Aggregatore di feed
«Ripenso all’esperienza della “Maturità” di nostro figlio - racconta Nicoletta Stringhetta -, giunto finalmente a questo traguardo, dopo 7 anni di liceo, un tempo dilatato e trasformato dall’aggravarsi della sua già complessa situazione di salute. Quel giorno conclusivo, il 3 luglio, è stato infinitamente bello, come arrivare in vetta e contemplare un panorama luminoso che credevamo impossibile riuscire a vedere. Quel giorno di “conquista” resterà scolpito nella nostra storia come una pietra miliare, che ci ha regalato la possibilità di vedere oltre e di credere in nuovi orizzonti»
Situazioni processuali in cui si parte da condizioni economiche ben differenti
«Esprimiamo forti perplessità, da un punto di vista etico, che una famiglia di una persona con disabilità, già fortemente provata dalle esigenze di cura e dalle preoccupazioni per il futuro del figlio, debba privarsi e privare il figlio di 300.000 euro di spese processuali»: lo affermano i sottoscrittori del presente contributo (FISH Lazio, FIDA, Forum Terzo Settore Lazio, Istituto Luca Coscioni, Laura Andrao), sulla vicenda di Elena e del figlio Mario, chiedendo poi «alla Politica di disciplinare situazioni processuali dove le parti hanno una condizione economica di partenza molto differente»
Personale docente – Pubblicazione GPS di ogni ordine e grado a.s. 2023/2024
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Personale docente – Pubblicazione GPS di ogni ordine e grado a.s. 2023/2024
Personale docente 2° grado – Pubblicazione decreto di esecuzione sentenza
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Personale docente 2° grado – Pubblicazione decreto di esecuzione sentenza
Pubblicazione – IMMISSIONI IN RUOLO 2023.2024 – 0008974.15-07-2023 AVVISO PUBBLICAZIONE consistenze GAE aliquote riserve l.68.99 e sedi disponibili
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione – IMMISSIONI IN RUOLO 2023.2024 – 0008974.15-07-2023 AVVISO PUBBLICAZIONE consistenze GAE aliquote riserve l.68.99 e sedi disponibili
Pubblicazione – Decreto ACCANTONAMENTO SEDE per docente senza sede 59 9 bis per contrazione organico
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione – Decreto ACCANTONAMENTO SEDE per docente senza sede 59 9 bis per contrazione organico
Pubblicazione – Avviso Immissioni in ruolo personale docente da GM e da GAE a.s. 2023/2024 Procedura informatizzata
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione – Avviso Immissioni in ruolo personale docente da GM e da GAE a.s. 2023/2024 Procedura informatizzata
Avviso: Immissioni in ruolo Personale docente da GM e da GAE, a.s. 2023/24
Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ufficio II – Ambito Territoriale di Catanzaro Via Cosenza, 31 – 88100 Catanzaro e-mail: usp.cz@istruzione.it –… Continua a leggere Avviso: Immissioni in ruolo Personale docente da GM e da GAE, a.s. 2023/24
D.D.G. prot. n. 16089 del 14.07.2023 –Operazioni di attribuzione degli incarichi dirigenziali: conferme – mutamenti incarico- a.s. 2023/2024 Rinnovo e mutamento degli incarichi dirigenziali con decorrenza 1° settembre 2023 dei Dirigenti scolastici
You must be logged into the site to view this content.
Atassia di Friedreich: un farmaco da fare arrivare il più rapidamente possibile
Dalla scoperta della causa genetica dell’atassia di Friedreich, che si manifesta in genere tra i 7 e i 25 anni di età, con disturbi dell’equilibrio associati a scoliosi e cardiopatia, sono stati sperimentati diversi farmaci, ma di recente ve n’è uno (omaveloxolone), che è stato il primo approvato negli Stati Uniti dall’Ente Americano per il Farmaco, avendo dimostrato un’attenuazione dei sintomi. L’Associazione AISA e vari neurologi impegnati in questo settore stanno lavorando a fondo, per accelerare l’arrivo in Europa e in Italia di quel farmaco, per tutte le persone con atassia di Friedreich
Per la Giornata Mondiale della sindrome di Sjögren
In vista della nona Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica l’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren) promuoverà un convegno il 20 luglio a Salerno, affrontando tra l’altro la necessità di ambulatori dedicati multidisciplinari con la presa in carico e il riconoscimento della sindrome quale Malattia Rara. Il 17 luglio, inoltre, altri due Comuni della Provincia di Salerno, Bellizzi e Baronissi, si doteranno di una panchina azzurra, per sensibilizzare sulla sindrome, nell’àmbito dell’omonimo progetto promosso anch’esso dall’ANIMASS
AVVISO – Immissioni in ruolo personale docente da GM e da GAE a.s. 2023/24 Procedura informatizzata
You must be logged into the site to view this content.
Caregiver familiare, oppure “per scelta” o “condiviso con la comunità”?
«Ho letto con molto interesse e piacere - scrive Salvatore Nocera - l’articolo di Simona Lancioni “Sono stata una caregiver “anomala e imprevista”, pubblicato da “Superando.it”, piacere per le argomentazioni chiarissime sulla differenza tra caregiver familiare e lavoratori impegnati nell’assistenza, oltreché per l’insistenza sulla legittimità del “caregiver per scelta” e del “Care Collective” (“cura condivisa con la comunità”), interesse per il fatto che il dibattito scaturito dagli ultimi interventi di “Superando.it” sui caregiver ha stimolato alcune mie riflessioni giuridiche»
Accessibilità è progettazione intelligente, anche nel digitale
«Attorno a noi - scrive Roberto Scano - è pieno di oggetti digitali inaccessibili, perché progettati male, dalle macchinette che distribuiscono bibite o caffè alle funzionalità di raccolta differenziata. E non sono inaccessibili, come spesso capita, solo per gli utenti non vedenti, ma spesso anche per persone con altre forme di disabilità. Tutto è legato al tema della progettazione: tecnicamente si potrebbe fare, ma bisogna saperlo fare. Mi piacerebbe quindi che gli ordini professionali inserissero questi temi nella formazione obbligatoria, almeno con un aggiornamento triennale»
AVVISO: pubblicazione disponibilità dopo i movimenti del Personale docente di ogni ordine e grado, a.s. 2023/24
Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ufficio II – Ambito Territoriale di Catanzaro Via Cosenza, 31 – 88100 Catanzaro e-mail: usp.cz@istruzione.it –… Continua a leggere AVVISO: pubblicazione disponibilità dopo i movimenti del Personale docente di ogni ordine e grado, a.s. 2023/24
Personale ATA – Pubblicazione graduatorie provvisorie 24 mesi a.s. 2023/2024
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Personale ATA – Pubblicazione graduatorie provvisorie 24 mesi a.s. 2023/2024
Pubblicazione Graduatorie a Esaurimento di ogni ordine e grado della provincia di Catanzaro, a.s. 2023/24
Quella condanna all’Italia per violazione dei diritti umani
Dopo il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, anche l’Associazione Diritti alla Follia commenta la recente Sentenza con cui la Corte Europea per i Diritti dell’Uomo ha riscontrato gravi violazioni da parte dell’Italia sulla ben nota vicenda di Carlo Gilardi, anziano professore inserito in una Residenza Sanitaria Assistenziale contro la propria volontà, sottoposto a isolamento sociale e ad un uso improprio della disciplina del Trattamento Sanitario Obbligatorio
Una chiave di lettura in più per risolvere i problemi della vita
Migliorare il benessere delle persone in azienda utilizzando l’arte come metodo per favorire l’apprendimento e il rafforzamento della capacità di collaborazione e immedesimazione, la creatività, l’innovazione e l’empatia, ovvero quelle qualità relazionali e comportamentali che caratterizzano il modo in cui ci si pone nel contesto lavorativo. In altre parole fornire una chiave di lettura in più, per settare – e risolvere – i problemi che la vita ci pone davanti: è l’idea di Francesco Canale (“Anima Blu”), con la Società Working Souls, un progetto che passa anche per le scuole
Procedura per la selezione del Coordinatore Regionale di Educazione Motoria, Fisica e Sportiva per gli anni scolastici 2023-2026. AVVISO DI CONVOCAZIONE PER I COLLOQUI
You must be logged into the site to view this content.
Pagine
