You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
Come segnala l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) è prevista per il 19 settembre l’inaugurazione e la conseguente riapertura della Biblioteca Braille dell’ex Istituto Regionale dei Ciechi, cosicché d’ora in avanti torneranno a funzionare, presso la preziosa struttura del capoluogo piemontese, sia la consultazione che il prestito
Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ufficio II – Ambito Territoriale di Catanzaro Via Cosenza, 31 – 88100 Catanzaro e-mail: usp.cz@istruzione.it –…
Continua a leggere Calendario consegna diplomi di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione, a.s. 2022/23
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta…
Continua a leggere DECRETO II RETTIFICA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI FF DSGA
Lanciato nel 2015 dall’Azienda Marco Carani Nautica, realtà pugliese della nautica da diporto, presso la propria struttura sita nel porticciolo turistico di Villanova di Ostuni (Brindisi), è divenuto un appuntamento ormai tradizionale quello con “Mare senza Barriere”, in programma questa volta per il 17 settembre, con il titolo di “Io persona al centro”. L’iniziativa ruoterà come sempre attorno a “Euphoria”, barca a fondo piatto che può trasportare quattro persone con disabilità motoria, insieme agli accompagnatori
«Questa trama racconta tutto il contrario della necessaria collaborazione scuola-famiglia e quella madre, che viene presentata come ostinata, quasi capricciosa, attaccata a un “pezzo di carta”, potrebbe essere una delle tante mamme che fanno parte della nostra Associazione e che ogni giorno si battono per il riconoscimento dei diritti dei loro figli con disabilità a scuola e nel mondo»: a dirlo è Gianfranco Salbini, presidente dell’Associazione AIPD, commentando il cortometraggio “Un pezzo di carta” del regista Cosimo Scarpello, realizzato dagli studenti di una scuola della Puglia
Nel 1896 i fratelli Lumière, inventori del cinema, propongono un breve film in cui si mostrano delle persone intente a giocare a bocce. All’improvviso, un uomo attraversa l’inquadratura appoggiandosi a delle stampelle: è “Concours des boules”, primo film della storia in cui compare una persona con disabilità. Da allora, il cinema non ha più smesso di mostrare la disabilità, in modo sempre più frequente, evoluto e talvolta ambiguo. Sono questi i temi al centro di “Cinema e disabilità”, saggio curato da Matteo Schianchi, che verrà presentato il 18 settembre al Festival delle Abilità di Milano
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
«Parlando del rapporto disabilità/lavoro - scrive Marino Bottà - è necessario cambiare strada. Non possiamo delegare al pubblico il compito di promuovere l’inclusione lavorativa, né attendere che il mondo della politica si accorga che l’attuale sistema di Collocamento Disabili non funziona, che la Legge 68/99 (“Norme per il diritto al lavoro dei disabili”) è obsoleta, e che aziende e persone con disabilità sono in balia di servizi che si caratterizzano per il fortissimo divario territoriale e per l’incapacità di affrontare le nuove sfide»
Non è un caso che la città scelta per ospitare il 17 settembre il Campionato Italiano Paralimpico Ciclocross 2023 sia Bibione, in quanto la località balneare in provincia di Venezia ha già avuto modo in questi anni di distinguersi per gli ottimi esiti del proprio progetto “Bibione Destinazione Accessibile”, che la sta via via rendendo una destinazione “ad accessibilità certificata” e veramente aperta a tutti
Dopo quelle della Sicilia e del Salernitano, una nuova panchina azzurra verrà inaugurata il 16 settembre a Verona, nell’àmbito dell’omonimo progetto dell’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren), consistente appunto nell’installazione di panchine azzurre in altrettante località per sensibilizzare sulla sindrome di Sjögren, malattia autoimmune, sistemica, degenerativa e inguaribile, che colpisce in grande maggioranza le donne e che provoca gravi effetti non soltanto sotto l’aspetto clinico e psicologico, ma anche nei confronti della vita sociale e affettiva
Non sputa fiamme, ma emette una nuvola gelata, è diverso dagli altri draghi, ma incontra nuovi amici che lo aiutano a credere in se stesso e negli altri, trasmettendo un bel messaggio di abbattimento delle barriere culturali. Già protagonista di vari libri per l’infanzia, promossi dalla Consulta delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro Famiglie di Pordenone, il draghetto Kikxoo approderà il 17 settembre a “Pordenonelegge”, insieme al suo autore Mario Dal Passo e a Sergio Raimondo, vicepresidente e presidente della Consulta, e anche alla piccola Martina, che lo ha “ispirato”
ALLEGATO 1 Incarico di reggenza (2) m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(I).0005929.14-09-2023 Allegati ALLEGATO 1 Incarico di reggenza (2) (54 kB)m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(I).0005929.14-09-2023 (184 kB)
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta…
Continua a leggere PUBBLICAZIONE DECRETO REGGENZE DSGA_ 2023_2024
«Abbiamo messo in moto sedici ragazzi con il nostro nuovo corso di guida in moto, organizzato in collaborazione con BMW Motorrad Italia al Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (Pavia). Tante storie di vita che, seppure per poco, si sono incontrate sul rettilineo e hanno segnato insieme l’inizio di una nuova partenza»: lo dicono dall’Associazione Associazione Di.Di. (Diversamente Disabili), promotrice sin dal 2014 del Campionato Italiano di Motociclismo Paralimpico, a proposito del nuovo corso di guida in moto, recentemente realizzato con grande successo
Pagine