Aggregatore di feed

I diritti delle persone con disabilità sono diritti umani: un evento alla Camera

Superando -

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 Dicembre, vi sarà anche l’evento “Da un campo estivo inclusivo alla Convenzione ONU: la lunga marcia per i diritti delle persone con disabilità”, presso la Camera dei Deputati, voluto per indagare il percorso con cui le persone con disabilità hanno iscritto le proprie istanze nella cornice dei diritti umani. Oltre al presidente della Camera Fico e alla ministra per le Disabilità Stefani, vi parteciperanno, con altri rappresentanti istituzionali, anche i presidenti delle Federazioni FISH e FAND Falabella e Pagano

Le iniziative di Montecatone per il 3 Dicembre

Superando -

Supporto alla pari, la condizione delle donne con disabilità e anche uno spettacolo teatrale saranno al centro, fino al 6 dicembre, delle iniziative promosse in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre dall’Istituto Riabilitativo Montecatone, la nota struttura di Imola (Bologna) impegnata nella riabilitazione di persone mielolese o con grave cerebrolesione acquisita

Dieci anni per la didattica inclusiva all’Università

Superando -

Era il 7 ottobre 2011, quando nacque il CALD (Coordinamento degli Atenei Lombardi per la Disabilità), promosso dai Delegati dei Rettori alla Disabilità di numerosi Atenei della Lombardia, per condividere le esperienze e le buone pratiche di ciascuna Università aderente e creare sinergie tramite la promozione di programmi comuni. Dieci anni dopo, le tredici Università che lo compongono rinnoveranno fino al 2026, nel corso di un incontro in programma per il 3 dicembre a Milano, la convenzione che sin dagli inizi le vede proficuamente collaborare

Ospitalità accessibile e inclusività digitale

Superando -

«Approfondiremo il tema dell’inclusività digitale e capiremo perché avere un sito web accessibile è una necessità e anche una possibilità di crescita per chi lavori nell’àmbito del turismo»: viene presentato così l’incontro online “Accessibilità Web e settore turistico: tutto quello che c’è da sapere per il 2022", promosso per il 2 dicembre dalla rete Village for all (V4A®), in collaborazione con la Società Siteimprove e il patrocinio dell’IWA (International Webmasters Association), rivolgendosi a tutte le strutture turistiche interessate a saperne di più sul tema dell’accessibilità web

La spasticità nella sclerosi multipla: conoscerla per affrontarla

Superando -

La spasticità è un sintomo che riguarda oltre tre quarti delle persone con sclerosi multipla e spesso si associa a debolezza muscolare. Essa può essere altamente invalidante e avere un impatto negativo sulla qualità di vita delle persone con sclerosi multipla, non solo sul piano fisico, ma anche a livello psicologico, sino a influenzare anche l’autonomia dell’individuo e la sua immagine di sé. Per fare luce su tale problema, l’Associazione AISM e la Società Almirall Italia hanno realizzato due video animati, rivolgendosi rispettivamente alle persone con sclerosi multipla e agli operatori sanitari

28 parchi gioco più inclusivi e tanti incontri nelle scuole

Superando -

Sono i principali importanti ottenuti dal progetto nazionale “A scuola di inclusione: giocando si impara”, con cui la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ha puntato ad installare varie giostrine e giochi accessibili in altrettante città del nostro Paese, per permettere ai bambini e alle bambine con disabilità di divertirsi come tutti e insieme a tutti. In parallelo, poi, i numerosi incontri nelle scuole e il cosante supporto del gruppo musicale dei Ladri di Carrozzelle. Il lungo percorso dell’iniziativa verrà raccontato il 3 dicembre durante un incontro online

La Disability Card diventa realtà

Superando -

È una tessera che permetterà un più facile accesso ai vari servizi, da parte delle persone con disabilità, nonché la riduzione della burocrazia, in un regime di reciprocità con gli altri Paesi dell’Unione Europea: questo, in rapida sintesi, il senso della Disability Card, strumento per la cui realizzazione è impegnata ormai da anni in prima linea la Federazione FISH e che verrà ora pubblicamente presentato domani, 1° dicembre, durante una conferenza stampa presso la Presidenza del Consiglio

I Musei di Udine in viaggio nelle differenze

Superando -

«Un’occasione per parlare di accessibilità ai luoghi della cultura e per fare il punto sugli interventi sinora realizzati per rendere accessibili le proprie strutture, in particolare sul futuro allestimento del Museo Friulano di Storia Naturale che propone una nuova importante sfida in questo senso»: sarà questo il convegno online “I Musei di Udine in viaggio nelle differenze”, in programma per domani, 1° dicembre, organizzato dagli stessi Musei di Udine, impegnati da tempo sul fronte dell’accessibilità e dell’inclusione delle persone con disabilità

Il 3 dicembre si accendano i riflettori sui diritti delle persone sordocieche

Superando -

«In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre - dicono dalla Lega del Filo d'Oro, organizzazione impegnata da oltre cinquant’anni a fianco delle persone sordocieche e con pluriminorazioni psicosensoriali -, vogliamo tornare ad accendere i riflettori sui diritti delle persone sordocieche nel nostro Paese, anche lanciando una speciale campagna, con il principale obiettivo di completare il nostro nuovo Centro Nazionale di Osimo (Ancona), la “casa per la vita” di chi non vede e non sente»

Continuano le rappresentazioni accessibili del Teatro Stabile di Torino

Superando -

Prosegue il percorso verso la piena accessibilità avviato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire ad un pubblico sempre più ampio di assistere agli spettacoli tramite nuove tecnologie e materiali di approfondimento, destinati al superamento delle barriere più invisibili. Dopo le rappresentazioni, infatti, di “Molto rumore per nulla” e “Casa di bambola”, saranno ora rese accessibili al Teatro Carignano, da domani, 30 novembre e fino al 5 dicembre, sei repliche di “Peachum. Un’opera da tre soldi”

Il business inclusivo come opportunità di valore condiviso

Superando -

«La spesa per la disabilità non dev’essere più considerata come un onere, né come un semplice costo economico, ma come un vero e proprio investimento, sia da parte degli enti pubblici che delle aziende private»: lo sottolineerà il presidente della Federazione FISH Falabella, durante l’evento denominato “Il business inclusivo come opportunità di valore condiviso. Soluzioni di business a partire dai bisogni sociali”, promosso per il 2 dicembre dalla Fondazione Centro Studi ENEL e che verrà trasmesso in diretta streaming dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma

Osservatorio sulla Condizione delle Persone con Disabilità: a che punto siamo?

Superando -

Un anno di attività e i documenti prodotti da 13 distinti Gruppi di Lavoro saranno al centro dell’incontro online in due parti (2 e 9 dicembre), denominato “A che punto siamo. Le riflessioni e le proposte dei Gruppi di Lavoro dell’Osservatorio” (diffuso in streaming), voluto dal Comitato Tecnico-Scientifico dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, in collaborazione con il Ministero per le Disabilità, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e in vista della VI Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità (13 dicembre)

Il progetto “DescriVedendo” arriva al Museo Cappella Sansevero di Napoli

Superando -

Progetto realizzato dall’ANS (Associazione Nazionale Subvedenti), già presente nei maggiori musei milanesi e lombardi, vero e proprio “ponte” fra persone con disabilità visiva e normovedenti, “DescriVedendo” approderà domani, 30 novembre, a Napoli, in un sito quanto mai prestigioso quale il Museo Cappella Sansevero, “gioiello” del patrimonio artistico italiano a livello internazionale, concentrato di creatività d’arte barocca nel centro storico del capoluogo campano, tra le cui opere a farla da protagonista è certamente la celebre statua del “Cristo Velato” di Giuseppe Sanmartino

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore