Aggregatore di feed
«L’inclusione scolastica è un costrutto di contesti, un “contesto di contesti” che richiede la capacità di gestire la complessità che ne deriva e che richiede soprattutto la disponibilità a fare rete, a intrecciare azioni, comportamenti e atteggiamenti per il bene di ogni persona, nessuna esclusa»: è stato detto, tra l’altro, durante la presentazione a Roma del volume “Insieme per l’inclusione scolastica. Imparare a lavorare in gruppo e in rete”, curato da Primarosa Bosio, Fernanda Fazio e Nicola Striano e comprendente i contributi di ben ventisei autori e autrici
Immissioni in ruolo personale docente Scorrimento delle graduatorie di merito di cui ai DD. n. 2575 del 6 dicembre 2024 per nomine con decorrenza giuridica 1° settembre 2024 ed economica dalla presa di servizio nel medesimo anno scolastico
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
AVVISO Immissioni in ruolo personale docente Scorrimento delle graduatorie di merito di cui ai DD. n. 2575 del 6 dicembre 2024 per nomine con decorrenza giuridica 1° settembre 2024 ed economica dalla presa di servizio nel medesimo anno scolastico
You must be logged into the site to view this content.
Legge di Bilancio: fondi insufficienti per i bisogni delle persone con disabilità
«I fondi attualmente stanziati risultano del tutto insufficienti a coprire i reali bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Chiediamo dunque con forza un incremento del Fondo per la Non Autosufficienza, essenziale per sostenere chi necessita di assistenza continua e per alleviare il peso che grava sulle famiglie»: lo ha dichiarato Vincenzo Falabella, presidente della FISH e consigliere del CNEL, a margine dell’audizione della stessa FISH presso le Commissioni Bilancio del Parlamento, per presentare le proprie osservazioni e richieste sul Disegno di Legge di Bilancio per il 2025
Attribuzione di esoneri e/o semiesoneri dall’insegnamento per i docenti delle istituzioni scolastiche affidate in reggenza annuale e/o rientranti nelle operazioni di dimensionamento della rete scolastica per l’a.s. 2024-2025
You must be logged into the site to view this content.
Nuovi Percorsi formativi dell’EFT Calabria – Piattaforma Scuola Futura-Poli Équipe – Transizione Digitale
You must be logged into the site to view this content.
Personale ATA – Avviso concernente le operazioni di individuazione ai fini del conferimento di supplenze a.s. 2024/25 – profilo Collaboratore Scolastico – Ulteriore convocazione per il 06.11.2024
m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0008963.31-10-2024 Elenco Collaboratori Scolastici convocati da D.M. 75 2001 – Da n. 51 a n. 111 Graduatoria provinciale ATA D.M. 75 2001 PERSONALE A.T.A. ...
Sla tra metabolismo e nutrizione: un convegno per esplorare il rapporto scienza-cucina
A Pollenzo, l'Università delle Scienze Gastronomiche e Slow Food si sono unite al Centro Clinico NeMO, AISLA e SLAfood per «rivoluzionare la presa in carico attraverso la nutrizione delle persone con Sla, al fine di agire concretamente sul decorso di malattia e migliorare la qualità di vita».
Al “Forum Sistema Salute” il futuro della sanità italiana nel segno dell'”umanità”
Firenze torna "capitale della salute": il 12 e 13 novembre, alla Stazione Leopolda, torna il "Forum Sistema Salute", giunto alla nona edizione. Centinaia i relatori e i premi per «una sanità più umana, equa e all’avanguardia».
Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali – D.D.G. 18 dicembre 2023 n. 2788 – comunicazione lettera alfabetica estratta a partire dalla quale saranno avviati i...
You must be logged into the site to view this content.
Progetto “lo sport è un mappamondo – la corsa di Miguel”
You must be logged into the site to view this content.
Studenti chiamati a rendere fruibile per le persone cieche l’opera di Catarsini, ritrattista dell’anima
I dettagli del XXIII Premio Alfredo Catarsini saranno presentati durante la conferenza di presentazione in programma mercoledì 6 novembre, alle 11.30, presso il Consiglio Regionale della Toscana a Firenze.
Percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico
You must be logged into the site to view this content.
“Dietro le porte chiuse”: una ricerca racconta i sogni dei bambini istituzionalizzati in Ucraina
L'attuale conflitto in Ucraina ha avuto un impatto devastante su bambini e famiglie. In particolare, i bambini istituzionalizzati e con disabilità stanno affrontando evacuazioni, sfollamenti e incertezze. Si fa il punto nella ricerca “Dietro le porte chiuse: i sogni dei bambini nelle cure istituzionali”.
Premiata l’app che abbatte le barriere della disabilità visiva nei giochi per bambini
Anche i bambini e le bambine con disabilità visiva possono partecipare a giochi di gruppo come “un due tre stella“, “acchiapparella” e “nascondino“: si chiama SoBu, il progetto che ha innovato il mondo dei giochi inclusivi per bambini non vedenti e che ha vinto il Premio Ri-Generazione 2024, durante l’evento “BigInsight 2025” promosso dall’azienda specializzata […]
Nota 15046 del 31 ottobre 2024 - Aggiornamento piattaforma anagrafiche AFAM – Elenco incarichi
Nota 15046 del 31 ottobre 2024 - Aggiornamento piattaforma anagrafiche AFAM – Elenco incarichi
PERSONALE ATA – INTERPELLO PER L’INDIVIDUAZIONE DI DSGA CUI CONFERIRE UN INCARICO AD INTERIM PER LA SOSTITUZIONE DI DSGA ASSENTE PER UN PERIODO CONTINUATIVO SUPERIORE AI TRE MESI PRESSO l’I.C. MARTIRANO “DON LORENZO MILANI” (CZIC86000N)
m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0008956.31-10-2024 Allegato A – Modello disponibilità incarico ad interim Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0008956.31-10-2024 (196 kB)Allegato A - Modello disponibilità incarico ad interim (23 kB)
Ricorso RG 10876/2024 al Tar Lazio proposto da Bartolini Serena c/ MIM- decreto n. 4781/2024 del Tar Lazio Sezione Terza Bis
You must be logged into the site to view this content.
Esito avviso prot. avviso prot. AOODRCAL32147 del 25 ottobre 2024 – incarico aggiuntivo di reggenza presso l’ istituzione scolastica a LS “GALILEI” di LAMEZIA TERME (CZ)
You must be logged into the site to view this content.
Il lavoro dell’Officina dell’Arte di Pordenone indica una strada da perseguire
Ha compiuto vent’anni, l’Officina dell’Arte, struttura della Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone, costituita da un centro lavorativo per persone con autismo e per celebrarla vi è stata una festa molto partecipata, se è vero che per l’occasione l’Officina, ubicata in un sito di archeologia industriale, si è riempita di moltissimi ospiti e amici raccolti attorno alle opere esposte e ai giovani adulti che la frequentano i quali hanno saputo nel tempo realizzare opere musive e tecniche di confezionamento sempre più sofisticate
Pagine
