prova rss

CTS Cosenza e Rete Prov. di Scuole per l'Inclusività - Cosenza_Attività di formazione_a.s. 2022-2023

Anno scolastico: 

2022-2023

Mese: 

Novembre

Pubblicato il Piano Annuale di Formazione delle 97 scuole aderenti alla "Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza", coordinata dal CTS provinciale

Tematiche:

  1. La valutazione formativa e la certificazione delle competenze degli alunni con BES
  2. La mediazione dei conflitti a scuola: laboratorio esperienziale per insegnanti
  3. Transizioni evolutive: la continuità educativa tra ordini diversi di scuola
  4. Soft skills per l’inclusione
  5. La cassetta degli attrezzi digitali per il docente per tutte le discipline
  6. L’applicazione web SIMCAA
  7. Didattica della robotica: creare un kit di robotica educativa a basso costo e analisi di kit commerciali
  8. Le tecnologie free e open source per l’inclusione scolastica
  9. Dall’ICF alla stesura del Piano Educativo Individualizzato (PEI) - Attività laboratoriali
  10. Comportamenti problema: analisi e gestione
  11. Servizi ATA di inclusione per gli alunni con disabilità

Programmi e struttura

Il Piano di Formazione è pubblicato in allegato e riporta le informazioni utili: contenuti, durata, modalità, destinatari, prerequisiti, attestazioni, sedi,  supporto organizzativo, ....

Iscrizioni

Per la partecipazione alle attività di formazione è obbligatorio compilare il modulo on line di iscrizione pubblicato nella sezione "Attività con iscrizioni aperte" sulla HomePage di questo sito. 

È possibile iscriversi a uno o più corsi compilando più moduli.

Compilare i campi testo e selezionare le voci contrassegnate da asterisco rosso. A fine compilazione cliccare il comando INVIA e il sistema segnala se l'iscrizione è andata a buon fine, altrimenti il sistema segnala errori e omissioni evidenziando in rosso i bordi dei campi omessi. 

Avvio dei corsi

- Il corso "La valutazione formativa e la certificazione delle competenze degli alunni con BES" prende avvio il giorno mercoledì 30 novembre 2022, ore 17.00-19.00 in modalità a distanza (su piattaforma di videoconferencing)

- Gli altri corsi sono programmati e calendarizzati progressivamente nel tempo al raggiungimento di un numero congruo di iscritti

Scadenza delle iscrizioni

Termine: 3 giorni prima della data di avvio di ciascun corso

Info: Contattare CTS Cosenza all'indirizzo cts_cosenza@handitecno.calabria.it , opp. il Docente Referente d'Istituto della Rete

Allegati:

- Piano annuale di formazione

- Anagrafica delle scuole della Rete

Allegati Articolo: 

AllegatoDimensione
PDF icon Anagrafica della Rete159.31 KB
PDF icon Piano annuale di formazione405.28 KB

Utente: 

cts_cosenza

CTS Cosenza e altri_Corso di formazione on line: L’uso consapevole dello smartphone: un tema di attualità per alunni, docenti, genitori

Anno scolastico: 

2021-2022

Mese: 

Marzo

Corso di formazione on line: “L’uso consapevole dello smartphone: un tema di attualità per alunni, docenti, genitori”

Struttura e programma del corso

Promotore: Gruppo di Lavoro Interscolastico per l’Inclusione di Roma,  CTS prov. di Cosenza c/o IIS “Cosentino - Todaro” di Rende (CS).

Finalità: Promuovere l’uso dello smartphone a supporto di una didattica inclusiva.

Struttura: Percorso unitario di sei ore, articolato in tre incontri pomeridiani di due ore ciascuno.

Programma:

  • Webinar 1 - "Lo smartphone: conoscerlo meglio per non demonizzarlo”
  • Calendario: venerdì 18 marzo 2022, ore 16.30-18.30.
  • Relatore: Giuseppe Pacetti, ingegnere informatico, volontario nel settore della salute mentale dell’età adulta con l’associazione ARESAM (Associazione Regionale per la Salute Mentale) ODV di Roma, presidente della consulta per la salute mentale presso l’ASL di Latina.
  • Webinar 2 - “Adolescenza e dipendenze digitali”
  • Calendario: venerdì 25 marzo 2022, ore 16.30-18.30.
  • Relatore: Ersilia Bosco, psicologa clinica, psicoterapeuta, già coordinatrice del Centro Impianti Cocleari del Policlinico Umberto I Università “La Sapienza” di Roma.
  • Webinar 3 - “Lo smartphone a scuola: uno strumento inclusivo a 360 gradi”
  • Calendario: giovedì 31 marzo 2022, ore 16.30-18.30.
  • Relatore: Luigi Parisi, docente, operatore del Servizio Marconi TSI (Tecnologie della Società dell’Informazione) dell’USR dell’Emilia-Romagna.

Destinatari: Docenti delle province di Cosenza e di Roma. Il webinar 3 include la partecipazione di docenti dell’Emilia-Romagna.

Partecipanti: Max 240 unità; le iscrizioni pervenute sono accolte per ordine di priorità temporale.

Iscrizione: Entro lunedì 14 marzo 2022 compilare il modulo on line a questo link

Modalità di partecipazione:

  • Entro il 16 marzo gli ammessi alla partecipazione riceveranno via e-mail il link alle piattaforme di videoconferencing. Prendere visione in proposito anche la cartella SPAM nella casella di posta.
  • I webinar 1 e 2 sono condotti sulla piattaforma Google Meet. Pertanto i partecipanti dovranno avere un account Gmail, possibilmente identificativo del proprio nominativo. Si consiglia di accedere ai webinar privilegiando l’uso di PC o Notebook e del browser Chrome.

Attestati: È rilasciato attestato finale di partecipazione ai presenti ai singoli webinar; l’attestato è trasmesso a mezzo e-mail.

Info: Mail: cts_cosenza@handitecno.calabria.it  - Tel.: 3495352509

Allegato: Avviso alle scuole

 

Allegati Articolo: 

AllegatoDimensione
PDF icon Avviso alle scuole288.63 KB

Utente: 

cts_cosenza

CTS Cosenza_Webinar informativi sui servizi alle scuole dello Sportello Provinciale Autismo di Cosenza_ 15 e 18 feb. 2022 - 18.30-19.00

Anno scolastico: 

2021-2022

Mese: 

Febbraio

SPORTELLO PROVINCIALE AUTISMO - COSENZA (SPA CS)

Webinar sui servizi di informazione, documentazione, formazione e presa in carico  erogati alle scuole

Si informa che a cura dello SPA di Cosenza sono in calendario due incontri informativi interattivi sui servizi di sportello erogati alle scuole.

Destinatari: Docenti di sostegno, Docenti referenti d’istituto per l’inclusione, Docenti curricolari

Calendario:

  • martedì, 15 feb., ore 18.30-19.00
  • venerdì, 18 feb., ore 18.30-19.00

Programma:

Presentazione dello SPA (profilo dello SPA, servizi erogati, gestione e procedure di accesso ai servizi) e interventi dei partecipanti.

Modalità di partecipazione:

  • Entrambi gli incontri propongono lo stesso programma
  • Gli interessati possono liberamente partecipare a uno o a entrambi gli incontri
  • Link alla piattaforma di videoconferenza: https://meet.google.com/fut-mrua-rtz

Note: collegarsi alla piattaforma alcuni minuti prima dell'inizio; privilegiare l'uso del browser Chrome, di un proprio account Gmail, di PC o notebook.

Nel corso dei webinar i partecipanti saranno invitati a comunicare proprio nominativo, scuola di servizio, qualifica (doc. ref. incl. /doc. sostegno / doc. cur.), e-mail personale.

Info: E-mail: spa_cosenza@handitecno.calabria.it - Web: www.handitecno.calabria.it - Tel. 349 5352509

La modulistica per accedere ai servizi dello SPA Cosenza è pubblicata sulla homepage di questo sito LINK

Utente: 

cts_cosenza

"CTS Cosenza" e "Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza" - Attività di formazione 2021-2022

Anno scolastico: 

2021-2022

Mese: 

Novembre

Si pubblicano in allegato gli avvisi alle scuole relativi alle prime attiività di formazione e ricerca didattico-educative programmate per l'a.s 2021-2022 in attuazione dell’Art. 7, co. 3 del D.Lgs 13 Aprile 2017, n. 63 del M.I. (Progetto “Acquisto, adattamento, trasformazione e utilizzo di sussidi didattici”) e di altre promosse dalla "Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza".

In considerazione dei bisogni presenti o a breve delle risorse professionali per la conduzione degli interventi per l’inclusione degli alunni con BES e tenuto conto che alcune attività non sono replicabili a breve, è opportuno che le scuole promuovano la partecipazione del personale scolastico, in particolare dei docenti disponibili alla restituzione a scuola, possibilmente non in mobilità.

Ai fini di una gestione efficace del piano delle attività è opportuno che le iscrizioni alle stesse siano condotte con urgenza, secondo le modalità on line riporate negli avvisi alle scuole.

Ove previste, le attività in presenza hanno sede presso l'Auditorium dell'ITE "V. Cosentino" di Rende che per la sua ampiezza facilita il distanziamento in sicurezza.

Iscrizioni Link al modulo on line per le iscrizioni

Programma

1  - Dall’ICF alla stesura del Piano Educativo Individualizzato (PEI): ulteriori adempimneti burocratici o occasione da non perdere?

 Relatori: Lucio Cottini, Salvatore Nocera - Scadenza iscrizioni: sab. 11-dic-2021.  Data di avvio: mer.15-dic-2021, ore 15.00

  2  Le TIC per la didattica – Gamification in classe: imparare giocando

Relatore: Roberto Sconocchini - Scadenza iscrizioni: sab. 5-dic-2021. Data di avvio: ven. 10-dic-21, ore 15.00

  3  -  L’ascolto che include (Livello avanzato) Prosieguo del corso “Comunicazione efficace e abilità di counseling per l’inclusione (Livello base)                       

Relatore: Stefano Zoletto - Scadenza iscrizioni: sab. 27-nov-2021. Data di avvio: ven. 3-dic-21, ore 16.00

  4  -  Disabilità uditiva e inclusione a scuola Metodologie e strumenti per la didattica, la comunicazione e l'autonomia degli alunni con disabilità uditiva (Aperto a tutte le scuole della prov. di CS)

Relatori: Nicola Striano, Teresa Colonna, Lucrezia De Gregorio, Anna D'Annibale, Marianna Pardi, Simona Di Meo. - Scadenza iscrizioni: Dom. 28-nov-21. Data di avvio: mar. 30-nov-2021, ore 15.30

  5  -  La Comunicazione Aumentativa Alternativa (Livello avanzato). (Aperto a tutte le scuole della prov. di CS) 

Relatore:  Elisa Maria Stufani - Scadenza iscrizioni: sab.8-gen-2022 - Data di avvio: lun. 10-gen-2022, ore 16.00

  6  -  Ausili tecnologici per l’inclusione scolastica (Livello avanzato) (Aperto a tutte le scuole della prov. di CS)

Relatore: Fabrizio Corradi - Scadenza iscrizioni: sab. 8-gen-2022 - Data di avvio: mar. 11-gen-2022,ore 16.45

  7  - Tiflologia e didattica del Braille (Aperto a tutte le scuole della prov. di CS)

Relatore: Vincenzo Bizzi - Scadenza iscrizioni: sab. 15-gen-2022. Data di avvio: da calendarizzarsi nel secondo periodo dell'a.s. corrente.                       

  8  -  Ambienti e contesti scolastici inclusivi (Aperto a tutte le scuole della prov. di CS)

Relatore: Caterina Scapin - Scadenza iscrizioni: sab. 12-feb-2022 - Data di avvio: mer.16-feb-2022.ore 17.00            

  9  -  La valutazione degli alunni con BES

Relatore: ............. - Scadenza iscrizioni: mar. 22-dic-2021 - Data di avvio: da calendarizzarsi da gennaio 2022.                               

 10  -  Progetto SIMCAA  (Aperto a tutte le scuole della prov. di CS)

Relatori: esperti e operatori del CTS provinciale -  Scadenza iscrizioni: lun. 31-gen-2022 - Data di avvio: da calendarizzarsi da febbraio 2022.        

Note

 - I corsi 4, 5, 6, 7, 8, 10 sono aperti al personale di tutte le scuole statali e paritarie della prov. di Cosenza.

 - Tutti i corsi sono aperti al personale delle scuole della Rete. L'elenco delle 93 scuole della Rete è riportato in allegato alla NEWS

 - Il singolo partecipante può iscriversi a uno o più corsi, compilando più moduli

 - Le iscrizioni sono accolte, fatti salvi i vincoli organizzativi e di accoglienza.

 - In funzione delle necessità le attività sono soggette a rimodulazione dei tempi e delle  modalità di  attuazione.

 - Precedentemente alla data di avvio di ogni singolo corso i partecipanti saranno informati sulle procedure di accesso alle videoconferenze e alla piattaforma di e-learning.

- Ove previste, le attività in presenza hanno sede presso l'Auditorium dell'ITE "V. Cosentino" di Rende che per la sua ampiezza facilita il distanziamento in sicurezza.

Allegati

1 - Avviso alle scuole della provincia di Cosenza

2 - Avviso alle scuole della "Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza"

3 - Elenco delle scuole della "Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza"

 

Allegati Articolo: 

Utente: 

cts_cosenza

MI-USR Calabria: Presentazione progetti relativi all'acquisto di susssidi per alunni con disabilità_Scadenza: 13-ott-21

Anno scolastico: 

2020-2021

Mese: 

Settembre

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI RELATIVI ALL’ACQUISTO, ALL’ADATTAMENTO, ALLA TRASFORMAZIONE E ALL’EFFETTIVO UTILIZZO DI SUSSIDI DIDATTICI - DECRETO DIPARTIMENTALE MI-AOODPIT/743 DELL’ 1 GIUGNO 2021

Scadenza: Proroga dal 30 settembre al 13 ottobre 2021

Vedere allegati ↓ ↓ ↓

Allegati Articolo: 

Utente: 

cts_cosenza

Adesione alla proposta di utilizzare la locuzione “persona con disabilità” in tutti gli atti delle Amm.ni pubbliche di cui all’art.1 co. 2 del D.Lgs. 165/2001

Anno scolastico: 

2020-2021

Mese: 

Giugno

 

Caro amico/a, in allegato troverai una lettera contenente la proposta di utilizzare la locuzione “persona con disabilità” in tutti gli atti delle Amministrazioni pubbliche di cui all’art.1 comma 2 del D.Lgs. 165/2001

Se sei d’accordo ed intendi sottoscriverla hai a tua disposizione il formato word della stessa lettera in cui potrai apporre il tuo nome,cognome, codice fiscale e mail e passarla a chi ritieni opportuno. Quando riterrai di non avere altri a cui inviarla, restituisci la lettera con tutte le generalità soprariportate ad agosqueglia@gmail.com, entro il  30 giugno 2021

In alternativa chiunque intenda aderire può inviare una mail a agosqueglia@gmail.com con oggetto: "Adesione alla proposta di utilizzare la locuzione “persona con disabilità” in tutti gli atti delle Amministrazione pubbliche di cui all’art.1 comma 2 del D.Lgs. 165/2001” e le generalità richieste (nome, cognome, codice fiscale e mail).

Andrea Canevaro, Salvatore Nocera, Agostino Squeglia

Allegato - vedi in basso Lettera di adesione e sottoscrizione

Nota  Si prega ciascun sottoscrittore di inviare la lettera ad un suo conoscente e questi ad altro. L’ultimo che riterrà di non avere altri cui inviarla, restituisca la lettera con tutte le firme, ad uno dei tre primi firmatari, entro e non oltre il 30 giugno 2021

 

Allegati Articolo: 

AllegatoDimensione
Microsoft Office document icon Lettera di adesione49.5 KB

Utente: 

cts_cosenza

ASP Crotone - Percorso formativo gratuito on line in ambito progetto sui Disturbi dello Spettro Autistico

Anno scolastico: 

2020-2021

Mese: 

Aprile

PROGETTO "PENSAMI ADULTO"   -  15 aprile - 24 maggio 2021

In applicazione dello schema di convenzione tra la Direzione per l’inclusione sociale della Regione Lazio Capofila, in partnership con le Regioni Calabria, Friuli Venezia Giulia e Molise, l’ASP di Crotone è stata delegata quale capofila per la realizzazione delle attività del progetto “Pensami Adulto”, a valere
sull’avviso per manifestazioni di interesse, finalizzate alla conduzione di programmi di ricerca nell’ambito del Disturbo dello Spettro Autistico, a cura dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell’art. 4 – Decreto Interministeriale 30 dicembre 2016 - L. 134/2015.
Il PROGETTO, ricompreso tra ricerca quelli coordinati dalle Regioni e promosso dal Ministero della Salute attraverso l’ISS, persegue la completa attuazione di quanto disposto dalla Legge n. 134/2015, con target mirato sulla migliore conoscenza del disturbo dello spettro autistico e le connesse Good Practices
terapeutiche ed educative conformi alle linee-guida ed “evidence-based”.
Nell’ambito delle iniziative del progetto è previsto un percorso formativo che nella nostra Regione è RIVOLTO ai Docenti delle scuole secondarie, genitori, assistenti personali e compagni di classe di studenti con ASD, Associazioni di Genitori ed Operatori del Terzo Settore, con il seguente programma
formativo:

Programma del percorso formativo

15 aprile 2021  -  DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: DIAGNOSI, TRAIETTORIE E PROSPETTIVE LIFE-SPINE
D.ssa Maria Rosaria BARONE - D.ssa Milena NERI, ASP Crotone
ore 17:00-19:00; ore 19:00-19:20 Discussant

22 aprile 2021  -  RESENTAZIONE DEL PROGETTO “PENSAMI ADULTO”, LINEE-GUIDA E PERCORSO FORMATIVO
D.ssa Elisa MANNUCCI - D.ssa Concetta TINO, Regione Calabria - Dr. Salvatore BAGALÀ, ASP Crotone - D.ssa Giuseppina RUSSO, ASP Catanzaro e Segretaria SINPIA Calabria
ore 14:30-15:20; pausa di 15’; ore 15:35-16:15; pausa di 15’; ore 16:30-17:20; pausa di 15’; ore 16:35-17:15; pausa 15’; ore 17:30-18:20; Pausa 15’; ore 18:35-19:20 DISCUSSANT e CONCLUSIONI
 

27 aprile 2021  -  LA TRANSIZIONE SCUOLA LAVORO DELLE PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: SCUOLA E INCLUSIONE AL LAVORO, ESPERIENZE A CONFRONTO E PROSPETTIVE PRATICABILI
Prof.ssa Anna Lucia PERRUPATO, Ist. Pertini KR - Prof.ssa Rossella RICCARDI, Referente Inclusione/BES Liceo G.V. Gravina KR - D.ssa Angelina GIAQUINTA, Direttore Scientifico Centro Lucrezia e Associazione Autismo KR - Dr. Alfio
PUGLIESE
, Presidente Camera di Commercio di Crotone - Prof.ssa Sonia TROTTA
ore 14:30-15:20; pausa di 15’; ore 15:35-16:15; pausa di 15’; ore 16:30-17:20; pausa di 15’; ore 16:35-17:15; pausa 15’; ore 17:30-18:20; Pausa 15’; ore 18:35-19:20 DISCUSSANT e CONCLUSIONI
 

3 maggio 2021  - I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO E LA QUALITÀ DEGLI INTERVENTI NEL CICLO DI VITA
Prof.ssa Antonella VALENTI, Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale Università di Urbino UNICAL - Prof. Lucio COTTINI, Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale Università di Urbino
ore 14:30-15:20; pausa di 15’; ore 15:35-16:15; pausa di 15’; ore 16:30-17:20; pausa di 15’; ore 16:35-17:15; pausa 15’; ore 17:30-18:20; Pausa 15’; ore 18:35-19:20 DISCUSSANT e CONCLUSIONI
 

24 maggio 2021  -  LA TRANSIZIONE SCUOLA LAVORO DELLE PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: L’APPORTO DEL TERZO SETTORE, LA FAMIGLIA, LE ASSOCIAZIONI E I SERVIZI TERRITORIALI NELLA COSTRUZIONE DELLE RETI DI PROSSIMITÀ
Prof. Carlo HANAU, Professore di 2^ Fascia Statistica Sanitaria – Programmazione Servizi Sanitari – Master Autismo UNIMORE - Ing. Giovanni Marino, Presidente NAZIONALE ANGSA e Fondazione Marino, Conclusioni: Dr. Salvatore BAGALÀ, Direttore NPIA - ASP Capofila di Crotone
ore 14:30-15:20; pausa di 15’; ore 15:35-16:15; pausa di 15’; ore 16:30-17:20; pausa di 15’; ore 16:35-17:15; pausa 15’; ore 17:30-18:20; Pausa 15’; ore 18:35-19:20 DISCUSSANT e CONCLUSIONI

Modalità: Webinar gratuiti su piattaforma ZOOM

Destinatari: Docenti delle scuole secondarie, genitori, assistenti personali e compagni di classe di studenti con ASD, Associazioni di Genitori ed Operatori del Terzo Settore

Prenotazioni:  https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScj97ocRmV1L0Key6anei96eXgoWhhkoaP8A56knz_PiqkK6g/viewform

Numero max partecipanti: 500
Attestato di frequenza a firma congiunta Direttore Scientifico e Prof.ssa Valenti

Segreteria scientifica e ASP capofila:  direttore.npia@asp.crotone.it

 

Allegati Articolo: 

Utente: 

cts_crotone

CTS Cosenza e Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza: Attività di formazione

Anno scolastico: 

2020-2021

Mese: 

Gennaio

Corsi di formazione condotti in attuazione degli interventi della "Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza" e del Progetto Nazionale MIUR sui sussidi didattici  “Acquisto, adattamento, trasformazione e utilizzo di sussidi didattici ai sensi dell’Art. 7, co. 3 del D.Lgs 13 Aprile 2017, n. 63” (MIUR: DD n. 1352 del 5-12-2017), come meglio specificato negli avvisi alle scuole, qui riporati in allegato.

Tematiche:

  1. Comunicazione efficace e abilità di counseling per l’inclusione (Livello base). Scadenza iscrizioni: 22-gen-2021.  Data di avvio: lun. 25 gen., ore 16.30-18.30                            
  2. Le TIC per la didattica: Strumenti digitali per raccontare storie  (Storytelling)  Scadenza iscrizioni: 7-feb-2021. Data di avvio: mer. 10 feb., ore 16.00-19.00
  3. L’inclusione degli alunni con disabilità visiva: percorso di tiflologia, tiflodidattica, tiflotecnica  (Disabilità visiva). (Aperto a tutte le scuole della prov. di CS).  Scadenza iscrizioni: 26-gen-2021. Data di avvio: ven 29 gen., ore 16.00-18.00
  4. Dall’ICF-CY alla stesura del Piano Educativo Individualizzato (PEI) in base al D.Lgs  n. 66 del 13/04/2017 e D.Lgs n. 96 del 7/08/2019  (ICF-CY, PF e PEI) Scadenza iscrizioni: 1 mar. 2021. Data di avvio: gio. 4 mar., ore 16.00-19.00 Nota: calendario aggiornato in data 5 feb.
  5. Sussidi e ausili per la didattica, la comunicazione e l'autonomia per l’inclusione degli alunni con disabilità (Aperto a tutte le scuole della prov. di CS)Scadenza iscrizioni: 8-feb-2021. Data di avvio: gio. 11 feb., ore 16.30-19.30
  6. La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per la didattica, la comunicazione e l'autonomia per l’inclusione degli alunni con disabilità. (Aperto a tutte le scuole della prov. di CS). Scadenza iscrizioni: 23-gen-2021. Data di avvio: mar.  26 gen., ore 16.30-19.00
  7. Servizi di inclusione per gli alunni con disabilità: Normativa: diritti e doveri - Aspetti educativi, relazionali, psicologici - Assistenza di base: igiene, movimentazione, alimentazione, assunzione farmaci - Primo soccorso (Corso ATA: Coll. Scol.) Scadenza iscrizioni: 25-giu-2021, ore 8.45. Data di avvio: 25 giugno 2021
  8. Le TIC per la didattica: Dispositivi mobili e creatività Scadenza iscrizioni: 30-giu-2021. Data di avvio: da calendarizzare nel periodo settembre-novembre                           
  9. L’ ascolto che include (Comunicazione efficace... - Livello avanzato). Scadenza iscrizioni: 30-giu-2021. Data di avvio: da calendarizzare nel periodo settembre-novembre                           

I corsi 3, 5, 6 sono aperti a tutte le scuole della prov. di Cosenza

Tutti i corsi sono aperti alle scuole della Rete

Il singolo partecipante può iscriversi a uno o più corsi, compilando più moduli

Le iscrizioni ai corsi sono accolte, fatti salvi i vincoli organizzativi e di accoglienza.

In funzione delle necessità, i corsi sono soggetti a rimodulazione dei tempi e delle  modalità di  attuazione.

Precedentemente alla data di avvio di ogni singolo corso i partecipanti saranno informati sulle procedure di accesso alle videoconferenze e alla piattaforma di e-learning.

Info:  Leggere gli avvisi alle scuole riportati in allegato per contenuti, struttura, destinatari, durata, calendario, crediti, sedi, scadenza delle iscrizioni, elenco delle scuole della Rete, ...

Contatti: CTS Cosenza: E-mail: cts_cosenza@handitecno.calabria.it

Iscrizioni: Compilare il Modulo di iscrizione on line pubblicato su questo sito

Sede: Sede principale: ITE "Cosentino", Via Repaci, Rende.

NOTA: Per adesione o info sulla Rete contattare il Coordinatore della Rete (CTS provinciale): cts_cosenza@handitecno.calabria.it  -  Tel. 349 5352509

Allegati: ↓↓↓

 

Allegati Articolo: 

Utente: 

cts_cosenza

CTS di CS, CZ, KR, VV e ICS di Borgia - Formazione docenti per le attività di sostegno e tutor a.s. 2019-20: ICF, PF, PEI

Anno scolastico: 

2019-2020

Mese: 

Maggio

In attuazione delle Note MIUR n. 2215 del 26/11/2019 e USR Cal. n. 6169 dell’11/05/2020 i CTS per le province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia e l'ICS "Sabatini" di Borgia (CZ), in qualità di Scuole Polo per l'Inclusione, organizzano un corso di formazione di 2° livello sui temi dell’inclusione finalizzato alla promozione e sviluppo di figure di riferimento per l’inclusione interne alle singole scuole.

 Si riporta il prospetto descrittivo dell’attività:

 

a.         Tematica: ICF-CY, Profilo di Funzionamento, PEI: linee guida, strumenti, pratiche

b.         Durata: 25 ore

c.         Struttura: percorso unitario articolato in 2 Moduli.

 -      Modulo 1: Modulo formativo a distanza, 10h, cadenzato in 4 sessioni, comprensivo di video lezioni, esercitazioni, compiti, documentazione didattica, attività di condivisione e discussione su piattaforma di e-learning.

Programma e calendario

o   15 giugno: ore 15.30-18.00. Formazione in diretta Zoom di inquadramento del D.lgs. 66/2017 e di introduzione all'ICF. Attività condotta sulla piattaforma www.formare.me

o   24 giugno: 15.30-18.30. Formazione in diretta Zoom sulla codifica ICF per la realizzazione del Profilo di Funzionamento. Attività condotta sulla piattaforma  www.formare.me

o   Dal 25 al 28 giugno: esercitazione individuale, 1.30h, mediante compilazione del  Questionario ICF-Scuola per la realizzazione in proprio di un Profilo di Funzionamento di un alunno reale. Attività condotta sulla piattaforma www.icfapplicazioni.it

o   29 giugno: 15.30-18.30. Formazione in diretta Zoom per la realizzazione del PEI a partire dal Profilo di Funzionamento ICF. Attività condotta sulla piattaforma www.formare.me

Modalità

o   Le attività sono erogate sulle piattaforme www.formare.me, www.icfapplicazioni.it, www.cts.calabria.it

Le credenziali di accesso alle piattaforme saranno comunicate al termine della fase d’iscrizione

 

-       Modulo 2: Modulo di pratica e tutoring, 15h, condotto nelle proprie scuole dai partecipanti al Modulo 1; l’attività comprende l’esecuzione di compiti, pratiche, laboratori, con supervisione a distanza e rendicontazione su piattaforma di e-learning.

Programma e calendario: settembre 2020.

o   Le attività a scuola includono forme di accompagnamento dei colleghi in servizio, consulenza didattica, supporto alle eventuali situazioni particolarmente complesse.

I dettagli del programma saranno comunicati durante le attività di formazione

Modalità

o   Le attività sono erogate in presenza e a distanza, e sulla piattaforma www.cts.calabria.it

Le credenziali di accesso alla piattaforma saranno comunicate al termine della fase d’iscrizione

d.      Relatori: Proff. Luciano Pasqualotto e Angelo Lascioli, Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona.

e.       Destinatari

-       Docenti di sostegno

-       Referenti/Coordinatori dell’inclusione

-       Funzioni Strumentali per l’inclusione.

f.       Partecipanti: un solo Docente per ogni singola scuola. I partecipanti al corso devono essere correntemente in servizio presso le scuole della province di Crotone (Ambiti 1, 2), Vibo Valentia (Ambiti 1, 2), Cosenza (Ambiti 1, 3, 4), Catanzaro (Ambiti 1, 2).

              In allegato è riportato l'elenco delle scuole afferenti agli ambiti territoriali.

g.       Attestazioni

Al termine del percorso formativo, comprensivo dei due moduli, è rilasciato attestato finale di partecipazione ai corsisti presenti a min. il 75% delle ore di formazione a distanza e al 100% delle attività di pratica e tutoring a scuola.

i.       Termine iscrizioni

     Cosenza - Ambiti 1, 3, 4: Venerdì 5 giugno 2020, ore 23.00; termine prorogato a venerdì 12 giugno, ore 23.00

                   Crotone - Ambiti 1, 2: venerdì 12 giugno 2020, ore 23.00

                   Catanzaro - Ambito 1: venerdì 12 giugno 2020, ore 23.00

                   Catanzaro - Ambito 2: Venerdì 5 giugno 2020, ore 23.00; termine prorogato a venerdì 12 giugno, ore 23.00

                   Vibo Valentia - Ambiti 1, 2: venerdì 12 giugno 2020, ore 23.00

Per iscriversi, compilare il modulo on line pubblicato sulla HomePage di questo sito. All’atto dell’iscrizione, oltre ai dati personali si dovranno riportare n. telefonico e indirizzo e-mail istituzionale della scuola.

l.        Info per le procedure di icrizione: CTS Cosenza:  E-mail: cts_cosenza@handitecno.calabria.it  - Tel.: 349 5352509

m.   Info: CTS Cosenza - Ambiti 1, 3, 4: E-mail: cts_cosenza@handitecno.calabria.it - Tel.: 349 5352509 - CTS Crotone - Ambiti 1, 2:: E-mail: ctscrotone@gmail.com - Tel.: 328 9294448 - CTS Catanzaro - Ambito 1: E-mail: cts.catanzaro@alice.it - Tel.: 368 7770746 - ICS "Sabatini", Borgia - Catanzaro - Ambito 2: E-mail: mariangela.viscomi@gmail.com  - Tel.:  339 5983664 - CTS Vibo Valentia - Ambiti 1, 2: ctsvibo@gmail.com  - Tel.:  328 4195511

Allegati:

  • USR Cal_Elenco scuole per ambito territoriale

  • USR Cal_Nota prot. 6169 del 11-05-2020

  • Avvisi alle scuole:

            -  Avviso scuole prov. di Cosenza  - Ambiti 1, 2, 3

Allegati Articolo: 

Utente: 

cts_cosenza

Pagine

Abbonamento a prova rss