Aggregatore di feed
«È davvero gratificante poter essere di aiuto a qualcuno: questo è l’obiettivo della mia nuova vita»: a dirlo è Riccardo, giovane personal trainer di Torino, che quattro anni dopo essere stato investito in scooter e avere subìto l’amputazione di una gamba, oggi, dopo un lungo percorso, è diventato un vero e proprio esempio per tanti altri ragazzi nella sua stessa situazione. «Perché alla fine - afferma - tutto ha un senso, anche quando sembra non averne»
Chi trova un lavoro trova un tesoro!
Diciotto mesi, per formare e avviare al lavoro 104 giovani e adulti con sindrome di Down, coinvolgendone le famiglie, insieme a 45 operatori e 36 volontari appartenenti a 27 diverse Sezioni dell’AIPD, dislocate in 14 Regioni del nostro Paese: è questo “Chi trova un lavoro trova un tesoro”, progetto avviato in queste settimane dall’Associazione Italiana Persone Down, il più ampio per beneficiari e coinvolgimento territoriale finora realizzato da tale organizzazione
Interessante, quella campagna pubblicitaria
Negli Stati Uniti è stata recentemente lanciata una campagna pubblicitaria per promuovere la vendita di una nuova collezione di intimo, che impiega modelle con diverse disabilità e condizioni corporee. L’iniziativa, caratterizzata da uno scarto decisamente significativo, in termini di cultura inclusiva, sta riscuotendo un grande successo, e merita senz’altro alcune riflessioni
Atrofia muscolare spinale: l’orizzonte di una possibile cura
«Dopo l’avvento in Italia del primo farmaco che può contenere la patologia, siamo travolti da un’altra gioia immensa. La terapia genica, infatti, potrebbe essere una vera e propria cura e se fino ad oggi la “guarigione” era solo sinonimo di “miracolo”, adesso diventa invece un orizzonte a cui guardare con fiducia». Viene accolto con emozione, dall’Associazione Famiglie SMA, impegnata sul fronte dell’atrofia muscolare spinale, grave malattia neuromuscolare genetica, l’avvio nel nostro Paese di una sperimentazione per la terapia genica, che risultati incoraggianti ha ottenuto oltreoceano
FISH: verso mesi impegnativi
Contratto di Governo e disabilità; ruolo e azioni del nuovo Ministero per la Famiglia e le Disabilità; applicazione del Programma d’Azione biennale, che appare ancora lettera morta a quasi un anno dal relativo Decreto: sono i principali tra i tanti temi che fanno pensare ad «un autunno impegnativo e forse caldo» a Vincenzo Falabella, presidente della FISH, la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, che ha potuto per altro incassare nelle scorse settimane un paio di soddisfazioni, in àmbito di accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili e dell’inclusione scolastica
Sgomento e vicinanza alle famiglie
«In attesa che le indagini facciamo chiarezza, esprimiamo la nostra vicinanza a famiglie già duramente provate da una disabilità che richiede un carico assistenziale elevato, che in questa circostanza sono state violate nella fiducia e negli affetti. Dal canto nostro metteremo a loro disposizione tutto il nostro sostegno»: lo dichiara Benedetta Demartis, presidente nazionale dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), dopo l’arresto a Napoli di un operatore sanitario di un centro di riabilitazione per bambini con autismo, accusato di abusi nei confronti di alcune bimbe
Nessun rincaro per assistenti e badanti
Nel mese di luglio la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) aveva auspicato modifiche al cosiddetto “Decreto Dignità”, per evitare che nell’intento di contrastare i contratti a termine, si arrecassero danni economici alle famiglie e alle persone con disabilità, anche grave, che ricorrono al sostegno di badanti e assistenti personali. Quelle modifiche sono state introdotte e quindi le famiglie che rinnovano i contratti a tempo determinato riguardanti tali figure non dovranno pagare alcuna maggiorazione contributiva
Nota 36820 del 20 agosto 2018 - Apertura funzioni istanze seconda finestra
Nota 36820 del 20 agosto 2018 - Apertura funzioni istanze seconda finestra
Decreto Ministeriale 597 del 14 agosto 2018 - Costituzione graduatorie riservate per il personale docente delle Istituzioni AFAM
Decreto Ministeriale 597 del 14 agosto 2018 - Costituzione graduatorie riservate per il personale docente delle Istituzioni AFAM
Decreto del Presidente della Repubblica del 10 agosto 2018 - Autorizzazione alle assunzioni scuola 2018-2019
Decreto del Presidente della Repubblica del 10 agosto 2018 - Autorizzazione alle assunzioni scuola 2018-2019
Legge 96 del 9 agosto 2018 - Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 11 agosto 2018.
Decreto Ministeriale 588 dell'8 agosto 2017 - Tabella 4 Ripartizione Fondo di funzionamento 2018 ISIA
Decreto Ministeriale 588 dell'8 agosto 2017 - Tabella 4 Ripartizione Fondo di funzionamento 2018 ISIA
Decreto Ministeriale 588 dell'8 agosto 2018 - Tabella 3 Ripartizione Fondo di funzionamento 2018 Accademie nazionali di Danza e Arte Drammatica
Decreto Ministeriale 588 dell'8 agosto 2018 - Tabella 3 Ripartizione Fondo di funzionamento 2018 Accademie nazionali di Danza e Arte Drammatica
Decreto Ministeriale 588 dell'8 agosto 2018 - Tabella 2 Ripartizione Fondo di funzionamento 2018 Accademie di Belle Arti
Decreto Ministeriale 588 dell'8 agosto 2018 - Tabella 2 Ripartizione Fondo di funzionamento 2018 Accademie di Belle Arti
Decreto Ministeriale 588 dell'8 agosto 2018 - Tabella 1 Ripartizione Fondo di funzionamento 2018 Conservatori
Decreto Ministeriale 588 dell'8 agosto 2018 - Tabella 1 Ripartizione Fondo di funzionamento 2018 Conservatori
Decreto Ministeriale 588 dell'8 agosto 2018 - Definizione criteri ripartizione risorse Istituti statali AFAM 2018
Decreto Ministeriale 588 dell'8 agosto 2018 - Definizione criteri ripartizione risorse Istituti statali AFAM 2018
Sentenza Tar Lazio 8916 dell'8 agosto 2018 - Annullamento nota MIUR organico docenti licei musicali
Sentenza Tar Lazio 8916 dell'8 agosto 2018 - Annullamento nota MIUR organico docenti licei musicali
Nota 14176 del 8 agosto 2018 - Chiarimenti titoli di accesso educatore servizi infanzia (dlgs 65-17)
Nota 14176 del 8 agosto 2018 - Chiarimenti titoli di accesso educatore servizi infanzia (dlgs 65-17)
Messaggio INPS 3114 del 7 agosto 2018 - Fruizione permessi Legge 104-92 e congedo straordinario D.lgs n. 151-2001. Chiarimenti
Messaggio INPS 3114 del 7 agosto 2018 - Fruizione permessi Legge 104-92 e congedo straordinario D.lgs n. 151-2001. Chiarimenti
Nota 35619 del 7 agosto 2018 - Trasmissione DM 582/18 assunzioni scuola personale educativo a.s. 2018/2019
Nota 35619 del 7 agosto 2018 - Trasmissione DM 582/18 assunzioni scuola personale educativo a.s. 2018/2019
Pagine
