Aggregatore di feed

Si conclude la presente stagione di rappresentazioni teatrali accessibili a Torino

Superando -

Sta per concludersi, per questa stagione, il percorso ideato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire anche alle persone con disabilità visiva e sensoriale di assistere agli spettacoli mediante nuove tecnologie e materiali di approfondimento. L’appuntamento conclusivo, infatti, sarà dal 14 al 19 maggio al Teatro Gobetti di Torino, con “Fine pena ora”, adattamento teatrale dell’omonimo libro dell’ex magistrato Elvia Fassone

Per un’Europa democratica, solidale e sostenibile

Superando -

Il 14 maggio il Forum Nazionale del Terzo Settore presenterà online il proprio appello, denominato “Per un’Europa democratica, solidale e sostenibile”, in vista delle prossime elezioni europee di giugno, appello articolato su cinque punti, vale a dire: 1. Un’Europa di pace, che tutela libertà e democrazia; 2. Diritti e ben-essere alla base di un welfare europeo; 3. Accoglienza e inclusione dei migranti nel rispetto del diritto internazionale; 4. Nessun indugio sulla strada della sostenibilità ambientale; 5. Economia sociale e solidarietà internazionale: modelli da promuovere

Le Agenzie per la Vita Indipendente nel Lazio

Superando -

La FISH Lazio (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e le Agenzie per la Vita Indipendente della Regione promuoveranno il 13 maggio a Roma il convegno “Le Agenzie per la Vita Indipendente nel Lazio”, «per illustrare gli obiettivi raggiunti attraverso il lavoro delle Agenzie stesse - spiegano i promotori -, ad un anno dall’avvio della sperimentazione, ascoltando la voce dei diretti interessati e dei referenti istituzionali con cui gli organismi hanno costruito una rete di sostegno alla persona con disabilità e alla sua famiglia»

Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei...

Ultime da A. T. P. Cosenza -

Un progetto per dare visibilità alla condizione delle madri caregiver

Superando -

Nell’anno in cui compie ottant’anni, la storica testata «NoiDonne» promuove “Fattore H: madri e donne tra responsabilità e autodeterminazione”, un progetto sostenuto dalla Regione Lazio, che intende sollecitare una specifica riflessione in prospettiva di genere sulla condizione delle madri caregiver di figlie e figli con disabilità, dando voce alle dirette interessate e appellandosi alle donne che rivestono ruoli decisionali affinché promuovano politiche a loro tutela

Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei...

Ultime da A.T.P. Catanzaro -

Riabilitazione e sclerosi multipla: un accordo tra AISM Firenze e Don Gnocchi

Superando -

Un protocollo d’intesa per l’attivazione di percorsi riabilitativi specifici dedicati alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate è stato sottoscritto tra l’AISM di Firenze (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e la Fondazione Don Gnocchi, estendendo in tal modo anche all’area clinico-assistenziale la collaborazione in essere già da tempo sul fronte scientifico

La vacanza accessibile e inclusiva per tutti

Superando -

Fornire indicazioni e risorse utili alle persone con disabilità e alle loro famiglie per organizzare una vacanza che ne rispetti le esigenze specifiche, coinvolgendo anche i professionisti del settore turistico al fine di sensibilizzarli sulle opportunità offerte dal turismo inclusivo: sarà questo l’obiettivo del convegno “La vacanza accessibile e inclusiva per tutti: quando la domanda incontra l’offerta”, organizzato per l’11 maggio a San Vito al tagliamento (Pordenone) dal Comitato Disabilità Sanvitese

Perché una persona con disabilità (se può farlo) dovrebbe andare a votare

Superando -

«Quotidianamente – dicono dal Forum Europeo sulla Disabilità -, ci viene chiesto: “Cosa ha mai fatto l’Unione Europea per me?” e “Perché dovrei votare alle elezioni europee?”. Le risposte sono semplici: perché l’Unione Europea ha fatto più di quanto si pensi per le persone con disabilità e per poter fare sempre di più». Lo stesso Forum, quindi, propone una serie di buone ragioni per cui una persona con disabilità dovrebbe andare a votare alle prossime elezioni europee, ricordando anche che al momento ce ne sono ben 400.000 che vorrebbero votare, ma che per varie ragioni non possono farlo

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore