Aggregatore di feed
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere IMMISSIONI IN RUOLO 2023/2024 – AVVISO PUBBLICAZIONE SEDI DISPONIBILI IMMISSIONI IN RUOLO – SECONDA SURROGA
Pubblicazione decreto scorrimenti e rettifiche infanzia, primaria e secondo grado.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione decreto scorrimenti e rettifiche infanzia, primaria e secondo grado.
Pubblicazione -Avviso Assegnazioni provvisorie Interprovinciali del personale A.T.A. – profili AA – AT – CS a.s. 2023/2
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione -Avviso Assegnazioni provvisorie Interprovinciali del personale A.T.A. – profili AA – AT – CS a.s. 2023/2
Pubblicazione – avviso immissioni in ruolo personale ATA a.s.2023/2024.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione – avviso immissioni in ruolo personale ATA a.s.2023/2024.
Non è più tollerabile dover vivere un concerto in spazi riservati e appartati!
Solidarietà viene espressa da Lisa Noja, consigliera regionale della Lombardia e già deputata, alla petizione lanciata da Silvia Stoyanova, esclusa dal concerto di Taylor Swift previsto per il 2024 a Milano, malgrado l’acquisto di un biglietto da oltre 300 euro, perché destinata, in quanto persona con disabilità in carrozzina, a un’area a parte a numero chiuso, poi dichiarata “esaurita”. «Mi impegnerò in prima linea - afferma Noja in un video - affinché si trovi una soluzione, per consentire a tutti di vivere le esperienze dei live pienamente, e non in spazi lontani, isolati, a numero chiuso»
Compie mezzo secolo il Campionato Italiano di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti
Cinquanta edizioni per un evento costituiscono certamente un traguardo molto importante ed è quello che verrà raggiunto dal 2 al 9 settembre a Forni di Sopra (Udine) dal Campionato Italiano Assoluto di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti, indetto e organizzato dall’ASCID (Associazione Scacchisti Ciechi Italiani Dilettantistica) e sponsorizzato dall’ADV (Associazione Disabili Visivi). È proprio da più di cinquant’anni, del resto, che l’ASCID opera sull’intero territorio nazionale, promuovendo a vari livelli la diffusione del gioco degli scacchi tra le persone con disabilità visiva
Studenti con disabilità in classi separate? Folle, illegittimo e antiscientifico
«Il politico tedesco di ultradestra Björn Höcke - scrivono Maria Grazia Breda e Giuseppe D’Angelo - ha recentemente avanzato la proposta di segregare gli studenti con disabilità in classi separate. Secondo Höcke, la loro presenza avrebbe un impatto negativo sul rendimento scolastico dei loro coetanei. Questa proposta è non solo folle, ma anche manifestamente illegittima e antiscientifica. Essa riecheggia posizioni politiche discriminatorie che rimandano a un passato oscuro e che vanno contrastate con fermezza»
Un’interessante ricerca sulla continuità dell’insegnamento di sostegno
I conduttori del gruppo Facebook “Normativa Inclusione”, che risponde da nove anni a tante domande di genitori e insegnanti, hanno condotto un’approfondita ricerca, individuando e classificando, nell’archivio del gruppo stesso, 114 post che parlavano di continuità dell’insegnamento di sostegno. Rimandando Lettori e Lettrici all’ampio testo integrale che riporta tutti i risultati di tale ricerca, ne riprendiamo la parte introduttiva iniziale dalla quale già emerge come i genitori, per la quasi totalità, si lamentino soprattutto dei tanti docenti di sostegno precari sostituiti anno dopo anno
Personale docente – Integrazione decreto n. 5190 del 23/08/2023 – Scorrimento assegnazione provvisoria provinciale scuola primaria, a.s. 2023/24
A proposito di quella diffida inviata alla famiglia di un bimbo autistico
Alle obiezioni mosse da Antonio Colonna della Fondazione Promozione Sociale su alcune dichiarazioni di Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), commentando una recente vicenda, legata alla diffida inviata in una città del Reggiano dal legale dei condòmini di una famiglia con un bimbo di 7 anni con disturbo dello spettro autistico, per le urla di quest’ultimo, replica con alcune precisazioni lo stesso Presidente della FISH
Gestione disponibilità per conferimento incarichi di supplenza, a.s. 2023/24
Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ufficio II – Ambito Territoriale di Catanzaro Via Cosenza, 31 – 88100 Catanzaro e-mail: usp.cz@istruzione.it –… Continua a leggere Gestione disponibilità per conferimento incarichi di supplenza, a.s. 2023/24
IMMISSIONI IN RUOLO 2023/2024. -ASSEGNAZIONE SEDE GM RETTIFICA CDC AA24
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere IMMISSIONI IN RUOLO 2023/2024. -ASSEGNAZIONE SEDE GM RETTIFICA CDC AA24
A Prato c’è “Un castello da toccare”
Il Castello dell’Imperatore (secoli XI-XIII) è una delle attrazioni turistiche più interessanti della città toscana di Prato che ora, grazie alla guida tattile denominata “Un castello da toccare”, è divenuta fruibile anche alle persone con disabilità visiva. Realizzata da Arcantarte, Associazione impegnata nel promuovere l’accessibilità dei beni culturali del territorio, la guida è stata prodotta in collaborazione con l’UICI di Prato e il sostegno del Lions Club Prato Castello dell’Imperatore
IMMISSIONI IN RUOLO 2023/2024 – ASSEGNAZIONE SEDE PROCEDURA ART 59 COMMA 9 BIS PER SCORRIMENTO CDC A010
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere IMMISSIONI IN RUOLO 2023/2024 – ASSEGNAZIONE SEDE PROCEDURA ART 59 COMMA 9 BIS PER SCORRIMENTO CDC A010
“Allinparty”: un pieno di energia, di sport e di inclusione
Un programma quanto mai ricco di attività sportive, con tante novità, momenti di confronto e di divertimento, all’insegna dell’apertura a tutti e della gratuità, per tre giornate dedicate allo sport, all’intrattenimento, ai talk con gli ambasciatori ufficiali dell’evento e testimonial paralimpici: è “Allinparty”, quarta edizione della grande manifestazione di sport e inclusione, in programma dal 25 al 27 agosto a Milazzo (Messina), iniziativa organizzata da Mediterranea Eventi, dall’Associazione messinese BIOS, dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e dal tour operator Triptop
Per un Garante dei Diritti Umani nella Repubblica di San Marino
È un’iniziativa importante e degna di nota, quella dell’Associazione Attiva-Mente di San Marino, che nel dicembre prossimo, in occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, presenterà un’“Istanza d’Arengo” affinché la Repubblica del Titano si doti di un Garante Nazionale dei Diritti Umani. Un’iniziativa tanto più significativa, dovendo purtroppo ricordare ancora una volta che l’Italia è uno dei pochissimi Paesi ad alto reddito che non ha ancora istituito una commissione nazionale indipendente sui diritti umani
Un consiglio per aumentare la conoscenza delle “famiglie con disabilità”
Continuiamo a dare spazio ad altre opinioni sugli articoli pubblicati di recente dalla giornalista Concita De Gregorio e sulle prese di posizione da essi suscitate. Questa volta ben volentieri raccogliamo il contributo di Giorgio Genta, nostro collaboratore “storico” e “vecchio caregiver”, come egli stesso si definisce, che si rivolge direttamente alla giornalista, consigliandole tra l’altro, e fuor di modestia, di leggere i tanti testi da lui prodotti, «per aumentare le proprie conoscenze sulle dinamiche relazionali delle “famiglie con disabilità”, delle cerebrolesioni e delle malattie rare»
Interscambio assegnazione interprovinciale Scuola secondaria secondo grado, a.s. 2023/24, docenti ZANGARA Domenico e BARTOLOTTA Angela, Cl.c. A045 (Scienze economico-aziendali)
Interscambio assegnazione interprovinciale Scuola secondaria secondo grado, a.s. 2023/24, docenti TALARICO Maria e FRAGALE Teodora, Cl.c. BD02 (Conversazione di lingua straniera – Tedesco)
Personale docente e personale educativo – ripubblicazione GPS
Allegati RIPUB GPS CZ m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0005197.23-08-2023 (162 kB)GPS (2 MB)GPS PPPP (48 kB)
Pagine
![Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore](https://www.handitecno.calabria.it/misc/feed.png)