Aggregatore di feed

Il lavoro e le persone con disabilità: una profonda esclusione

Superando -

«È doloroso constatare ancora una volta, soprattutto in occasione della Festa dei Lavoratori, la profonda esclusione che vivono nel mondo del lavoro le persone con disabilità, troppo spesso costrette a una ricerca di lavoro infruttuosa o a subire trattamenti meno equi delle altre persone»: a dirlo è il presidente della Federazione FISH Falabella, alla vigilia del Primo Maggio, ritenendo «quanto mai urgente intervenire e modificare quelle politiche del lavoro che di fatto ad oggi non stanno consentendo alle persone con disabilità di potervi accedere»

Le cadute nella malattia di Parkinson: cosa fare e come prevenirle

Superando -

“Le cadute nella malattia di Parkinson: cosa fare e come prevenirle”: questo il tema, il 2 maggio, del nuovo appuntamento nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia

Le “Giornate Multisport Open Days” di Quiliano

Superando -

Un bell’appuntamento contrassegnato da un’ampia gamma di attività sportive accessibili a tutti e tutte si avrà nei prossimi giorni in Liguria ed esattamente al Palasport di Quiliano (Savona), il 3 e 4 maggio, vale a dire le "Giornate Multisport Open Days", organizzate dal CIP Liguria (Comitato Italiano Paralimpico), in collaborazione con l’INAIL Liguria e avvalendosi del patrocinio del Comune di Quiliano, segnatamente con l’obiettivo di promuovere l’integrazione attraverso lo sport e sensibilizzare sulle possibilità offerte dagli sport paralimpici

“Piadineria Oltre il Blu”, dove la fragilità diventa una risorsa

Superando -

«Siamo un gruppo di persone che punta a valorizzare il territorio dell’Oltrepò Pavese e i suoi prodotti, includendo nei loro progetti le persone “fragili”. Dal 5 maggio, e per tutti i fine settimana fino a settembre, sarà attiva la nostra piadineria, cui contribuiranno anche persone autistiche e con disabilità intellettive»: così, dalla Fondazione Oltre il Blu, viene presentata la giornata d’avvio della “Piadineria Oltre il Blu”, in programma per il 5 maggio a Cascina Croce Piaggi in Val di Nizza (Pavia), iniziativa promossa in collaborazione con l’Associazione L’Ortica di Milano

Inclusione scolastica: le parole, il rispetto, le tendenze

Superando -

Al di là dei chiarimenti arrivati successivamente, le affermazioni sulle «classi di scuola con “caratteristiche separate”» di cui ha parlato nei giorni scorsi in un’intervista a «La Stampa» il generale Vannacci, candidato alle prossime elezioni europee, continuano a far discutere e c’è chi le legge come l’inquietante conferma di una pericolosa tendenza verso il “ritorno al passato”. Diamo quindi spazio ai commenti e alle riflessioni di Giovanni Marino, presidente dell’Associazione ANGSA, del portale “Osservatorio 182” e di Gianluca Rapisarda, dirigente scolastico e persona con disabilità

Elezione Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Trasmissione e pubblicazione delle Liste definitive dei candidati.

Ultime da A. T. P. Cosenza -

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Elezione Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Trasmissione e pubblicazione delle Liste definitive dei candidati.

Servizi accessibili e inclusivi nel territorio della Basilicata e non solo

Superando -

«Sono tantissime le famiglie e i giovani - scrive Elisabetta Piselli - che si ritrovano alle prese con la prenotazione di una vacanza magari non perfetta, ma almeno accessibile: questo filtro iniziale nella ricerca ancora oggi limita a troppe persone una scelta vera, che viene obbligatoriamente barattata con un “vado dove posso…”. Ecco perché sono degni di nota progetti come “Open City”, piattaforma che nasce per creare una rete di servizi accessibili e inclusivi in Basilicata e non solo, diventando anche il luogo di incontro tra domanda e offerta occupazionale nel sistema del turismo sociale»

Subito classi di concorso per il sostegno!

Superando -

«Per garantire un’effettiva inclusione scolastica degli alunni e alunne con disabilità - scrive tra l’altro Gianluca Rapisarda -, oltre ad un’auspicabile formazione obbligatoria generalizzata sulle singole disabilità da parte di tutto il personale scolastico e all’imprescindibile potenziamento dei CTS (Centri Territoriali di Supporto), è necessario che vi siano funzioni e classi di concorso ben definite, anche per il sostegno, come previsto dalla Proposta di Legge presentata dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) già nel 2021»

Un locale tecnologicamente assistito per diagnosi precoci di autismo

Superando -

L’Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze ha inaugurato presso l’Unità di Neuropsichiatria e Riabilitazione dell’Età Evolutiva dell’IRCCS Santa Maria Nascente - Fondazione Don Carlo Gnocchi di Milano un locale tecnologicamente assistito per le osservazioni, le valutazioni e i trattamenti dei bambini/bambine con disturbo dello spettro autistico. In tale struttura, dunque, grazie a tecnologie e strumenti innovativi, sarà possibile acquisire nuove preziose conoscenze in questo settore

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore