Aggregatore di feed

Nella scuola che ripartirà pari garanzie per gli alunni con disabilità

Superando -

«In vista della ripartenza della scuola, chiediamo la garanzia di parità tra gli alunni con disabilità e i loro coetanei, attraverso tutti i servizi necessari, così come previsti dalla Legge»: lo dichiara Nunzia Coppedé, presidente della FISH Calabria, Federazione che rappresenta quaranta Associazioni attive su tutto il territorio della propria Regione e che in tal senso denuncia di essere stata letteralmente ignorata dall’Assessorato Regionale all’Istruzione in occasione delle riunioni convocate per definire le modalità più utili a riavviare le lezioni scolastica in presenza

La cura migliore permette a una persona con disabilità di essere se stessa

Superando -

Un romanzo dello scrittore Sándor Márai offre lo spunto per riflettere sulla relazione che intercorre tra i/le caregiver e le persone con disabilità di cui si prendono cura, indagandone alcune ambiguità. E nell’elencare vari casi di omicidio tentato o riuscito ai danni di persone con disabilità, Simona Lancioni, a propria volta caregiver, scrive: «Di fronte a notizie come queste l’unica risposta civile è chiedere scusa alle persone con disabilità. Quersto non ripara il torto subito, né riporta in vita le persone, ma ristabilisce il senso del limite tra ciò che è consentito e ciò che non lo è»

Criticità di farmaci salvavita per l’epilessia: sciopero della fame dell’AICE

Superando -

Prosegue lo sciopero della fame avviato dalla Presidenza dell’AICE (Associazione Italiana Contro l’Epilessia), per denunciare la carenza di farmaci salvavita per l’epilessia, problema pesantemente aggravatosi in seguito alla pandemia da coronavirus di questi mesi. L’iniziativa dell’Associazione, quindi, proseguirà fino a quando non arriveranno motivate risposte dal Ministero della Salute e dall’Agenzia Italiana del Farmaco, sia sul problema denunciato, sia una serie di proposte di soluzioni universalistiche riguardanti anche le altre patologie croniche e invalidanti

Diritto alla salute e aggiornamento dei LEA: esclusa la disabilità

Superando -

«È strano che nello stesso Governo si incontri da un lato attenzione e ascolto nei nostri confronti, da parte del Premier e di alcuni Dicasteri, e contemporaneamente si venga ignorati quando il tema è quello del diritto alla salute!»: lo ha dichiarato Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, dopo avere appreso che i rappresentanti delle organizzazioni delle persone con disabilità sono stati esclusi dalla nuova Commissione insediatasi presso il Ministero della Salute, che ha il compito di provvedere all’aggiornamento continuo dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza Sanitaria)

La “fortuna” di avere un partner e le narrazioni tossiche su amore e disabilità

Superando -

«La svalutazione delle persone con disabilità nella società - scrive Maria Chiara Paolini - è talmente normalizzata che sceglierne una come partner diventa una cosa “strana”. Addirittura vengono scritti articoli di giornale e realizzati servizi televisivi “al glucosio” sui matrimoni e le storie d’amore tra persone con disabilità e non, con espressioni come “questo amore così speciale”, e “coppia oltre i limiti”. Arriveremo a un giorno in cui ci sarà una percezione “neutra” di queste relazioni. Ma intanto, continuano a finire sotto i riflettori»

Il diritto alla pipì anche per chi viaggia o semplicemente esce di casa

Superando -

«La libertà che dona questo prodotto - ha dichiarato Valentina Tomirotti, esibendo una “borraccia” portatile - è totale, perché sappiamo quanto è problematico trovare un bagno pubblico idoneo, o un ristorante, o un museo con i servizi igienici accessibili a chi è in carrozzina e spesso si preferisce rinunciare. Questo prodotto è utile se si viaggia perché si può utilizzare ovunque ed è più igienico di altre soluzioni». Quella “borraccia” è in realtà un vero strumento di autonomia, ovvero un orinatoio portatile disponibile sia nella versione femminile che in quella maschile

Le reali caratteristiche dell’aumento delle pensioni di invalidità

Superando -

Chi è incluso e chi è escluso dall’aumento delle pensioni di invalidità prodotto dal combinato tra la recente Sentenza 152/20 della Corte Costituzionale e l’ancor più recente “Decreto Legge Agosto” e anche tutto ciò che viene conteggiato o meno ai fini del calcolo dei redditi, per capire esattamente quanto spetta agli aventi diritto all’aumento. Lo spiega con chiarezza il Servizio HandyLex.org, proponendo anche un’elaborazione che può consentire a tutti di capire rapidamente se abbiano o meno diritto all’incremento e soprattutto in quale misura

Come “dimenticare” i lavoratori con disabilità e a rischio

Superando -

«Sorprende e stupisce il fatto che l’emergenza Covid sia stata estesa a tutti al 15 ottobre, che siano state stabilite proroghe sulle disposizioni più disparate, mentre per i lavoratori con disabilità o per i lavoratori che assistono persone con grave disabilità l’emergenza sia di fatto finita il 31 luglio»: lo ha dichiarato Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, commentando il fatto che il recente “Decreto Agosto” ha di fatto completamente “dimenticato” i lavoratori con disabilità e i familiari di persone con disabilità grave

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore