiglie. Chiediamo le scuse e anche di ospitare in studio una famiglia con autismo, per spiegare cosa sia realmente l’autismo»
Personale ATA – Pubblicazione assegnazioni provvisorie interprovinciali profilo DSGA a.s. 2023/2024
Allegati ALL. 1 - Personale ATA - Assegnazioni provvisorie interprovinciali profilo DSGA a.s.2023_2024 (80 kB)m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0005382.01-09-2023 (164 kB)
Andare in barca produce benessere (e la nautica accessibile si diffonde)
Andare in barca produce benessere, in mare e fuori e la nautica accessibile è sempre più diffusa in diverse località del nostro Paese. Qui parliamo di quello che succede a Chiavari, in Liguria, presso la locale Sezione della Lega Navale Italiana, con le “HANSA 303”, barche per persone con disabilità a due posti che permettono di regatare a persone in carrozzina e non
Messaggio di saluto del Direttore Generale dell’USR per la Calabria, Antonella Iunti, per il nuovo anno scolastico 2023/2024.
You must be logged into the site to view this content.
Pubblicazione – Decreto Immissioni in ruolo ATA anno scolastico 2023/2024.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione – Decreto Immissioni in ruolo ATA anno scolastico 2023/2024.
Pubblicazione DECRETO INCARICHI TD 2023/2024 – PRIMO TURNO DI NOMINA SECONDA RETTIFICA
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione DECRETO INCARICHI TD 2023/2024 – PRIMO TURNO DI NOMINA SECONDA RETTIFICA
D.D.G. PROT. N. AOODRCAL 20212 DEL 31.08.2023 – ESITO AVVISO PROT. N. AOODRCAL19962 DEL 29.08.2023 – INCARICO AGGIUNTIVO DI REGGENZA PRESSO L’ISTITUZIONE SCOLASTICA I.C. DI VILLAPIANA (CS).
You must be logged into the site to view this content.
Disabilità visiva: una tecnica con cui realizzare disegni a rilievo
I plotter da taglio e la gomma Eva, per produrre disegni a rilievo rivolti a persone con disabilità visiva, soprattutto in àmbito scolastico: Flavio Fogarolo, che per l’Associazione Gruppo San Francesco d’Assisi produce materiale didattico per i bambini ciechi del Togo tramite tale tecnica, ne racconta i pro e i contro, ritenendo che essa è possa essere utile anche in Italia, integrandosi con gli altri sistemi abitualmente usati nel nostro Paese per produrre disegni didattici a rilievo
Pagine
![Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore](https://www.handitecno.calabria.it/misc/feed.png)